Visualizzazione post con etichetta formula 1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formula 1. Mostra tutti i post

mercoledì 6 settembre 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: AREA FANZONE DEL 94mo PIRELLI FORMULA 1 GRAN PREMIO D'ITALIA

 


ACI, la Fanzone del 94° Pirelli Formula 1 Gran Premio d'Italia

24.08.2023

Ingresso libero giovedì 31 agosto coi piloti di Formula 2 e Formula 3. In passerella la Ferrari 499P vincitrice della 24 Ore di Le Mans

Saranno i piloti di Formula 2 e Formula 3 a inaugurare giovedì 31 agosto la Fanzone del 94° Pirelli Formula 1 Gran Premio d’Italia - in programma domenica 3 settembre (via alle ore 15), all’Autodromo Nazionale Monza. L’apertura dell’area, allestita tra il rettifilo opposto a quello dei box e quello dell’anello da Alta Velocità, è fissata per le ore 14, ingresso libero, accesso esclusivamente da viale Mirabello. I piloti dei due campionati saranno sul palco dalle 15.30 alle 16.30.

Leclerc e Sainz sul palco sabato mattina

Da venerdì, la Fanzone darà ampio spazio ai protagonisti della F.1 con piloti e team principal. Il calendario degli incontri prevede che il giorno dedicato alle prove libere veda alternarsi i piloti Aston Martin (ore 10.45-10.55), AlphaTauri (10.55-11.05), Williams (11.55-12.05) Alfa Romeo (12.05-12.15) e McLaren (12.15-12.25). Al pomeriggio, dalle 14.40, toccherà ai team principal di Ferrari, McLaren e Aston Martin. Sabato mattina saliranno sul palco i piloti Ferrari (10.25-10.35), Mercedes (10.35-10.45), Red Bull (10.45-10.55), Alpine e Haas (10.55-11-05). Da venerdì - apertura 9-19 - l’accesso sarà consentito solo a chi possiede un biglietto per i giorni del GP. I cancelli dell’impianto, invece, si apriranno al pubblico a partire dalle ore 7 (7.30 venerdì 1° settembre). L’acquisto dei biglietti è possibile sui siti monzanet.it e ticketone.it

Cambio gomme, simulatore e Formula 1 made in Italy

Alla Fanzone gli appassionati potranno cimentarsi nel cambio gomme, testare la propria abilità al simulatore, vivere l’emozione del podio e compiere un salto nella Formula 1 del futuro. Ma sarà anche l’occasione per ammirare alcune monoposto made in Italy del passato: Alfa Romeo 182 (1982), Minardi 189 (1989), BMS/Dallara-Cosworth 190 (1990), Lambo 291 (1991), Fondmetal GR02 (1992). La colonna sonora sarà garantita da otto dj targati M2O - radio partner della Fanzone - i quali, alternandosi, scandiranno il ritmo del fine settimana monzese. Sabato sera live con Carola Campagna. Domenica pomeriggio, gran finale dopo la tradizionale invasione di pista a fine gara.

Tributo Ferrari con la 499P regina di Le Mans


Leggi tutto qui


mercoledì 12 luglio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: IMOLA E MONZA TRA I 24 GP DEL 2024. STICCHI DAMIANI, IMPEGNO SU F1 IN ITALIA

 




Imola e Monza tra i 24 GP del 2024, il presidente Sticchi Damiani: "Ora l'impegno è garantire la presenza della F.1 in Italia a lungo termine"

06.07.2023

Roma, 5 luglio 2023. L’Italia conferma il proprio ruolo centrale nel Mondiale di Formula 1: anche nella prossima stagione ci saranno due appuntamenti nel nostro Paese, Imola e Monza. Per il tracciato del Santerno, che ha ospitato la prima gara iridata di Formula 1 nel 1980, si tratta di fatto di un ritorno dopo la cancellazione forzata di quest’anno a causa della tragica alluvione che ha colpito la Romagna. Il tracciato di 4.909 metri dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna domenica 19 maggio 2024, lo stesso periodo in cui si sarebbe corso quest’anno. L’Autodromo Nazionale Monza, il più antico tra quelli che ospitano il campionato del mondo con la sua storia centenaria, invece, vedrà disputarsi la 95esima edizione del Gran Premio d’Italia sul proprio tracciato stradale di 5.973 metri domenica 1 settembreL’Automobile Club d’Italia si conferma inoltre l’unico ente a livello mondiale ad organizzare due gran premi iridati sul proprio territorio nazionale. Solo gli Stati Uniti d’America, con tre gran premi,  hanno in calendario un numero maggiore di gare iridate

“La conferma della presenza di Imola e Monza nel calendario 2024 è la concreta dimostrazione della bontà degli enormi sacrifici compiuti  dall’Automobile Club d’Italia per organizzare due gran premi nel nostro Paese malgrado la crescente richiesta da parte di tanti Paesi di voler ospitare un evento così prestigioso come un GP di Formula 1 – è il commento del presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani -. Ora ci stiamo impegnando per garantire che l’Italia continui ad avere un ruolo centrale nel Mondiale di Formula 1 per tanto tempo”. 


Leggi la notizia integrale qui