domenica 13 marzo 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: FORMULA 1 È LIETA DI ANNUNCIARE IL SUO SVOLGIMENTO A IMOLA FINO AL 2025

 

Roma, 7 marzo 2022 - La Formula 1 è lieta di annunciare che il Gran Premio di Formula 1 Rolex Made in Italy ed Emilia-Romagna all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola farà parte del calendario di Formula 1 fino al 2025, e ciò a seguito di due Gran Premi di successo a Imola durante la pandemia e dell'inclusione della gara nel campionato di quest'anno.

Imola ha ospitato il Gran Premio d’Italia nel 1980, dal 1981 è stata sede del famoso Gran Premio di San Marino e ha ospitato un totale di 27 gare fino al 2006. È tornata come sede del Gran Premio dell'Emilia-Romagna nel 2020.


Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della Formula 1, ha dichiarato:

"Sono lieto che continueremo la nostra eccellente partnership con Imola per il Gran Premio dell'Emilia Romagna fino al 2025. Il circuito è iconico e ha fatto parte della storia del nostro sport e hanno fatto un lavoro incredibile per ospitare due gare durante la pandemia.

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: SEGNO MENO A FEBBRAIO PER LE AUTO DI SECONDA MANO IN PROFONDO ROSSO (-29,8%) LE RADIAZIONI

 



Roma, 4 marzo 2022 - ACI: SEGNO MENO A FEBBRAIO PER LE AUTO DI SECONDA MANO

IN PROFONDO ROSSO (-29,8%) LE RADIAZIONI

Nuovo calo a febbraio per il mercato delle quattro ruote di seconda mano. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno chiuso il bilancio mensile evidenziando una contrazione del 9,9% rispetto a febbraio 2021.



Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 218 usate nel mese di febbraio e 213 nel primo bimestre dell’anno. Un dato che conferma per l’ottavo mese consecutivo come le quattro ruote oggetto di compravendita sul mercato dell’usato siano più del doppio di quelle acquistate sul mercato del nuovo...


Leggi qui l'articolo integrale



RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: ACI LUCEVERDE LANCIA LA ACTION GOOGLE HOME

 



Roma, 21 febbraio 2022 - ACI LUCEVERDE LANCIA LA ACTION GOOGLE HOME

IL VOCAL SERVICE ACI DI INFOMOBILITA’ RADDOPPIA E SI RINNOVA:
ATTERRA SU GOOGLE HOME E AGGIUNGE SERVIZI ALLA SKILL DI ALEXA –
RICERCA PARCHEGGIO, BENZINAIO E SOCCORSO STRADALE

LA RUSSA (ACI INFOMOBILITY):
“Il nostro impegno per una mobilità informata su tutto il territorio è anche digitale”

ACI Luceverde, il servizio di Infomobilità premiato dalle Nazioni Unite, raddoppia la sua offerta di assistenza vocale, lanciando la action Google Home, e rinnova la skill di Alexa ampliando i servizi disponibili. Con una semplice richiesta vocale, a casa o in auto, dallo smartphone o dallo smartspeaker, è ora possibile:
• accedere in real-time a notiziari sul traffico, locale e nazionale
• cercare un benzinaio o un parcheggio coperto
• richiedere l’assistenza stradale.
• ascoltare radio Luceverde
• ascoltare i podcast

Creata da ACI Infomobility (società partecipata ACI che eroga servizi gratuiti di Infomobilità), Ipervox (società specializzata nello sviluppo di Skills per assistenti vocali) ed EY (leader mondiale in consulenza e in servizi professionali per le aziende), 

Leggi qui l'articolo integrale


RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: CRASH TEST EURO NCAP 2022, NUOVA VALUTAZIONE SICUREZZA SU 19 VEICOLI COMMERCIALI



Roma, 16 febbraio 2022 - Crash Test Euro NCAP 2022 nuova valutazione della sicurezza dei 19 commerciali leggeri più diffusi in Europa


Fiat Ducato: “Platino”
“Oro”: Ford Transit, Ford Transit Custom,
Volkswagen Transporter e Mercedes Vito.
“Argento”: Mercedes Sprinter, Nissan Primastar,
Renault Trafic, Peugeot Express, Volkswagen Crafter,
Opel Vivaro e Iveco Daily.
“Bronzo”: Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Jumpy, Opel Movano
Renault Master e Toyota Proace
“Non consigliato”: Nissan Interstar

A distanza di un anno dall’ultima serie di test, Euro NCAP ha nuovamente valutato le dotazioni di sicurezza dei 19 modelli di veicoli commerciali leggeri più venduti in Europa.

Grazie ai nuovi dispositivi ADAS, il Fiat Ducato è risultato il primo furgone a raggiungere la valutazione massima: “Platino”. Un notevole salto di qualità - la valutazione precedente era “bronzo” - reso possibile dall’adozione di un sistema avanzato di sensori, che consente al sistema AEB di riconoscere sia i pedoni che i ciclisti in avvicinamento.

Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Opel Movano - gli altri veicoli del gruppo Stellantis, con i quali il Ducato condivide la piattaforma - che non hanno ancora aggiornato la dotazione di sistemi di assistenza alla guida, non sono andati oltre la valutazione “Bronzo”.

Da “Oro” anche le dotazioni di sicurezza dei due modelli Ford - Transit e Transit Custom – del Volkswagen Transporter e del Mercedes Vito...

Continua a leggere l'articolo completo qui