venerdì 2 giugno 2017

CONCLUSO MAGGIO DEI LIBRI: ANTONIA GRIMALDI DI GIFFONI EXPERIENCE INCONTRA ALUNNI ALLA LIBRERIA SPARTACO


Santa Maria Capua Vetere, 31 maggio 2017 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette – Telexnews.it) - Maggio. Odore di primavera, risveglio della Natura e, perché no, della voglia di leggere. Il Maggio dei libri nasce nel 2011 promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la partecipazione di partner istituzionali (Presidenza del Consiglio dei Ministri, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. L’obiettivo dell’iniziativa è sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. In ogni parte d’Italia dal 23 aprile al 31 maggio si sono moltiplicate le iniziative di promozione della lettura, raggiungendo una quota che supera i 3.600 interventi. All’appello non potevano mancare due importanti realtà scolastiche del casertano: l’Istituto Comprensivo Principe di Piemonte e la Scuola Stroffolini di Casapulla.

Leggiamo insieme: incontro con vice direttrice del Giffoni experience alla Libreria Spartaco


Il claim di questa edizione è Leggiamo insieme: la campagna è incentrata sulla lettura come strumento di benessere. Ed ecco che mercoledì 31 maggio , preso la libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere, gli alunni delle due scuole del casertano, guidati dalla docente Laura Raucci, hanno incontrato Antonia Grimaldi, vice direttore del Giffoni experience, docente e autrice del testo “Il club del piumino rosso”, edito da l’Isola dei ragazzi, per leggere e commentare insieme alla scrittrice il suo testo.
Il club del piumino rosso


Antonia Grimaldi ha aperto l’incontro leggendo un passo tratto dal suo libro, spunto per avviare una animata e molto partecipata discussione con i ragazzi che prontamente l’ hanno tempestata di domande. Si tratta di un breve romanzo di formazione, incentrato sull’adolescenza, l’amicizia, un pizzico di mistero, l’amore per la lettura e per la musica che da il titolo ad ogni capitolo e che, come sottolineato dall’autrice, è strumento di socializzazione trasversale, in grado di mettere in contatto le generazioni e persone . . .