Caserta, 14 Settembre 2016 (Casertasette / Telexnews) Dal prossimo 22 settembre Colorito, il polo agroalimentare casertano del gruppo Megamark per la valorizzazione e la promozione dei prodotti di eccellenza territoriali, propone un primo ciclo di quattro incontri dedicati alla cultura enogastronomica, laboratori didattico-degustativi che permetteranno di entrare in contatto direttamente e conoscere a tutto tondo alcune produzioni e piatti che hanno fatto la storia della cucina campana. I percorsi esperienziali, condotti dal manager del food,Pasquale Buonocore, toccheranno i princìpi della conoscenza e della corretta alimentazione tra storia, coltivazione, trasformazione e preparazione. Protagonista del primo appuntamento che si terràgiovedì 22 settembre alle ore 20 è la Pasta, un viaggio dalle origini fino ai giorni nostri dove, insieme alla storia, saranno approfonditi i grani, i processi di produzione, le differenze tra l’artigianale e l’industriale, tra il secco e il fresco, inoltre, saranno rivelati i valori originali di questo meraviglioso prodotto simbolo del Made in Italy nel mondo ed i suoi metodi di cottura. Per coinvolgere tutti i sensi, la lezione terminerà con la degustazione di tre piatti interpretati e raccontati da Raffaele Cardillo, uno dei due chef di Colorito.