Milano, 30 agosto 2022 – Il viaggio lungo cent’anni dell’Autodromo Nazionale Monza a bordo della linea 5 della Metropolitana, quella che un giorno collegherà Milano al capoluogo brianzolo. L’ iniziativa di ACI Milano e M5 è stata presentata oggi con l’allestimento grafico a 360 gradi di un convoglio partito della banchina della Stazione Bignami per festeggiare il centenario del Tempio della Velocità voluto, progettato e costruito proprio dall’Automobile Club Milano nel 1922. Per un mese i colori dell’Autodromo “vestiranno” un treno della lilla e la fermata Bignami. Alla conferenza stampa, con il presidente di ACI Milano Geronimo La Russa e l’amministratore delegato di Metro 5 Serafino Lo Piano, sono intervenuti l’assessore alle Infrastrutture Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Claudia Terzi, l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli, l’assessore all’Ambiente Energia e Mobilità Giada Turato del Comune di Monza e il presidente dell’Autodromo Nazionale Monza Giuseppe Redaelli. “Con questa iniziativa vogliamo sottolineare il nostro ruolo istituzionale di soggetto promotore dello sport automobilistico, ma anche...
dal quotidiano Casertasette.com - Cronaca, attualità, news e notizie da Caserta, dal Casertano e nazionali - http://lnx.casertasette.com
lunedì 12 settembre 2022
domenica 31 luglio 2022
RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: 100 ANNI DELL' AUTODROMO DI MONZA, EMESSI 5 EURO D'ARGENTO DA ZECCA E MINISTERO
“Motivo d’orgoglio vedere celebrati i 100 anni di Monza
con una moneta della collezione numismatica.
Grazie a Ministero delle Finanze, Poligrafico e Zecca dello Stato
per aver reso omaggio al nostro circuito e alla storia del Motorsport italiano”
Roma, 20 luglio 2022 -La Collezione Numismatica si arricchisce di una nuova moneta: i 5 euro d’argento, dedicati al 100° Anniversario dell’Autodromo Nazionale Monza.
Con questa emissione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Zecca italiana celebrano il secondo circuito più antico al mondo: l’unico dei due nel quale si disputino ancora gare di Formula1. Conosciuto in tutto il mondo come “Il Tempio della Velocità”, l’Autodromo Nazionale di Monza è il tracciato più veloce e uno tra i più spettacolari dell’intero circus.
“È motivo d’orgoglio vedere celebrati i 100 anni dell’Autodromo di Monza con una moneta della collezione numismatica - ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI. Ringrazio il Ministero delle Finanze, il Poligrafico e la Zecca dello Stato per aver voluto rendere omaggio al nostro circuito e, di fatto, alla storia del Motorsport italiano”.
La moneta è realizzata dall’artista incisore Antonio Vecchio, in versione Fior di Conio e ha una tiratura di 8.000 pezzi...
lunedì 2 maggio 2022
RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: AUTODROMO DI IMOLA CONSEGUE LA MASSIMA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
Il circuito romagnolo è tra i primi al mondo ad aver ottenuto il riconoscimento dalla FIA
Imola, 23 aprile 2022 - Formula Imola è lieta di annunciare che l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ha ottenuto dalla FIA la certificazione per il terzo livello ambientale, il più alto ottenibile. Il circuito romagnolo rientra così tra i primi al mondo ad aver conseguito la certificazione ISO 20121:2013 e ora l'Accreditamento Ambientale FIA. Un risultato che premia il forte impegno ambientale dell’Autodromo, che si è concretizzato soprattutto attraverso la realizzazione di un sistema di monitoraggio e contenimento del rumore, la dotazione di pannelli fotovoltaici a supporto del fabbisogno energetico rinnovabile, la pianificazione di una serie di attività concernenti la gestione della produzione di rifiuti e la riduzione della plastica monouso. Questo ambizioso traguardo è stato raggiunto grazie alla totale sinergia tra l’Assessorato all’Autodromo e l’Assessorato all’Ambiente...
domenica 5 dicembre 2021
RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: I 100 ANNI DELL'AUTODROMO DI MONZA, A EXPO DUBAI INIZIA COUNTDOWN
Dubai, Emirati Arabi Uniti, 23 novembre 2021. Un secolo di velocità, di sfide, vittorie e stile italiano. L'Autodromo di Monza compie 100 anni nel 2022 e comincia le celebrazioni, presentando - in anteprima assoluta da Dubai – una nuova icona del Made in Italy: il logo del centenario del “Tempio della Velocità” nel corso della Bellezza dello Sport, Italian Sports Day, la giornata dedicata allo sport italiano, organizzata dal CONI al Padiglione Italia dell’EXPO 2020 di Dubai, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.
Il 2022 sarà un anno speciale per la F1 in Italia: oltre il centenario del circuito di Monza, Imola ospiterà il secondo gran premio d’Italia della Formula 1, come annunciato da Stefano Domenicali, AD di Formula One Group, con il presidente del CONI Giovanni Malagò, nel corso del panel I 100 anni di Monza e il Gp del Made in Italy: l’Italia doppia eccellenza mondiale del Motorsport...
Leggi qui l'articolo integrale
sabato 11 settembre 2021
RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: I TIFOSI TORNANO SULLE TRIBUNE DELL' AUTODROMO DI MONZA
Monza, 7 settembre 2021 -
Le tribune dell'Autodromo Nazionale Monza tornano a riempirsi per il fine settimana del Formula 1 Heineken Gran Premio d'Italia 2021 dal 10 al 12 settembre, esattamente a cento anni dal primo Gran Premio d'Italia a Montichiari nel 1921. I tifosi ripopoleranno gli spalti del ‘Tempio della Velocità’ dando vita a uno spettacolo che andrà oltre la pista e che darà così colore a tutto il weekend. La gara di Monza è infatti l'unica tappa italiana del campionato del mondo di Formula 1 a permettere ai fan di assistere allo spettacolo di persona. È quanto sottolineato nel corso della conferenza stampa di presentazione del Formula 1 Heineken...
Clicca e leggi qui l'articolo completo