Visualizzazione post con etichetta gp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gp. Mostra tutti i post

mercoledì 12 luglio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: IMOLA E MONZA TRA I 24 GP DEL 2024. STICCHI DAMIANI, IMPEGNO SU F1 IN ITALIA

 




Imola e Monza tra i 24 GP del 2024, il presidente Sticchi Damiani: "Ora l'impegno è garantire la presenza della F.1 in Italia a lungo termine"

06.07.2023

Roma, 5 luglio 2023. L’Italia conferma il proprio ruolo centrale nel Mondiale di Formula 1: anche nella prossima stagione ci saranno due appuntamenti nel nostro Paese, Imola e Monza. Per il tracciato del Santerno, che ha ospitato la prima gara iridata di Formula 1 nel 1980, si tratta di fatto di un ritorno dopo la cancellazione forzata di quest’anno a causa della tragica alluvione che ha colpito la Romagna. Il tracciato di 4.909 metri dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna domenica 19 maggio 2024, lo stesso periodo in cui si sarebbe corso quest’anno. L’Autodromo Nazionale Monza, il più antico tra quelli che ospitano il campionato del mondo con la sua storia centenaria, invece, vedrà disputarsi la 95esima edizione del Gran Premio d’Italia sul proprio tracciato stradale di 5.973 metri domenica 1 settembreL’Automobile Club d’Italia si conferma inoltre l’unico ente a livello mondiale ad organizzare due gran premi iridati sul proprio territorio nazionale. Solo gli Stati Uniti d’America, con tre gran premi,  hanno in calendario un numero maggiore di gare iridate

“La conferma della presenza di Imola e Monza nel calendario 2024 è la concreta dimostrazione della bontà degli enormi sacrifici compiuti  dall’Automobile Club d’Italia per organizzare due gran premi nel nostro Paese malgrado la crescente richiesta da parte di tanti Paesi di voler ospitare un evento così prestigioso come un GP di Formula 1 – è il commento del presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani -. Ora ci stiamo impegnando per garantire che l’Italia continui ad avere un ruolo centrale nel Mondiale di Formula 1 per tanto tempo”. 


Leggi la notizia integrale qui

venerdì 12 maggio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: ALLO STINT DEL GP FORMULA UNO DI IMOLA QUALIFICHE CON UNA SOLA MESCOLA DI GOMME

 




ACI: GP F1 a Imola, sabato qualifiche con una sola mescola di pneumatici per 'stint'

11.05.2023

Un esperimento per rendere il Gran Premio più spettacolare e la Formula 1 più sostenibile

Sabato 20 maggio 2023 l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola sarà teatro di una prima assoluta: l’introduzione, in via sperimentale, di un nuovo formato di qualificazione con una sola mescola di pneumatici per ciascuna delle tre sessioni, una soluzione che renderà la sesta prova del Mondiale Formula 1 2023 ancora più sorprendente.

Per l’appuntamento di Imola 2023, i protagonisti del Mondiale si giocheranno il posto sullo schieramento di partenza utilizzando una sola mescola di pneumatici per ciascuna delle tre sessioni: per la Q1 si potranno usare solo le gomme di mescola dura (le Pirelli P Zero White hard, a banda bianca), in Q2 si impiegheranno le gomme di mescola media (le Pirelli P Zero Yellow medium, con banda gialla), mentre i dieci superstiti che si contenderanno la pole position in Q3 scenderanno in pista con la mescola morbida (le Pirelli P Zero Red soft, con banda rossa).

“L’obiettivo – ha spiegato Mario Isola, Direttore Motorsport Pirelli - è ridurre il numero di treni di pneumatici per gara, un altro passo per rendere la Formula 1 sempre più sostenibile. La decisione di far debuttare questo formato a Imola è stata presa da Formula 1 e Federazione: è importante avere gare rappresentative per capire se il nuovo format funziona e Imola è una pista completa. Questo nuovo formato permette ai piloti di arrivare al giorno della gara con una buona distribuzione di mescole nella loro allocazione, mentre spesso sinora avevano 4 o 5 treni di gomme morbide che magari non venivano più usati dopo le qualifiche. Inoltre questo sistema mette tutti sullo stesso piano e consente di fare ad esempio in Q1 con le dure più giri veloci, perché – se uno commette un errore nel giro lanciato – non è obbligato a montare un nuovo treno. Se poi l’esperimento, che verrà ripetuto più avanti nella stagione, dovesse rivelarsi positivo, potrebbe essere adottato in maniera permanente”.

