Visualizzazione post con etichetta IMOLA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IMOLA. Mostra tutti i post

mercoledì 17 aprile 2024

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: Imola e Monza nel calendario di Formula1 anche del prossimo anno a Maggio e Settembre

 



12.04.2024

Imola e Monza nel calendario di Formula1 anche del prossimo anno

Formula 1 ha comunicato il calendario del Mondiale 2025, confermando la presenza di due gare in Italia: Imola ospiterà la propria tappa iridata, la prima sul suolo europeo, dal 16 al 18 maggio, Monza dal 5 al 7 settembre.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani: “L’annuncio di oggi conferma ACI come unico ente a livello mondiale che organizza due Gran Premi iridati sul proprio territorio ed è il giusto riconoscimento all’impegno che stiamo mettendo per fare in modo che gli appassionati possano godere lo spettacolo della Formula 1 in impianti sempre più confortevoli e al passo con i tempi. Non solo: la presenza in un calendario internazionale, sempre più affollato, di due Gran Premi nel nostro Paese costituisce un inestimabile veicolo promozionale per l’immagine dell’Italia, generando un notevole ed attestato impatto economico con benefici effetti su tutto l’indotto”. 



Approfondisci qui

lunedì 12 febbraio 2024

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: NUOVE CINQUE TRIBUNE ALL'AUTODROMO DI IMOLA. C'E' LA VENDITA DEI BIGLIETTI

 

F1 Imola: scatta la vendita dei biglietti per cinque nuove tribune

12.02.2024

Sarà anche quest’anno il primo gran premio che si disputerà in Europa il Formula 1 MSC Cruises Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, in programma dal 17 al 19 maggio 2024 presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Un appuntamento molto sentito dagli appassionati italiani, e non, tanto più che quest’anno sarà pure caratterizzato da una serie di iniziative per ricordare Ayrton Senna, il tre volte campione del mondo brasiliano e Roland Ratzenberger, scomparsi qui proprio trent’anni fa.

La campagna di vendita dei biglietti, iniziata già il 4 dicembre 2023 e che ha fornito sinora risultati soddisfacenti, si arricchisce di un altro importante momento con la possibilità di acquistare posti prestigiosi su altre cinque tribune che sono situate in settori iconici e spettacolari come Tosa, Variante Alta e Acque Minerali.

La Tosa per gli appassionati è un punto irrinunciabile, la svolta a sinistra che spalanca verso un rettifilo in salita riporta alla memoria il duello ferrarista tra Gilles Villeneuve e Didier Pironi del 1982. Nel secondo tratto citato si verifica il picco di decelerazione (circa 5,7G) per le Formula 1, mentre la terza curva menzionata è una delle staccate più impegnative del circuito romagnolo, dove si passa in pochi secondi da oltre 280 km orari a 120.

Un’altra tribuna che viene messa ora in vendita riguarda il tratto caratterizzato dalla Variante Villeneuve, creata per abbattere la velocità tra il Tamburello e la Tosa. Si tratta dunque di posti molto ambiti dagli appassionati più esigenti.

Nel dettaglio le tribune che sono state messe in vendita per un totale di quasi 17 mila posti: Gresini – Variante Alta 4, Tribuna Acque Minerali 4 e 5, Tribuna Tosa 2 numerata e Tribuna Villeneuve 3 numerata.

I biglietti si possono acquistare sul sitowww.autodromoimola.it.


Leggi qui l'articolo integrale



mercoledì 12 luglio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: IMOLA E MONZA TRA I 24 GP DEL 2024. STICCHI DAMIANI, IMPEGNO SU F1 IN ITALIA

 




Imola e Monza tra i 24 GP del 2024, il presidente Sticchi Damiani: "Ora l'impegno è garantire la presenza della F.1 in Italia a lungo termine"

