Roma, 1 giugno 2021 - ACI “AUTORITRATTO 2020”
AUTO E GIOVANI: FINE DI UN AMORE?
SOLO 1 “UNDER 25” SU 8 POSSIEDE UN’AUTO
(1 SU 5 NEL 2011: -41,3%)
GLI “OVER 50” HANNO TUTTI (ALMENO) UN’AUTO
PARCO CIRCOLANTE? VECCHIO E INQUINANTE
1 AUTO SU 10 (9,6%) HA PIÙ DI 28 ANNI
SOLO 1 AUTO SU 10 (10,7%) È ECOLOGICA
ELETTRICHE SOLO 0,1% DEL PARCO
REGIONI PIÙ “ANZIANE”:
CAMPANIA (18,1%), CALABRIA (15,7%), SICILIA (14,1%)
REGIONI PIÙ “VERDI”:
MARCHE (21,3%), EMILIA ROMAGNA (20,4%), UMBRIA (15,6%), VENETO (13,3%)
L’amore tra giovani e auto sembra quasi al capolinea: solo 1 “under 25” su 8 (12,2%), infatti, possiede un’auto. Nel 2011, il rapporto era 1 a 5 (20,8%). In dieci anni, il calo è stato del 41,3%. Tra le cause della crescente disaffezione dei giovani per l’auto di proprietà, i costi di gestione (260 € al mese la spesa media per l'auto nel 2020) ma anche il diffondersi di nuove forme di mobilità, come le mini car o il, sempre più frequente, ricorso ad auto, bici e monopattini in condivisione...