Le qualifiche sono in programma sabato 20 maggio tra le 16 e le 17. Al termine, gli appassionati potranno godere della Fanzone che si trova alle spalle delle tribune sul rettifilo principale, lato opposto ai box. In questa area si potrà vivere il dietro le quinte di un gran premio iridato e assistere ai concerti. La Fanzone resta aperta ogni giorno dalle 8 alle 20, mentre i concerti si protrarranno sino alle 21.

Prosegue, intanto, la corsa ai biglietti. Per aumentare la disponibilità di posti e venire incontro alle esigenze di tifosi e appassionati, l’Autodromo ha realizzato sei nuove tribune alle curve Villeneuve, Tosa, Gresini, Acque Minerali, e nella zona della partenza davanti ai box. I biglietti si possono acquistare sul sito ticketone.it e su www.autodromoimola.it. Arrivare a Imola per il Gran Premio di Formula 1 quest’anno sarà ancora più facile: Trenitalia ha infatti previsto treni speciali e fermate straordinarie, dal 19 al 21 maggio.


Leggi qui l'articolo completo

mercoledì 10 maggio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA UNO, GP - 3660 NUOVI BIGLIETTI IN VENDITA

 


ACI, F1 GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna: 3.660 nuovi biglietti in vendita

06.05.2023

Da lunedì 8 maggio alle ore 12. Nuovi posti prato alla Tosa a partire da 50 euro. Per il giorno del GP restano ancora 10 mila tagliandi

Le chiamano le colline della passione e sono la versione motoristica del loggione nei teatri lirici: qui si assiepano gli intenditori di motori, quelli che sanno riconoscere i piloti non solo dai caschi ma pure dallo stile di guida. A loro gli organizzatori del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna - che si correrà all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola dal 19 al 21 maggio - hanno riservato nuovi posti prato e circolari che saranno in vendita lunedì 8 maggio a partire dalle ore 12 sui siti www.autodromoimola.it e ticketone.it

Nel dettaglio si tratta di 2.000 nuovi posti Prato Tosa 2, ai quali si aggiungeranno altri 1.660 per il Prato Tosa che era già in vendita. I prezzi di Prato Tosa 2 sono identici a quelli di Prato Tosa: ovvero il venerdì costerà 50 euro (25 il ridotto under 12), sabato 60 euro (30 ridotto), domenica 90 euro (ridotto 45). L’abbonamento per il Prato, che dà diritto all’ingresso per tutti e tre i giorni, costa 110 euro (55 ridotto). Per la giornata del gran premio restano in vendita ancora circa 10 mila biglietti.

Questo il programma del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si disputa sul tracciato di Imola (4.909 metri): Venerdì: ore 9.55-10.40 prove libere F.3; 11.05-11:50 libere F.2; 13.30-14.30 libere F.1; 15-15.30 qualifiche F.3; 15.55-16.25 Qualifiche F.2; 17-18 libere F.1; 18.30-19.15 libere Porsche Mobil 1 Supercup. Sabato: ore 10.35-11.20 Sprint Race F.3 (20 giri o 40’+ 1 giro); 12.30-13.30 libere F.1; 14.15-15 Sprint Race F.2 (25 giri o 45’+ 1 giro); 16-17

Leggi qui l'articolo completo

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FANZONE IMOLA, ECCO DOVE INCONTRARE I PROTAGONISTI DEL GP

 




ACI: Fanzone Imola 2023, dove incontrare i protagonisti del GP

02.05.2023

Dietro le tribune del rettilineo principale. Aperta tutti i giorni dalle 8 alle 20. Gratis per i possessori del biglietto del GP. Giovedì 18 maggio gratuita per tutti.

Venerdì 19 maggio (dalle 10.40 alle 12.20) e sabato 20 maggio (dalle 9.30 alle 10.30), presso la Fanzone Activation Imola 2023 - alle spalle delle tribune del rettilineo di partenza dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola - gli appassionati che assistono alla tre giorni del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, potranno incontrare i protagonisti del GP. Nel pomeriggio di venerdì, inoltre – nella pausa tra le due sessioni di prove libere - arriveranno in Fanzone anche alcuni team principal.

La Fanzone sarà aperta da venerdì a domenica, dalle 8 alle 20, con accesso gratuito per chi è in possesso del biglietto del GP.

Giovedì 18 maggio - a partire dalle ore 13 - ci sarà un’apertura straordinaria, a ingresso libero, per la cittadinanza. Gli appassionati potranno ammirare, tra l’altro, lo straordinario scenario dell’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” e del paddock del Gran Premio, offerto da una ruota panoramica alta 32 metri.

