Visualizzazione post con etichetta biglietti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biglietti. Mostra tutti i post

lunedì 12 febbraio 2024

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: NUOVE CINQUE TRIBUNE ALL'AUTODROMO DI IMOLA. C'E' LA VENDITA DEI BIGLIETTI

 

F1 Imola: scatta la vendita dei biglietti per cinque nuove tribune

12.02.2024

Sarà anche quest’anno il primo gran premio che si disputerà in Europa il Formula 1 MSC Cruises Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, in programma dal 17 al 19 maggio 2024 presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Un appuntamento molto sentito dagli appassionati italiani, e non, tanto più che quest’anno sarà pure caratterizzato da una serie di iniziative per ricordare Ayrton Senna, il tre volte campione del mondo brasiliano e Roland Ratzenberger, scomparsi qui proprio trent’anni fa.

La campagna di vendita dei biglietti, iniziata già il 4 dicembre 2023 e che ha fornito sinora risultati soddisfacenti, si arricchisce di un altro importante momento con la possibilità di acquistare posti prestigiosi su altre cinque tribune che sono situate in settori iconici e spettacolari come Tosa, Variante Alta e Acque Minerali.

La Tosa per gli appassionati è un punto irrinunciabile, la svolta a sinistra che spalanca verso un rettifilo in salita riporta alla memoria il duello ferrarista tra Gilles Villeneuve e Didier Pironi del 1982. Nel secondo tratto citato si verifica il picco di decelerazione (circa 5,7G) per le Formula 1, mentre la terza curva menzionata è una delle staccate più impegnative del circuito romagnolo, dove si passa in pochi secondi da oltre 280 km orari a 120.

Un’altra tribuna che viene messa ora in vendita riguarda il tratto caratterizzato dalla Variante Villeneuve, creata per abbattere la velocità tra il Tamburello e la Tosa. Si tratta dunque di posti molto ambiti dagli appassionati più esigenti.

Nel dettaglio le tribune che sono state messe in vendita per un totale di quasi 17 mila posti: Gresini – Variante Alta 4, Tribuna Acque Minerali 4 e 5, Tribuna Tosa 2 numerata e Tribuna Villeneuve 3 numerata.

I biglietti si possono acquistare sul sitowww.autodromoimola.it.


Leggi qui l'articolo integrale



mercoledì 10 maggio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA UNO, GP - 3660 NUOVI BIGLIETTI IN VENDITA

 


ACI, F1 GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna: 3.660 nuovi biglietti in vendita

06.05.2023

Da lunedì 8 maggio alle ore 12. Nuovi posti prato alla Tosa a partire da 50 euro. Per il giorno del GP restano ancora 10 mila tagliandi

Le chiamano le colline della passione e sono la versione motoristica del loggione nei teatri lirici: qui si assiepano gli intenditori di motori, quelli che sanno riconoscere i piloti non solo dai caschi ma pure dallo stile di guida. A loro gli organizzatori del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna - che si correrà all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola dal 19 al 21 maggio - hanno riservato nuovi posti prato e circolari che saranno in vendita lunedì 8 maggio a partire dalle ore 12 sui siti www.autodromoimola.it e ticketone.it

Nel dettaglio si tratta di 2.000 nuovi posti Prato Tosa 2, ai quali si aggiungeranno altri 1.660 per il Prato Tosa che era già in vendita. I prezzi di Prato Tosa 2 sono identici a quelli di Prato Tosa: ovvero il venerdì costerà 50 euro (25 il ridotto under 12), sabato 60 euro (30 ridotto), domenica 90 euro (ridotto 45). L’abbonamento per il Prato, che dà diritto all’ingresso per tutti e tre i giorni, costa 110 euro (55 ridotto). Per la giornata del gran premio restano in vendita ancora circa 10 mila biglietti.