06.07.2023

Roma, 5 luglio 2023. L’Italia conferma il proprio ruolo centrale nel Mondiale di Formula 1: anche nella prossima stagione ci saranno due appuntamenti nel nostro Paese, Imola e Monza. Per il tracciato del Santerno, che ha ospitato la prima gara iridata di Formula 1 nel 1980, si tratta di fatto di un ritorno dopo la cancellazione forzata di quest’anno a causa della tragica alluvione che ha colpito la Romagna. Il tracciato di 4.909 metri dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna domenica 19 maggio 2024, lo stesso periodo in cui si sarebbe corso quest’anno. L’Autodromo Nazionale Monza, il più antico tra quelli che ospitano il campionato del mondo con la sua storia centenaria, invece, vedrà disputarsi la 95esima edizione del Gran Premio d’Italia sul proprio tracciato stradale di 5.973 metri domenica 1 settembreL’Automobile Club d’Italia si conferma inoltre l’unico ente a livello mondiale ad organizzare due gran premi iridati sul proprio territorio nazionale. Solo gli Stati Uniti d’America, con tre gran premi,  hanno in calendario un numero maggiore di gare iridate

“La conferma della presenza di Imola e Monza nel calendario 2024 è la concreta dimostrazione della bontà degli enormi sacrifici compiuti  dall’Automobile Club d’Italia per organizzare due gran premi nel nostro Paese malgrado la crescente richiesta da parte di tanti Paesi di voler ospitare un evento così prestigioso come un GP di Formula 1 – è il commento del presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani -. Ora ci stiamo impegnando per garantire che l’Italia continui ad avere un ruolo centrale nel Mondiale di Formula 1 per tanto tempo”. 


Leggi la notizia integrale qui

mercoledì 14 giugno 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERETTA: GP IMOLA, COSA FARE PER CHIEDERE IL RIMBORSO DEI BIGLIETTI O UN VOUCHER




ACI: GP di Imola, cosa fare per chiedere il rimborso dei biglietti o un voucher

26.05.2023

ACI e TicketOne lanciano la doppia modalità: restituzione del denaro o acquisto di un biglietto per Monza 2023 o Imola 2024

L’Automobile Club d’Italia e TicketOne hanno fissato le procedure per rendere operativo il rimborso dei biglietti del Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, non disputato per la drammatica alluvione che ha colpito la Regione, in programma all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola dal 19 al 21 maggio scorso.

A partire dal 30 maggio, ed entro il 14 giugno, i possessori dei tagliandi acquistati tramite i siti web di TicketOne, la rete dei punti vendita di TicketOne e degli Automobile Club, potranno chiedere il rimborso, al netto delle spese postali e delle commissioni applicate da TicketOne, oppure optare per un voucher che consenta l’acquisto di un tagliando per un evento organizzato da ACI Sport come, ad esempio, il GP di Monza 2023 o quello di Imola 2024.

Una procedura di rimborso simile è prevista per le agenzie, i rivenditori e gli operatori professionali. Ulteriori informazioni di dettaglio sulle modalità operative e sulla compilazione del modulo predisposto da TicketOne sono pubblicate al seguente link: https://imolagpf1.ticketone.it/artist/formula-1-imola/  


Leggi qui la notizia integrale




mercoledì 10 maggio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: TRENITALIA-ACI, CONVOGLI SPECIALI PER RAGGIUNGERE IL GRAN PREMIO DI IMOLA

 

ACI-TRENITALIA: treni speciali per il GP F1 ad Imola





08.05.2023

Collegamenti aggiuntivi con l'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari da Ancona, Bari, Bologna, Lecce, Milano, Pescara, Venezia e Zurigo

In occasione del “Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna” - che si correrà a Imola dal 19 al 21 maggio prossimi - Trenitalia metterà a disposizione, alcuni treni speciali che - durante il weekend di gara - effettueranno tratte dirette da alcune tra le principali stazioni italiane e da Zurigo, per consentire a migliaia di tifosi - italiani e no - di raggiungere più facilmente l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”. I passeggeri in possesso del biglietto per accedere al circuito, che ospiterà il sesto round del mondiale F1 2023, potranno usufruire dei servizi Frecciarossa, Intercity ed EuroCity (questi ultimi riservati alla tratta internazionale Zurigo-Imola, che effettuerà solo servizio diurno), oltre che dei regionali o dei collegamenti di Trenitalia Tper.

