Visualizzazione post con etichetta maddaloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maddaloni. Mostra tutti i post

lunedì 13 aprile 2020

CASERTA, SCUOLA & AZIENDE: GIORDANI-MICRON-UNIOBASKET PRIMO STEP PROGETTO ROBOTICO LITTLE JOHNNY



TI-LS “Francesco Giordani”  Micron Semiconductor Italia  e UnioBasket:
Un esempio di collaborazione mista Azienda- Scuola- Utenza - Associazionismo per i Percorsi Competenziali Trasversali per l’Orientamento (PCTO)


Caserta, 7 aprile 2020 (di Enza Sesio) - In tempi di Coronavirus gli studenti dell’ITI-LS Francesco Giordani  si distinguono per impegno, dedizione e tenacia a perseguire gli obiettivi che si erano prefissati ad inizio anno scolastico.


Si chiama  “Societing 4.0” e si riferisce alla social digital trasformation il termine coniato  per indicare lo sviluppo di applicazioni robotiche per assistere a compiti specifici richiesti dall’uomo. Il progetto, denominato “Little Johnny”, proposto dalla Micron Semiconductor Italia e dalla società di basket maddalonese Uniobasket, era estremamente ambizioso e inizialmente difficile da implementare in tempi ragionevoli per la scuola . Così  gli studenti dell’ ITI-LS “Francesco Giordani” diretto dalla dirigente  Antonella Serpico,  coordinati dal professor Antonio Di Giacomo (Referente Funzione strumentale PCTO), hanno studiato la problematica e nonostante il blocco delle lezioni e l’impossibilità di spostarsi da casa, sono riusciti a completare la prima fase implementativa del sistema robotico.

Ma cominciamo con ordine. Lo scorso anno l’ingegnere Claudio Leonetti e Giovanni Monda (resp. Tecnico UB) definirono l’ideazione di questo progetto integrato. Alla fine del mese di agosto 2019 il site Manager della Micron Semiconductor Italia, l’ingegnere Claudio Leonetti, ha chiesto alla scuola di far partecipare sei alunni eccellenti a NeaPolis Innovation Summer Campus, un evento a cadenza annuale che si svolge da diversi anni e ospita studenti laureati o laureandi in ambito tecnico-scientifico provenienti dai cinque atenei campani.

Lo stage, impegnativo ed entusiasmante per gli studenti, ha consentito loro di  acquisire nell’arco di una settimana i rudimenti di una metodologia di progetto dei sistemi a microcontrollore a 32 bit con l’uso dei sistemi operativi real-time. Al termine del periodo di formazione  l’azienda ha  sottoposto alla scuola e  quindi agli studenti  il progetto da realizzare, denominato Little Johnny, concordato con la società Uniobasket  di Maddaloni.

Ma cosa deve fare “Little Johnny”?...


martedì 20 dicembre 2016

MADDALONI (CASERTA): AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI DIBATTITO TRA GIUSTIZIA, POTERE E DIRITTI CON IL PROCURATORE AGGIUNTO PISCITELLI

Maddaloni (Caserta), 17 dicembre 2016 (Casertasette / Telexnews.it) - Si è parlato di «Giustizia tra potere e diritti: il dialogo tra i meli e gli ateniesi» nel corso di un appassionante incontro al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni che ha coinvolto soprattutto gli studenti. Il dibattito ha preso lo spunto da un dialogo di filosofia politica di Tucidite, il quale, nel discorrere dell'assoggettamento nel 146 a.C. dell'isola di Melo ad Atene, affronta diversi temi. Oltre a quello generale, che percorre tutta l'opera dall'imperialismo ateniese, l'autore affronta il ruolo dei neutrali, della speranza, dell'intervento divino nelle vicende dell'uomo e i principi di base dell'azione umana. L’iniziativa ha visto anche i dialoghi recitati a cura dei componenti dell'associazione «FattiPerVolare onlus» di San Felice a Cancello ed è stata presentata dal dottor Bruno Cortese, presidente del movimento Maddaloni Green. Protagonista dell’evento, il procuratore aggiunto di Napoli, Vincenzo Piscitelli. Interventi del commissario del Villaggio dei Ragazzi Giuseppe Alineri, della dirigente scolastica del liceo scientifico Cortese Daniela Tagliafierro e del commissario del Comune di Maddaloni Samuele de lucia. L'evento è rientrato nell'ambito delle iniziative formative e culturali promosse dal Villaggio dei Ragazzi. Presenti il dirigente scolastico del liceo scientifico Cortese di Maddaloni, Daniela Tagliafierro.




Guarda il filmato