Questo il programma del Qatar Airways GP del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si disputa sul tracciato di Imola (4.909 metri): Venerdì: ore 9.55-10.40 prove libere F.3; 11.05-11:50 libere F.2; 13.30-14.30 libere F.1; 15-15.30 qualifiche F.3; 15.55-16.25 Qualifiche F.2; 17-18 libere F.1; 18.30-19.15 libere Porsche Mobil 1 Supercup. Sabato: ore 10.35-11.20 Sprint Race F.3 (20 giri o 40’+ 1 giro); 12.30-13.30 libere F.1; 14.15-15 Sprint Race F.2 (25 giri o 45’+ 1 giro); 16-17

Leggi qui l'articolo completo

sabato 11 febbraio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA, FORMULA 1 GP DI IMOLA E MONZA: ACI AVVIA FASE 2 VENDITA BIGLIETTI 150.000 TAGLIANDI A DISPOSIZIONE

 


FORMULA 1 GP DI IMOLA E MONZA: ACI AVVIA FASE 2 VENDITA BIGLIETTI 150.000 TAGLIANDI A DISPOSIZIONE PER LE DUE GARE ITALIANE DI F1

Roma, 28 gennaio 2023 - Lunedì 30 gennaio, l’Automobile Club d’Italia avvierà la seconda fase di vendita dei biglietti per le due tappe italiane di Formula 1 della stagione 2023: Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna - sesto round della serie iridata, giunto alla 4^ edizione, in programma dal 19 al 21 maggio presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola - e Gran Premio d’Italia, giunto alla 94^ edizione, che si svolgerà dall’1 al 3 settembre all’Autodromo Nazionale Monza, come quindicesimo round. Dopo la prevendita natalizia – che, in pochi giorni, ha fatto registrare numeri record: 27mila biglietti venduti per i due eventi – l’ACI rende ora disponibile un nuovo stock di 150mila biglietti suddivisi nei tre giorni dell’evento: 60mila per il GP d’Italia a Monza, 90mila per il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna ad Imola. I biglietti potranno essere acquistati sui siti web www.monzanet.it e www.autodromoimola.it, nonché sul sito web www.TicketOne.it che inizierà la vendita a partire dalle ore 12 del 30 gennaio 2023. Parallelamente, fino ad esaurimento, proseguirà la vendita dei biglietti riservati ai Soci ACI. Tutte le info su: www.monzanet.it e www.autodromoimola.it.


Leggi l'articolo completo

mercoledì 4 gennaio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: PARTITA LA VENDITA DEI BIGLIETTI DELLE GARE DI FORMULA 1 A MONZA E IMOLA

 




Roma, 16 dicembre 2022 - Una grande occasione per tifosi e appassionati, ma anche un’ottima idea regalo da mettere sotto l’albero di Natale Aprirà ufficialmente mercoledì 21 dicembre alle ore 12 la vendita dei biglietti per le due gare di Formula 1 che si disputeranno nel nostro Paese nel 2023: il Gran Premio d’Italia, (giunto alla 94° edizione, si correrà l’1, 2 e 3 settembre all’Autodromo Nazionale Monza) e il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna (4° edizione, dal 19 al 21 maggio presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari a Imola). Si tratta di due veri e propri “Xmas Gift” pensati dall’Automobile Club d’Italia per tutti quegli appassionati di motorsport, italiani e stranieri, che vorranno vivere, o magari regalare per Natale a una persona cara, un’esperienza entusiasmante e coinvolgente. L’apertura ...


Leggi qui l'articolo completo





mercoledì 13 aprile 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA 1: CRESCE LA FEBBRE PER IMOLA VENDUTI 94MILA BIGLIETTI SOLO SU TICKETONE I BIGLIETTI ANCORA DISPONIBILI


Imola, 13 aprile 2022 - FORMULA 1 ROLEX GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA


IMOLA 22-24 APRILE 2022



FORMULA 1: CRESCE LA FEBBRE PER IMOLA

VENDUTI 94MILA BIGLIETTI



SOLO SU TICKETONE I BIGLIETTI ANCORA DISPONIBILI

DA NON PERDERE LA “SPRINT RACE” DI SABATO





Continua a crescere la febbre per il Formula 1 Rolex Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, in programma, da venerdì 22 a domenica 24 aprile prossimi, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.



ACI e Formula Imola comunicano che, per i tre giorni dell’evento, sono stati, ad oggi, venduti 94.000 biglietti. Sempre più vicino, dunque, l’obiettivo di superare il traguardo delle 100mila presenze.



Appassionati e tifosi che vogliono gustare, dal vivo, lo spettacolo del primo dei due GP di Formula1 italiani del 2022, reso ancora più emozionante dalle strepitose vittorie della Ferrari, hanno ancora a disposizione tagliandi, sia per venerdì e sabato (tribune, prato e circolare), che per domenica (circolare e alcune tribune)...