I treni speciali consentiranno a tifosi ed appassionati di operare una scelta green, lasciando a casa l’auto e godendo, in modo sostenibile, lo spettacolo offerto dal GP. Grazie all’accordo triennale firmato da Trenitalia e ACI Sport (società in house del gruppo ACI) chi - dall’8 maggio 2023 – acquisterà su trenitalia.com un biglietto per Imola su Frecciarossa, Intercity o Eurocity, potrà ottenere uno sconto del 5% sul prezzo del biglietto di ingresso all’Autodromo. I posti sono, inevitabilmente, limitati, e l’offerta è valida fino a esaurimento della disponibilità.

Maggiori informazioni su www.trenitalia.com Nell’ambito dell’accordo Trenitalia-ACI Sport, i soci CartaFRECCIA Platino e Oro potranno, inoltre, beneficiare di agevolazioni per alcuni servizi di ACI per la formazione contro i rischi automobilistici - tra cui i corsi di guida sicura nei Centri di Guida Sicura ACI-SARA di Vallelunga (Roma) e Lainate (Milano) - oltre a usufruire di agevolazioni per le experience di guida in circuito di vetture Gran Turismo e per tour nei principali autodromi italiani.


Leggi qui l'articolo completo

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FANZONE IMOLA, ECCO DOVE INCONTRARE I PROTAGONISTI DEL GP

 




ACI: Fanzone Imola 2023, dove incontrare i protagonisti del GP

02.05.2023

Dietro le tribune del rettilineo principale. Aperta tutti i giorni dalle 8 alle 20. Gratis per i possessori del biglietto del GP. Giovedì 18 maggio gratuita per tutti.

Venerdì 19 maggio (dalle 10.40 alle 12.20) e sabato 20 maggio (dalle 9.30 alle 10.30), presso la Fanzone Activation Imola 2023 - alle spalle delle tribune del rettilineo di partenza dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola - gli appassionati che assistono alla tre giorni del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, potranno incontrare i protagonisti del GP. Nel pomeriggio di venerdì, inoltre – nella pausa tra le due sessioni di prove libere - arriveranno in Fanzone anche alcuni team principal.

La Fanzone sarà aperta da venerdì a domenica, dalle 8 alle 20, con accesso gratuito per chi è in possesso del biglietto del GP.

Giovedì 18 maggio - a partire dalle ore 13 - ci sarà un’apertura straordinaria, a ingresso libero, per la cittadinanza. Gli appassionati potranno ammirare, tra l’altro, lo straordinario scenario dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” e del paddock del Gran Premio, offerto da una ruota panoramica alta 32 metri.

In vista del sesto appuntamento del Mondiale di F.1 2023, prosegue la vendita dei biglietti: oltre 160 mila, ad oggi, le persone che affolleranno il circuito nei tre giorni del GP. Per aumentare la disponibilità di posti e venire incontro alle esigenze di tifosi e appassionati, l’Autodromo ha realizzato sei nuove tribune alle curve Villeneuve, Tosa, Gresini, Acque Minerali, e nella zona della partenza davanti ai box.

I biglietti si possono acquistare sul sito ticketone.it e su www.autodromoimola.it



Leggi qui la notizia completa

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE PERRETTA: PASSIONE PURA, TRE BOLIDI ITALIANI NELL'IMMAGINE DEL GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELLA ROMGNA

 

Imola 2023 "Passione Pura"; tre bolidi italiani simbolo di eccellenza tecnologica e design nell'immagine del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna

14.04.2023

Sono tre monoposto italiane le protagoniste del poster ufficiale del Formula 1 Qatar Airways Gran Premio del Made In Italy e dell’Emilia-Romagna, che si svolgerà dal 19 al 21 maggio nell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Tre bolidi - Ferrari, AlphaTauri e Alfa Romeo - sfrecciano sullo sfondo rosso e nero, colori dominanti che enfatizzano il claim “Passione Pura” e riflettono lo spirito e l’entusiasmo dei tifosi che partecipano alla manifestazione sportiva più attesa.

