Presenti anche gli avvocati Domenico e Ruggiero Pigrini, l’avvocatessa docente Mena Minafra e altri.
dal quotidiano Casertasette.com - Cronaca, attualità, news e notizie da Caserta, dal Casertano e nazionali - http://lnx.casertasette.com
Visualizzazione post con etichetta giustizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giustizia. Mostra tutti i post
giovedì 26 ottobre 2017
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE: CELEBRATA A S.MARIA C.V. PER LA PRIMA VOLTA. CONSIGLIERE FORENSE CRITICA ASSENZA AVVOCATI
sabato 30 settembre 2017
CRONACA E GIUSTIZIA: I CASI DI PERUGIA E GARLASCO AL MITREO FILM FESTIVAL 2017
APPUNTAMENTI MITREO-FILM-FESTIVAL / MATTINATA DELLA LEGALITA’: I CASI DI GARLASCO E PERUGIA A CONFRONTO - AL TEATRO GARIBALDI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE VALENTINA MAGRIN CO-AUTRICE CON ROBERTA BRUZZONE DI DELITTI ALLO SPECCHIO
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 30 settembre 2017 – Valentina Magrin, filosofa, specializzata in analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo co-autrice del libro Delitti allo Specchio insieme alla criminologa Roberta Bruzzone, sarà ospite di uno degli appuntamenti del Mitreo Film Festival 2017 di Santa Maria Capua Vetere, il prossimo 6 ottobre alle ore 9. Nella splendida cornice del Teatro Garibaldi si confronteranno con l’autrice il professor Giuseppe Riccio della facoltà di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli e le avvocatesse Mena Minafra, Angela Barbieri, Annamaria Ferriero e Italia Senese. Il libro mette a confronto i casi di cronaca di Perugia e Garlasco che hanno visto purtroppo vittime Chiara e Meredith. Nel corso dello stesso appuntamento sono previste letture del libro, la presentazione di una docufiction e la proiezione di un cortometraggio dal titolo Tracce indelebili di Eugenio Tanfani.
Etichette:
barbieri,
bruzzone,
cronaca,
cultura,
ferriero,
giustizia,
mena,
menaminafra,
minafra,
mitreofilmfestival,
riccio,
senese,
spettacolo
domenica 10 settembre 2017
ELEZIONI FORENSI A NAPOLI NORD: AVVOCATURA FUTURA CANDIDA PRESIDENTE IL PENALISTA ALFONSO QUARTO
Aversa (Caserta), 10 settembre 2017 (Casertasette – Telexnews.it) - Dopo quattro anni dall’istituzione del nuovo Tribunale di Napoli Nord – ubicato nel Castello Aragonese di Aversa – con una competenza di giurisdizione su 40 comuni tra le province di Caserta e Napoli, l’avvocatura potrà eleggere finalmente il presidente del locale Consiglio dell’Ordine forense. Le votazioni si terranno dal 12 al 14 ottobre prossimi e già c’è una lista scesa in campo con candidato presidente il penalista Alfonso Quarto già Vicepresidente nazionale dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), a lungo componente del Consiglio dell'Ordine di Santa Maria Capua Vetere e già Presidente dell’Aiga sammaritana che spiegherà alla stampa – nel corso di un incontro fissato per lunedi 11 settembre – i particolari dell’aggregazione elettorale. Il penalista Quarto corre con la lista Avvocatura Futura già partecipe e vittoriosa alle ultime elezioni per i delegati al Congresso Nazionale insieme ai colleghi Raffaele Boccagna, Annunziata Caterino, Angela Coronella, Nicola di Foggia, Luciano Pennacchio, Annamaria Maisto, Francesco Palumbo, Lucia Pavone, Angelo Perrino, Flora Pirozzi, Giovanni Sibilio. Una lista che si presenta ai colleghi col preciso intento di superare inutili e dannose contrapposizioni territoriali e di rappresentare in maniera unitaria gli Avvocati dell'intero Circondario di Napoli Nord.
