Visualizzazione post con etichetta 2021. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2021. Mostra tutti i post

domenica 26 giugno 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: INCIDENTI STRADALI: 20.000 VITTIME (-13%). DATI EUROPEAN TRANSPORT SAFETY COUNCIL (ETSC) EUROPA 2021

 

Roma, 16 giugno 2022 - Nel 2021, nell’Unione Europea, si sono registrate circa 20.000 vittime della strada. Una riduzione annuale (-13%) che risente ancora delle limitazioni alla circolazione imposte a causa dell’emergenza Covid-19. È uno dei dati più rilevanti tra quelli contenuti nel nuovo rapporto European Transport Safety Council (ETSC), pubblicato oggi, consultabile su http://etsc.eu/pin16. Tra i Paesi con le migliori riduzioni di morti sulle strade nel 2021 rispetto al 2019 (il 2020 non è significativo a causa della pandemia), Malta 44%, seguita da Danimarca 32%, Belgio 25%, Polonia 23%, Spagna 22%, Lituania 21%. Diminuzioni meno consistenti in Portogallo (-18%), Germania (-16%), Repubblica Ceca (-14%), Cipro, Svezia ed Austria (-13%). I dati definitivi sull’incidentalità stradale 2021 nel nostro Paese, invece, verranno diffusi nel mese di luglio, con il tradizionale comunicato stampa ACI-Istat. Nel periodo 2011-2021, in Europa, la diminuzione delle vittime per incidente stradale è stata del 31%, con un risparmio di oltre 57mila vite (57.095) e più di 64 miliardi di euro in costi sociali. “Nonostante un forte calo dei decessi stradali negli ultimi...


Leggi qui l'articolo integrale



martedì 11 gennaio 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: MERCATO AUTOVEICOLI, ANNO 2021 BENE IL MERCATO DELL’USATO INCREMENTI A DUE CIFRE PER TUTTE LE CATEGORIE DI VEICOLI


Rom, 4 gennaio 2022 - Segno positivo a dicembre per il mercato dell’auto di seconda mano che chiude con un incremento a due cifre il bilancio dell'intero anno 2021 (+13,2% rispetto al 2020, ma se si prende a confronto il 2019, anno pre-Covid, viceversa, si registra un calo del 2,3%). A dicembre i passaggi di proprietà di autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno registrato un aumento del 3,6%. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 263 usate nel mese di dicembre e 200 nel corso dell'intero anno. I passaggi di proprietà lo scorso anno, quindi, hanno doppiato le prime iscrizioni.


A fronte di una chiusura mensile in negativo, al contrario, bene il consuntivo annuale del mercato dei motocicli di seconda mano. I passaggi di proprietà di motocicli, sempre al netto delle minivolture, hanno messo a bilancio a dicembre un decremento mensile dello 0,9%, risultato negativo che consente al settore, tuttavia, di raggiungere un brillante +20,6% nell'anno 2021.

A consuntivo dell'intero 2021 il mercato dell'usato rileva incrementi in tutti i segmenti rispetto al 2020: +13,2% dei passaggi di proprietà netti per le autovetture, +20,6% per i motocicli e +14,6% per tutti i veicoli. Diversa la situazione in confronto al 2019: è stato registrato un calo solo per le autovetture, -2,3%, rispetto a crescite del 18,2% per i motocicli e dell'1,7% per tutti i veicoli.