Realizzato dall’ACI nel pieno rispetto delle linee guida internazionali indicate da Formula 1, il poster contiene una serie di elementi grafici che rafforzano le caratteristiche del Gran Premio di Imola 2023. Tre auto italiane, simbolo di eccellenza tecnologica dell’automobilismo e di design Made in Italy, corrono in diagonale fornendo un’immagine di potenza e velocità, lasciandosi dietro le scie tricolori a rappresentare il Paese su una folla di tifosi esultante. Per valorizzare le partnership istituzionali, sono state rese evidenti raffigurazioni della Regione Emilia-Romagna, attraverso un profilo stilizzato dei monumenti delle principali città, che descrivono ciò di cui gli italiani vanno fieri: bellezza, tradizione, arte e cultura.

Il claim “Passione Pura”, oltre a indicare il sentimento più potente che ispira i veri appassionati di questo sport, sottolinea il piacere intenso per tutto ciò che esprime l’italianità, l’eccellenza dei prodotti dei territori, la capacità delle imprese di trasformare le materie prime in prodotti il cui stile è riconosciuto in tutto il mondo.


Leggi qui l'articolo completo



RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FANZONE IMOLA 2023, LA FORMULA 1 DIETRO LE QUINTE

 

Fanzone Imola 2023: la F.1 dietro le quinte



GALLERIA DEL VENTO 

REALTÀ AUMENTATA PER VIVERE L’ATMOSFERA DEI BOX

MONOPOSTO VIRTUALI PER SCOPRIRSI PILOTI

PIT STOP SIMULATI: PREMI AI TEAM PIÙ VELOCI

4D SHOW PER PROVARE LA POTENZA DI UNA F1

SUL PODIO COME I CAMPIONI

UNA FOTO COL TROFEO DEL CAMPIONE DEL MONDO

VIAGGIO NEL TEMPO VERSO LA F1 A ZERO EMISSIONI

RUOTA PANORAMICA PER AMMIRARE IL CIRCUITO

Roma, 19 aprile. I tifosi che assisteranno al Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna - che si correrà all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, nei giorni 19/21 maggio - potranno vivere il dietro le quinte del mondo della Formula1, presso la Fanzone Activation Imola 2023, allestita alle spalle delle tribune situate sul rettifilo di partenza. 

Fanzone: aperta tutti i giorni 

La Fanzone sarà aperta tutti i giorni, gratuitamente, per chi è in possesso del biglietto del GP. Prologo straordinario a ingresso libero per la cittadinanza giovedì 18, dalle ore 13. Gli appassionati potranno ammirare, tra l’altro, lo straordinario scenario dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” e del paddock del Gran Premio, offerto da una ruota panoramica alta 32 metri.

Il brivido della galleria del vento

Come funziona una galleria del vento, strumento fondamentale nel progettare una monoposto di Formula 1? Per scoprirlo, basterà entrare nella F1 Blast Lane, e lasciarsi “investire” dal flusso d’aria a cui vengono sottoposti i modellini. Una macchina fotografica catturerà l’immagine del volto all’impatto con la velocità del vento. L’area Driver Delta, invece, mostra le carriere in F1 di tutti e 20 i piloti, mentre i fan attraversano un tunnel nel quale gli schermi ripropongono i momenti chiave della loro avventura nei GP, nel tempo necessario a completare un giro di pista.

F1-Esports: al volante di monoposto virtuali per dimostrare il proprio talento

Evolve una delle attività più popolari della Fanzone: gli F1 Esports, dove gli appassionati possono cimentarsi al volante di monoposto virtuali: una piattaforma informerà il pubblico su competizioni, premi in palio e apparizioni. Durante gli eventi dal vivo, i fan verranno coinvolti nei commenti, attraverso schermi a led.

Pit stop: qual è il team più veloce a cambiare le gomme?