In vista del sesto appuntamento del Mondiale di F.1 2023, prosegue la vendita dei biglietti: oltre 160 mila, ad oggi, le persone che affolleranno il circuito nei tre giorni del GP. Per aumentare la disponibilità di posti e venire incontro alle esigenze di tifosi e appassionati, l’Autodromo ha realizzato sei nuove tribune alle curve Villeneuve, Tosa, Gresini, Acque Minerali, e nella zona della partenza davanti ai box.

I biglietti si possono acquistare sul sito ticketone.it e su www.autodromoimola.it



Leggi qui la notizia completa

lunedì 6 marzo 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: DAL 3 MARZO AVVIATA DA ACI FASE 3 PER VENDITA BIGLIETTI FORMULA 1GP IMOLA

 

FORMULA 1GP DI IMOLA ACI AVVIA FASE 3 VENDITA BIGLIETTI 60MILA TAGLIANDI A DISPOSIZIONE DAL 3 MARZO

Venerdì 3 marzo, a partire dalle ore 12.00, l’Automobile Club d’Italia avvierà la terza fase di vendita dei biglietti per la prima tappa italiana di Formula 1 della stagione 2023: il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna - sesto round della serie iridata, giunto alla 4^ edizione, in programma dal 19 al 21 maggio presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. ACI rende ora disponibile un nuovo stock di 60mila biglietti, suddivisi nei tre giorni dell’evento, relativi ad otto nuove tribune.

I biglietti potranno essere acquistati sul sito web www.autodromoimola.it, nonché sul sito web www.TicketOne.it Tutte le info su: www.autodromoimola.it ...



Leggi la news completa



mercoledì 10 giugno 2020

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE PERRETTA: GP MONZA 2020 ACCORDO ACI-FORMULA 1 GP HEINEKEN D’ITALIA: 6 SETTEMBRE ACI ORGANIZZATORE FINO AL 2025



GP MONZA 2020

ACCORDO ACI-FORMULA 1

GP HEINEKEN D’ITALIA: 6 SETTEMBRE

ACI ORGANIZZATORE FINO AL 2025

Sticchi Damiani (ACI): “Grandissima soddisfazione.

Ripartenza di straordinario valore simbolico per l’automobilismo sportivo e per l’Italia”

“Grandissima soddisfazione”. Non nasconde l’entusiasmo il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, per la firma, avvenuta oggi, dei contratti tra Automobile Club d’Italia – la Federazione dello sport automobilistico - e “Formula 1”, per la realizzazione del Gran Premio Heineken d’Italia 2020, che si disputerà – a porte chiuse, salvo future differenti indicazioni dalle autorità preposte - domenica 6 settembre, nel “Tempio della Velocità” del Monza Eni Circuit.


“Si tratta – ha sottolineato il Presidente dell’ACI e Vice Presidente Mondiale della FIA per lo Sport – di una ripartenza importantissima, dallo straordinario valore simbolico. Le auto e i piloti che animano la Formula automobilistica più prestigiosa del mondo, tornano, infatti, in pista insieme a un Paese – l’Italia – che, lasciandosi alle spalle l’emergenza Covid, mette in campo tutte le sue energie e risorse migliori per tornare, velocemente, ad occupare il posto che gli spetta sulla scena europea e internazionale”.


“Siamo giunti a questa importante firma – ha concluso Sticchi Damiani – malgrado le difficoltà connesse al lockdown imposto dall’emergenza sanitaria, a dimostrazione del fatto che, quando si lavora insieme, con impegno, determinazione, professionalità e serietà, si può riuscire a superare qualunque ostacolo. L’augurio di tutti noi è che il ‘semaforo verde’ dell’edizione 2020 del GP d’Italia possa rapprese...


Leggi l'articolo completo proveniente dal quotidiano Casertasette.com

lunedì 16 marzo 2020

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: CORONAVIRUS, ANNULLATO IL GRAN PREMIO DI ROMA DI FORMULA E



I promotori della serie iridata hanno rinunciato all’organizzazione dell’evento causa l’emergenza epidemiologica COVID-19  


Roma, 6 marzo 2020 - Una decisione improvvisa, ma per certi versi anche attesa, dopo le ultime vicende che, fra l’altro, hanno portato all’annullamento di molti eventi prestigiosi del motorsport internazionale.   Gli organizzatori dell’ ABB FIA Formula E Championship hanno infatti annunciato oggi a Ginevra l’annullamento dell’appuntamento romano della serie internazionale, previsto sabato 4 aprile prossimo, causa emergenza epidemiologica COVID-19.   “Purtroppo  – afferma il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani - non ci è stato possibile trovare una data alternativa, anche per sottoporla all'Amministrazione Comunale di Roma, in un calendario del motorsport internazionale completamente saturo. La decisione presa è comunque in linea con gli ultimi decreti emanati dal Governo Italiano”.