Il regolamento
Il nuovo regolamento elettorale prevede che le singole candidature possano essere presentate in aggregazioni, cosi che gli avvocati potranno esprimere la propria preferenza per 14 dei 21 consiglieri da eleggere, rispettando la quota del genere meno rappresentato, ovvero al massimo, 9 avvocati di un sesso e 5 dell’altro. Successivamente, il Consiglio eleggerà al proprio interno il Presidente, il Vice presidente, il Segretario e il Tesoriere. «Sono ben consapevole - dichiara l’avvocato.... L'articolo integrale continua sul quotidiano Casertasette.com
mercoledì 12 luglio 2017
QUANDO IL SESSO FORTE E' DEBOLE: L'AVVOCATESSA CHE DIFENDE GLI UOMINI DALLE DONNE CON 'VOCE UOMO'
mercoledì 10 maggio 2017
L'EX PENALISTA CASELLA, GIA' AVVOCATO DEL KILLER SETOLA INIZIA A COLLABORARE
Leggi l'articolo completo su Casertasette.com
domenica 26 marzo 2017
AVERSA: AULE BUNKER TRIBUNALE NAPOLI NORD. LA COEDIL PRESENTA RICORSO CONTRO LA GEDI
venerdì 17 marzo 2017
GIUSTIZIA E PROFESSIONI: VIGNOLA RICONFERMATO PRESIDENTE CAMERA PENALE DI S.MARIA C.V.


Il seggio elettorale era composto dalle penaliste Carolina Mannato, Enza Vatiero e Fiorentina Orefice che hanno proceduto ieri pomeriggio allo spoglio dei voti nella sede della Camera Penale. Il direttivo, si riunirà nei prossimi giorni per decidere le cariche interne. Romolo Vignola, è avvocato dal 1988 e Cassazionista da oltre 15 anni. Figlio d’arte (il padre, penalista, è stato anche sindaco e vicesindaco e consigliere comunale a Caserta, docente universitario), è specializzato in diritto di procedura penale presso la Federico II.
Numerosi i processi in cui è stato impegnato (soprattutto quelli contro la Pubblica amministrazione) ed è stato lo storico difensore di Alberto Ogaristi, l’operaio assolto dopo un clamoroso errore giudiziario. La Camera Penale, che vantava negli anni passati oltre trecento iscritti, a seguito del ridisegno della geografia giudiziaria, ha visto un ulteriore diminuzione degli iscritti con il passaggio di una ventina di penalisti che hanno trasferito la loro iscrizione da Santa Maria Capua Vetere a Napoli Nord.
L’avvocato Vignola –scrive oggi Il Mattino - nel ringraziare tutti coloro che hanno voluto sostenerlo nella riconferma alla presidenza dell’organismo forense, ha sottolineato come l’avvocatura, senta forte l'appartenenza alla struttura giudiziaria sammaritana che deve essere difesa e tutelata. La Camera Penale, in linea con quanto svolto dalla presidenza nel primo biennio, proseguirà con le sue attività formative ed altre iniziative che saranno rese note nelle prossime settimane mantenendo alta l’attenzione sulle criticità, segnalando e intervenendo su eventuali problematiche che possano danneggiare o comprimere il diritto alla difesa.

Articolo integrale proveniente da Casertasette.com
Etichette:
2017,
aula,
camera,
docente,
elezioni,
giustizia,
penale,
prestigio,
processo,
professioni,
santamariacapuavetere,
toghe,
tribunale,
vignola
sabato 28 gennaio 2017
ANNO GIUDIZIARIO: CARICO PER TRIBUNALI SORVEGLIANZA DI S.MARIA C.V. E NAPOLI NORD
Santa Maria Capua Vetere / Aversa (Caserta) – 28 Gennaio 2017 (Casertasette – Telexnews.it) – Attenzione alta sui reati ambientali, collusioni con i colletti bianchi e radiografia dei numeri nel circondario della Corte di Appello di Napoli dove confluiscono anche i dati giudiziari dei tribunali di Santa Maria Capua Vetere e quello di Napoli Nord, ubicato ad Aversa. Un primo screening dello stato della giustizia lo ha dato ieri, il presidente della Corte di Appello di Napoli, Giuseppe De Carolis, nel corso di una conferenza stampa che ha anticipato la solenne inaugurazione dell’anno giudiziario che si celebra questa mattina nella splendida cornice di Castelcapuano. Tra i dati che sono emersi con maggior evidenza, l’ingolfamento del Tribunale . . .