Uno dei pilastri della Fanzone Activation è senz’altro la simulazione di un pit stop. Nel tardo pomeriggio, i team più veloci verranno chiamati alla finale e, ai vincitori, saranno consegnati premi e prodotti firmati del merchandise ufficiale.

4D show per vivere tutta la potenza di una F1

Un’elettrizzante esperienza in 4D, attorno a una showcar di F1. Durerà 10 minuti e sarà replicata solo poche volte durante la giornata. Obiettivo: far provare agli appassionati il fascino della potenza di una F.1, tra motori rombanti e cannoni ad aria.


Leggi qui tutto l'articolo

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA 1 19-21 MAGGIO GP DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA ROMAGNA: A IMOLA È CORSA ALL’ULTIMO BIGLIETTO ANCORA DISPONIBILI

 

FORMULA 1 19-21 MAGGIO GP DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA ROMAGNA: A IMOLA È CORSA ALL’ULTIMO BIGLIETTO ANCORA DISPONIBILI: 20% DEI POSTI PER DOMENICA 21 E ABBONAMENTI PER I 3 GIORNI SEI NUOVE TRIBUNE: SALE A 90MILA POSTI LA CAPIENZA DELL’AUTODROMO INTERNAZIONALE “ENZO E DINO FERRARI” 


Roma, 17 aprile - Prosegue con eccellenti risultati la vendita dei biglietti per il Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, che si correrà a Imola dal 19 al 21 maggio, all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”. Per il giorno del GP è già stato venduto l’80 per cento dei tagliandi, mentre restano ancora disponibili biglietti per venerdì, giornata dedicata alle prove libere e per il sabato, quando i 20 protagonisti del Mondiale di Formula 2023, scattato in Bahrain il 5 marzo, si contenderanno la pole position con il nuovo formato sperimentale. In pratica, in ogni sessione, i piloti avranno a disposizione una sola mescola di gomme: dura per la Q1 (banda bianca sulla spalla), media per la Q2 (banda gialla) e morbida per la Q3 (banda rossa). Ancora disponibili anche gli abbonamenti per i tre giorni, prodotto sempre molto gettonato tra gli appassionati. 


Per far fronte alle richieste dei tifosi gli organizzatori hanno aumentato la capienza grazie alla realizzazione di sei nuove tribune alle curve Villeneuve, Tosa, Acque Minerali, Gresini e nella zona della partenza davanti ai box. Ora la capienza complessiva dall’autodromo raggiunge quota 90 mila posti. La nuova tribuna sul rettifilo principale Ricordiamo che i biglietti si possono acquistare sul sito ticketone.it e su www.autodromoimola.it” con prezzi a partire da 50 euro per il venerdì, 60 per il sabato e 260 per la domenica. A breve, per i tre giorni del gran premio, saranno messo in vendita i posti del prato Tosa. Le nuove tribune alla Variante Gresini Ad arricchire un fine settimana a tutto gas, oltre ai venti protagonisti del Mondiale di Formula 1, in pista ci saranno anche le serie internazionali di Formula 2, Formula 3 e Mobil1 Porsche Supercup. Questo ...


Leggi qui l'articolo completo

lunedì 6 marzo 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: DAL 3 MARZO AVVIATA DA ACI FASE 3 PER VENDITA BIGLIETTI FORMULA 1GP IMOLA

 

FORMULA 1GP DI IMOLA ACI AVVIA FASE 3 VENDITA BIGLIETTI 60MILA TAGLIANDI A DISPOSIZIONE DAL 3 MARZO

Venerdì 3 marzo, a partire dalle ore 12.00, l’Automobile Club d’Italia avvierà la terza fase di vendita dei biglietti per la prima tappa italiana di Formula 1 della stagione 2023: il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna - sesto round della serie iridata, giunto alla 4^ edizione, in programma dal 19 al 21 maggio presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. ACI rende ora disponibile un nuovo stock di 60mila biglietti, suddivisi nei tre giorni dell’evento, relativi ad otto nuove tribune.

