Visualizzazione post con etichetta caf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caf. Mostra tutti i post

lunedì 7 novembre 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: ACI PROTAGONISTA DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE METODICA CAF PER LA P.A.

 

Il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Centro Risorse CAF Formez

scelgono l’Automobile Club d’Italia come best pratice italiana di eccellenza

Roma, 20 ottobre 2022 - L'Automobile Club d’Italia è stato grande protagonista alla conferenza EU CAF Users, appena conclusa a Praga e dedicata alla metodica CAF (Common Assessment Framework – Griglia
comune di valutazione), definita a livello europeo, nell'ambito della collaborazione tra le pubbliche Amministrazioni, per la gestione della qualità totale.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Centro Risorse CAF Formez hanno
individuato nell’ACI la best practice italiana da illustrare sul palcoscenico internazionale, premiandone l’unicità e l’innovatività della metodologia CAF adottata, a tutto vantaggio delle altre realtà pubbliche dell’Unione Europea…


Leggi l'articolo completo qui


venerdì 8 luglio 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: SALGONO A 36 LE STRUTTURE TERRITORIALI CHE HANNO MERITATO LA CERTIFICAZIONE EUROPEA DI QUALITÀ

 


ACI: SALGONO A 36 LE STRUTTURE TERRITORIALI CHE HANNO MERITATO LA CERTIFICAZIONE EUROPEA DI QUALITÀ
“EFFECTIVE CAF USER” 


Il prestigioso riconoscimento premia una cultura organizzativa incentrata sul miglioramento continuo dei servizi per la soddisfazione di cittadini e collettività

Roma, 5 luglio 2022 - Salgono a 36 le strutture locali dell’Automobile d’Italia che hanno conseguito l’attestazione europea di qualità “Effective CAF User”, rilasciata dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Le Direzioni di Roma, Bari, Genova, Palermo e l’AC Latina sono state riconosciute, infatti, come Amministrazioni che utilizzano, in modo efficace, il modello CAF (Common Assessment Framework – Griglia comune di valutazione), definito a livello europeo, nell’ambito della collaborazione tra le pubbliche amministrazioni degli Stati membri, per la gestione della qualità totale. L’utilizzo ottimale del modello CAF permette - dopo attenta valutazione degli organi preposti - il raggiungimento dell’ambita certificazione CEF (CAF External Feedback), che riconosce, a livello comunitario, una cultura organizzativa incentrata sul miglioramento continuo dei servizi per la soddisfazione dei cittadini e, in generale, della collettività. L’utilizzo sistematico e strutturato di entrambi gli strumenti ha consentito all’ACI di eccellere
nel network di amministrazioni europee che contribuiscono a rafforzare la capacità della P.A. ad operare in maniera trasparente, digitale ed inclusiva, in linea anche con gli obiettivi di...



Leggi l'articolo integrale qui