Etichette:
2017,
annogiudiziario,
aule,
castelcapuano,
cifre,
civile,
dati,
decarolis,
delitti,
giustizia,
napoli,
numeri,
omicidi,
penale,
pendenze,
processi,
prossedi,
riello
venerdì 13 gennaio 2017
MAZZETTE ALL'OBITORIO DI CASERTA: 7 ANNI PER UN'UDIENZA. LA PRESCRIZIONE SALVA TUTTI
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 12 Gennaio 2016 (Casertasette / Telexnews.it) – Sette anni per un’udienza preliminare e la prescrizione salva tutti gli imputati. Si è chiusa con un non doversi procedere per intervenuta prescrizione l’udienza preliminare a carico di una trentina di indagati alcuni dei quali arrestati nel 2009 nell’ambito di un cartello delle pompe funebri a Caserta e provincia. L'ultima volta, a causa di un «carico di ruolo» (ovvero la presenza di due delicati procedimenti), il gup del tribunale di Santa Maria Capua Vetere aveva rinviato a nuova data il procedimento nato da un’inchiesta della locale Procura sammaritana. Una serie di rinvii e mancate notifiche o altri impedimenti procedurali – durati sette anni – ha fatto sfociare il tutto in una bolla di sapone. Un vero e proprio mercato dei funerali, una lotta senza quartiere tra imprese funebri concorrenti tra loro tesa all’accaparrarsi e al contendersi – con regalie e bustarelle a centralinisti degli ospedali, dipendenti degli obitori, infermieri o procacciatori collocati nelle sedi giuste – il trasporto delle salme, in modo da presentarsi per primi presso le famiglie dei deceduti e chiudere l’«affare». Si salvano grazie alla prescrizione: Antonio Chianese, Antonio Cammarota, Domenico De Marco, Giuseppe Parrillo, Giovanni, Edoardo e Domenico Scalera, Gaetano e Raffaele Cerreto, Enrico Imparato, Gennaro e Alessandro Trombetta, Matilde Vecchione, Costantino Ferrara, Luciano, Paolo e Francesco Conte di Lusciano, Arturo Siro, Aniello Ventre, Giuseppe Iodice, Pasquale, Sabatino Salvatore e Luigi Russo, Gianpaolo Verrillo, Ernesto Corvino, Francesco e Pasquale Cerullo, Alessio Vanacore e Gennaro Cesarano. Tra i nomi di spicco dell’inchiesta, i titolari delle agenzie Last Travel (Pasquale Imparato), Cerreto (fratelli Cerreto)...
martedì 20 dicembre 2016
MADDALONI (CASERTA): AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI DIBATTITO TRA GIUSTIZIA, POTERE E DIRITTI CON IL PROCURATORE AGGIUNTO PISCITELLI
Guarda il filmato
lunedì 21 novembre 2016
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) :FOCUS AL SALONE DEGLI SPECCHI SUL FUTURO DELLA CITTA'
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 21 Novembre 2016 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews) - Rilanciare il futuro della città, l'occupazione, il turismo, le economie locali passa attraverso la consapevolezza del proprio passato, della cultura e della storia antica e recente.
Si è tenuto domenica 20 novembre, presso il Salone degli specchi, il convegno dal titolo «Santa Maria Capua Vetere: dal passato al futuro» promosso dalla club sammaritano Ssc Napoli, in collaborazione con il Comitato 1809, il Comune di S. Maria C.V., ACI e il CSEN moderato dall’avvocato Antonello Salzano, presidente dell’Automobile Club di Caserta.
L’incontro promosso da un’associazione sportiva vuole sottolineare l’importanza dello sport come fondamentale aggregatore della comunità, da cui si può partire nel recupero dell identità e dell’orgoglio cittadino.
Ad aprire l' incontro, l'intervento del sindaco Antonio Mirra che ha evidenziato l' importanza per la città di ...
martedì 8 novembre 2016
giovedì 13 ottobre 2016
NO AI BARELLIERI-CANCELLIERI NEI TRIBUNALI: PROTESTA A SANTA MARIA CAPUA VETERE DEI DIPENDENTI GIUDIZIARI
Etichette:
barellieri,
cancellieri,
crocerossa,
giustizia,
milano,
orlando,
processo,
protesta,
santamariacapuavetere,
scuolamediainferiore
giovedì 4 agosto 2016
CARCERI: AD ARIENZO (CASERTA) MESSA DEI FRATI CAPPUCCINI DI PADRE PIO CON DETENUTI
Articolo completo proveniente da Casertasette.com
Iscriviti a:
Post (Atom)