I biglietti potranno essere acquistati sul sito web www.autodromoimola.it, nonché sul sito web www.TicketOne.it Tutte le info su: www.autodromoimola.it ...



Leggi la news completa



mercoledì 4 gennaio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: PARTITA LA VENDITA DEI BIGLIETTI DELLE GARE DI FORMULA 1 A MONZA E IMOLA

 




Roma, 16 dicembre 2022 - Una grande occasione per tifosi e appassionati, ma anche un’ottima idea regalo da mettere sotto l’albero di Natale Aprirà ufficialmente mercoledì 21 dicembre alle ore 12 la vendita dei biglietti per le due gare di Formula 1 che si disputeranno nel nostro Paese nel 2023: il Gran Premio d’Italia, (giunto alla 94° edizione, si correrà l’1, 2 e 3 settembre all’Autodromo Nazionale Monza) e il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna (4° edizione, dal 19 al 21 maggio presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari a Imola). Si tratta di due veri e propri “Xmas Gift” pensati dall’Automobile Club d’Italia per tutti quegli appassionati di motorsport, italiani e stranieri, che vorranno vivere, o magari regalare per Natale a una persona cara, un’esperienza entusiasmante e coinvolgente. L’apertura ...


Leggi qui l'articolo completo





lunedì 2 maggio 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: PER IL PRESIDENTE STICCHI DAMIANO 'L’APPUNTAMENTO DI IMOLA CON LA F1 E’ UN SUCCESSO STORICO PER LO SPORT'

 


Angelo Sticchi Damiani (ACI): “Si rafforzano le fondamenta di una sinergia unica al mondo come quella tra Imola e Monza, a tutto vantaggio dello sport italiano”.



Imola, 24 aprile 2022 - Una festa con 130.000 spettatori entusiasti che hanno trattenuto il fiato fino al trionfo sul traguardo di Max Verstappen su Red Bull, invadendo poi la pista dell’Autodromo Enzo e Dino e Ferrari di Imola: si è chiuso così il Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, primo appuntamento europeo nel calendario mondiale della F1...


Leggi qui la notizia completa




RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: AUTODROMO DI IMOLA CONSEGUE LA MASSIMA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

 



Il circuito romagnolo è tra i primi al mondo ad aver ottenuto il riconoscimento dalla FIA


Imola, 23 aprile 2022 - Formula Imola è lieta di annunciare che l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ha ottenuto dalla FIA la certificazione per il terzo livello ambientale, il più alto ottenibile. Il circuito romagnolo rientra così tra i primi al mondo ad aver conseguito la certificazione ISO 20121:2013 e ora l'Accreditamento Ambientale FIA. Un risultato che premia il forte impegno ambientale dell’Autodromo, che si è concretizzato soprattutto attraverso la realizzazione di un sistema di monitoraggio e contenimento del rumore, la dotazione di pannelli fotovoltaici a supporto del fabbisogno energetico rinnovabile, la pianificazione di una serie di attività concernenti la gestione della produzione di rifiuti e la riduzione della plastica monouso. Questo ambizioso traguardo è stato raggiunto grazie alla totale sinergia tra l’Assessorato all’Autodromo e l’Assessorato all’Ambiente...


Leggi qui il testo integrale

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: SFIDA POLE POSITION ROLEX FORMULA UNO IN EMILIA ROMAGNA

 


Domani sfida per la pole position nel Rolex Formula 1 Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna


Imola, 21 aprile 2022 - Pronto ad accendere i semafori il quarto round del Mondiale: qualifiche già venerdì pomeriggio, poi sabato la spettacolare “gara sprint” di 21 giri e domenica il GP. L’Automobile Club d’Italia e Formula Imola esprimo “grande soddisfazione” per organizzazione, risposta del territorio e numeri record con quasi 130mila biglietti venduti

Imola (BO), 21 aprile 2022. Con quasi 130mila biglietti venduti e con ancora la possibilità di acquistarli, a Imola è tutto pronto per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, quarta prova del Mondiale di Formula 1 di scena nel “cuore” della Motor Valley emiliano-romagnola a partire da domani (venerdì 22) e fino a domenica 24 aprile...



