Milano, 30 agosto 2022 – Il viaggio lungo cent’anni dell’Autodromo Nazionale Monza a bordo della linea 5 della Metropolitana, quella che un giorno collegherà Milano al capoluogo brianzolo. L’ iniziativa di ACI Milano e M5 è stata presentata oggi con l’allestimento grafico a 360 gradi di un convoglio partito della banchina della Stazione Bignami per festeggiare il centenario del Tempio della Velocità voluto, progettato e costruito proprio dall’Automobile Club Milano nel 1922. Per un mese i colori dell’Autodromo “vestiranno” un treno della lilla e la fermata Bignami. Alla conferenza stampa, con il presidente di ACI Milano Geronimo La Russa e l’amministratore delegato di Metro 5 Serafino Lo Piano, sono intervenuti l’assessore alle Infrastrutture Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Claudia Terzi, l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli, l’assessore all’Ambiente Energia e Mobilità Giada Turato del Comune di Monza e il presidente dell’Autodromo Nazionale Monza Giuseppe Redaelli. “Con questa iniziativa vogliamo sottolineare il nostro ruolo istituzionale di soggetto promotore dello sport automobilistico, ma anche...
dal quotidiano Casertasette.com - Cronaca, attualità, news e notizie da Caserta, dal Casertano e nazionali - http://lnx.casertasette.com
Visualizzazione post con etichetta 100 anni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 100 anni. Mostra tutti i post
lunedì 12 settembre 2022
domenica 31 luglio 2022
RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: 100 ANNI DELL' AUTODROMO DI MONZA, EMESSI 5 EURO D'ARGENTO DA ZECCA E MINISTERO
MINISTERO ECONOMIA E FINANZE E ZECCA ITALIANA CELEBRANO I 100 ANNI DELL’AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA: EMESSI 5 EURO D’ARGENTO DEDICATI AL “TEMPIO DELLA VELOCITÀ”Sticchi Damiani (ACI):
“Motivo d’orgoglio vedere celebrati i 100 anni di Monza
con una moneta della collezione numismatica.
Grazie a Ministero delle Finanze, Poligrafico e Zecca dello Stato
per aver reso omaggio al nostro circuito e alla storia del Motorsport italiano”
Roma, 20 luglio 2022 -La Collezione Numismatica si arricchisce di una nuova moneta: i 5 euro d’argento, dedicati al 100° Anniversario dell’Autodromo Nazionale Monza.
Con questa emissione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Zecca italiana celebrano il secondo circuito più antico al mondo: l’unico dei due nel quale si disputino ancora gare di Formula1. Conosciuto in tutto il mondo come “Il Tempio della Velocità”, l’Autodromo Nazionale di Monza è il tracciato più veloce e uno tra i più spettacolari dell’intero circus.
“È motivo d’orgoglio vedere celebrati i 100 anni dell’Autodromo di Monza con una moneta della collezione numismatica - ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI. Ringrazio il Ministero delle Finanze, il Poligrafico e la Zecca dello Stato per aver voluto rendere omaggio al nostro circuito e, di fatto, alla storia del Motorsport italiano”.
La moneta è realizzata dall’artista incisore Antonio Vecchio, in versione Fior di Conio e ha una tiratura di 8.000 pezzi...
“Motivo d’orgoglio vedere celebrati i 100 anni di Monza
con una moneta della collezione numismatica.
Grazie a Ministero delle Finanze, Poligrafico e Zecca dello Stato
per aver reso omaggio al nostro circuito e alla storia del Motorsport italiano”
Roma, 20 luglio 2022 -La Collezione Numismatica si arricchisce di una nuova moneta: i 5 euro d’argento, dedicati al 100° Anniversario dell’Autodromo Nazionale Monza.
Con questa emissione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Zecca italiana celebrano il secondo circuito più antico al mondo: l’unico dei due nel quale si disputino ancora gare di Formula1. Conosciuto in tutto il mondo come “Il Tempio della Velocità”, l’Autodromo Nazionale di Monza è il tracciato più veloce e uno tra i più spettacolari dell’intero circus.
“È motivo d’orgoglio vedere celebrati i 100 anni dell’Autodromo di Monza con una moneta della collezione numismatica - ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI. Ringrazio il Ministero delle Finanze, il Poligrafico e la Zecca dello Stato per aver voluto rendere omaggio al nostro circuito e, di fatto, alla storia del Motorsport italiano”.
La moneta è realizzata dall’artista incisore Antonio Vecchio, in versione Fior di Conio e ha una tiratura di 8.000 pezzi...
Iscriviti a:
Post (Atom)