Leggi qui la notizia completa

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: LECLERC CONTRO TUTTI, IL GRANDE RITORNO DELLA FORMULA UNO A IMOLA

 


Leclerc contro tutti: il grande ritorno della Formula 1 e del pubblico a Imola

Imola 20 aprile 2022 - Il GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna monopolizzerà la scena fino a domenica e attende la spettacolare sfida lanciata dalle rivali alla Ferrari, al momento dominatrice in entrambe le classifiche iridate. Già 120mila i biglietti venduti per la prima tappa stagionale in Europa, la quarta delle 22 previste. Qualifiche in agenda già venerdì e “sprint race” di 21 giri al sabato Imola (BO), 20 aprile 2022. E’ altissima l’attesa per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna 2022. Da venerdì a domenica il grande ritorno della Formula 1 e del pubblico a Imola monopolizzerà la scena motoristica e sportiva internazionale con risvolti promozionali per l’intera filiera nazionale e l’unicità di un distretto come la “Motor Valley” emiliano-romagnola. Grazie all’impegno confermato fino al 2025 e tradotto in realtà dall’accordo tra i ministeri degli Esteri e delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Ice, Regione Emilia-Romagna, Comune di Imola e Con.Ami, Automobile Club d’Italia e Liberty Media, al quale si aggiunge l’impulso dello straordinario avvio di stagione della Scuderia Ferrari, l’evento che riporta la F1 nel luogo più distintivo ha già registrato oltre 120mila biglietti venduti. Ancora disponibili gli ingressi per alcuni settori sul circuito tiketone. Nel calendario del Campionato del Mondo... 



Leggi qui l'articolo completo

mercoledì 20 aprile 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: OLTRE 120 MILA TICKETS VENDUTI PER IL ROLEX FORMULA 1 DI IMOLA

 

Superato il traguardo dei 120mila biglietti venduti per il Rolex Formula 1 Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna

Si intensifica la caccia ai posti ancora in vendita esclusivamente attraverso il sito ticketone.it e nei punti autorizzati ticketone. Le sfide dirette inizieranno venerdì con le qualifiche e poi al sabato con la grande novità della “sprint race” di 21 giri, quando i piloti si giocheranno la prima fila per il gran premio di domenica alle 15.00.

Imola (BO), 20 aprile 2022. Sono già oltre 120mila i biglietti venduti per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, quarta prova del Mondiale di Formula 1 in programma a Imola il prossimo weekend e la caccia ai posti ancora in vendita sta accelerando.
Una risposta di massa per il grande ritorno del pubblico e della passione più intensa sulle tribune dell’autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari dopo due edizioni disputate a porte chiuse. E in tanti sul circuito di casa già sognano una vittoria della Ferrari 16 anni dopo l’impresa di Michael Schumacher, datata 2006…Leggi qui tutta la notizia


martedì 19 aprile 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: GRAN PREMIO ROLEX A IMOLA NEL CUORE DELLA MOTOR VALLEY


Bologna, 14 aprile 2022 – A Imola, all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. In Emilia- Romagna, nel cuore della Motor Valley. La Formula Uno torna a casa, con il Gran premio Rolex del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna dal 22 al 24 aprile.


E la risposta degli appassionati non si è fatta certo attendere: saranno 105mila nel circuito del Santerno.
E vi ritorna stabilmente fino al 2025, grazie all’accordo tra ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Regione Emilia-Romagna, Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Comune di Imola e Con.Ami, Automobile Club d’Italia e Liberty Media.

In un distretto unico al mondo, terra di grandi marchi delle due e delle quattro ruote e di grandi campioni, un’occasione unica per trasformare uno fra gli appuntamenti sportivi più seguiti al mondo in una straordinaria opportunità di promozione internazionale del Made in Italy e della filiera dell’automotive, a partire dalla Motor Valley dell’Emilia-Romagna. Un risultato che premia il lavoro di squadra di un intero territorio, in stretta sinergia con il Governo e con la stessa Formula 1, e che dopo le due precedenti edizioni a porte chiuse vedrà il ritorno del pubblico sulle rive del Santerno a 16 anni dall’ultima edizione con gli spalti pieni, che nel 2006 vide la vittoria di Michael Schumacher e della Ferrari, per una autentica festa di popolo in un circuito tra i più prestigiosi e spettacolari, per storia e caratteristiche tecniche



mercoledì 13 aprile 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA 1: CRESCE LA FEBBRE PER IMOLA VENDUTI 94MILA BIGLIETTI SOLO SU TICKETONE I BIGLIETTI ANCORA DISPONIBILI


Imola, 13 aprile 2022 - FORMULA 1 ROLEX GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA


IMOLA 22-24 APRILE 2022



FORMULA 1: CRESCE LA FEBBRE PER IMOLA

VENDUTI 94MILA BIGLIETTI



SOLO SU TICKETONE I BIGLIETTI ANCORA DISPONIBILI

DA NON PERDERE LA “SPRINT RACE” DI SABATO





Continua a crescere la febbre per il Formula 1 Rolex Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, in programma, da venerdì 22 a domenica 24 aprile prossimi, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.



ACI e Formula Imola comunicano che, per i tre giorni dell’evento, sono stati, ad oggi, venduti 94.000 biglietti. Sempre più vicino, dunque, l’obiettivo di superare il traguardo delle 100mila presenze.



Appassionati e tifosi che vogliono gustare, dal vivo, lo spettacolo del primo dei due GP di Formula1 italiani del 2022, reso ancora più emozionante dalle strepitose vittorie della Ferrari, hanno ancora a disposizione tagliandi, sia per venerdì e sabato (tribune, prato e circolare), che per domenica (circolare e alcune tribune)...


RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: DA VENERDÌ 8 APRILE AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PRATO E CIRCOLARE DEL FORMULA 1 ROLEX GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA


Imola, 6 aprile 2022 - Imola, 6 aprile 2022

DA VENERDÌ 8 APRILE AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PRATO E CIRCOLARE DEL FORMULA 1 ROLEX GRAN PREMIO
DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA


Una splendida notizia per tutti gli appassionati che non vogliono perdersi la possibilità di assistere dal vivo al Formula 1 Rolex Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, in programma dal 22 al 24 aprile all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari.


Automobile Club d’Italia e Formula Imola comunicano che a partire dalle ore 12.00 di venerdì 8 aprile aprirà infatti la vendita dei biglietti per i settori Prato (Rivazza e Tosa) e Circolare. I biglietti saranno disponibili sia sulla piattaforma online Ticketone.it che in tutti i punti vendita Ticketone presenti sul territorio nazionale.
Segnaliamo inoltre che, oltre a queste nuove tipologie, saranno messi in vendita al pubblico anche i restanti posti disponibili riguardanti le tribune precedentemente già aperte...

domenica 13 marzo 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA 1 È LIETA DI ANNUNCIARE IL SUO SVOLGIMENTO A IMOLA FINO AL 2025

 

Roma, 7 marzo 2022 - La Formula 1 è lieta di annunciare che il Gran Premio di Formula 1 Rolex Made in Italy ed Emilia-Romagna all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola farà parte del calendario di Formula 1 fino al 2025, e ciò a seguito di due Gran Premi di successo a Imola durante la pandemia e dell'inclusione della gara nel campionato di quest'anno.

Imola ha ospitato il Gran Premio d’Italia nel 1980, dal 1981 è stata sede del famoso Gran Premio di San Marino e ha ospitato un totale di 27 gare fino al 2006. È tornata come sede del Gran Premio dell'Emilia-Romagna nel 2020.


Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della Formula 1, ha dichiarato:

"Sono lieto che continueremo la nostra eccellente partnership con Imola per il Gran Premio dell'Emilia Romagna fino al 2025. Il circuito è iconico e ha fatto parte della storia del nostro sport e hanno fatto un lavoro incredibile per ospitare due gare durante la pandemia.