Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 7 maggio 2018 - (Casertasette - Telexnews.it) - Mario Landolfi, ex ministro della Telecomunicazioni, è stato esaminato per circa tre ore al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) dov'è imputato per corruzione e truffa con l'aggravante mafiosa, ovvero per aver agevolato il clan dei Casalesi. Landolfi ...
dal quotidiano Casertasette.com - Cronaca, attualità, news e notizie da Caserta, dal Casertano e nazionali - http://lnx.casertasette.com
Visualizzazione post con etichetta santamariacapuavetere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta santamariacapuavetere. Mostra tutti i post
lunedì 7 maggio 2018
domenica 18 marzo 2018
SANTA MARIA C. V. (CASERTA),. L’EX COOP LASCIA IL POSTO A DECO’ SUPERSTORE-MULTIADRIATICA. APERTO DAL 16 MARZO
mercoledì 14 marzo 2018
SANTA MARIA CAPUA VETERE, DELITTO IMPRENDITORE GUARINO: MA QUALE OMONIMIA, IL SECONDO L'ALBANESE PRESO E' IL CUGINO DEL PRIMO SOSPETTATO
Nella foto a sinistra la vittima, l'imprenditore Pasquale Guarino con Argit Turshilla e nella foto a destra Argit e il cugino Roland arrestato lo scorso ottobre e poi scarcerato dal Riesame |
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 13 marzo 2018 (Casertasette – Telexnews.it) - Argit Turshilla, il secondo albanese preso dai carabinieri in quanto accusato per la drammatica tentata rapina all'imprenditore Pasquale Guarino sfociata con il suo delitto, è il cugino del primo sospettato Roland Turshilla, nessuna omonimia dunque, come diffuso erroneamente da qualche altra fonte di informazione. L'albanese aveva frequentato come il cugino l'azienda di Guarino e, secondo gli inquirenti, avrebbe agito materialmente. E' ritenuto infatti esecutore materiale del delitto. Sulle pagine de Il Mattino di oggi, lo sfogo della vedova Lucia Guarino. «Chi ha sbagliato deve pagare. Ho sempre creduto nella giustizia e, anche se c’è stata la delusione per la scarcerazione dell’altro indagato dopo 18 giorni di carcere, con questa notizia del secondo arresto ho avuto conferma che c’è un forte impegno della magistratura, dei carabinieri e di tutti quelli che stanno lavorando da tempo a questo caso». Commenta così (sulle pagine de Il Mattino) Lucia . . .
Leggi qui l'articolo integrale proveniente da Casertasette.com
Etichette:
argit,
arresto,
carabinieri,
caserta,
cronaca,
guarino,
imprenditore,
indagini,
procura,
roland,
santamariacapuavetere,
turshilla
giovedì 26 ottobre 2017
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE: CELEBRATA A S.MARIA C.V. PER LA PRIMA VOLTA. CONSIGLIERE FORENSE CRITICA ASSENZA AVVOCATI
Presenti anche gli avvocati Domenico e Ruggiero Pigrini, l’avvocatessa docente Mena Minafra e altri.
domenica 4 giugno 2017
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: LA III D DEL LICEO NEVIO DI S.MARIA. C.V. PRESENTA 'SELFIE DI NOI'
SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta) – 4 giugno 2017 (di Elisabetta Colangelop er Casertasette.com – Telexnews.it) - Metti un gruppo di ragazzi entusiasti, una scuola che crede in loro, un bel progetto editoriale e il gioco è fatto: gli studenti della classe III sez.D - Liceo Classico- dell’I.S.I.S.S. «Amaldi Nevio» di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), hanno realizzato e pubblicato il loro libro, edito dalla casa editrice Gemma edizioni, dal titolo «Selfie di noi».
Una lunga e bella avventura iniziata diversi mesi fa, grazie all’ intuizione e al sostengo del dirigente scolastico, professoressa Rosaria Bernabei, che vedrà il suo coronamento con la presentazione del frutto di tanto lavoro il prossimo 5 giugno alle ore 17 presso i locali del Liceo Classico. Alla presentazione, oltre al dirigente scolastico e alla referente del progetto, professoressa Chiara Santabarbara, interverranno i rappresentanti della casa editrice, dottoressa Gemma Gemmiti, fondatrice, e dottor Gianluca Minotti, esperto di editing.
Ma facciamo un passo indietro. Tutto inizia nel novembre del 2016: la scuola, nell’ambito delle attività di Alternanza scuola-lavoro previste dalla L.107/2015, aderisce al progetto editoriale proposto dalla casa editrice «Gemma Edizioni». L’idea, affascinante e innovativa, subito conquista l’attenzione dei ragazzi: realizzare un’antologia a tema libero, in cui racconta ...
venerdì 12 maggio 2017
E' IL GIORNO DELL'APPIA DAY: DA ROMA A BRINDISI PASSANDO PER LA PROVINCIA DI CASERTA
Roma – Caserta, 12 maggio 2017 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette – Telexnews.it) - Riappropriarsi della Bellezza. La storia di un territorio che l’incuria, l’illegalità diffusa, la mala gestione ha nel tempo mortificato, rivive, si rinnova in tutto il suo splendore attraverso l’Appia Day, una manifestazione, in programma dal 13 al 14 maggio, che partendo da Roma arriva a Brindisi, percorrendo l’Appia Antica, la Regina Viarum. Da Roma a Genzano, da Velletri a Latina e Caserta, da Terracina a Taranto solo per citarne alcuni, si alterneranno, grazie all’apporto di numerose associazioni, visite guidate, pedalate e passeggiate lungo il tracciato che per secoli ha unito centro e sud Italia e le comunità di queste terre.
La storia della Regina Viarum inizia nel 312 a.C., per volere del censore Appio Claudio Cieco (Appius Claudius Caecus, appartenente alla Gens Claudia), che fece ristrutturare ed ampliare una strada preesistente che collegava Roma alle colline di Albano. Il percorso fu completato nel 190 a.C. Nel 71 a.C., la via conobbe la ribellione di 6 000 schiavi, sotto la guida del celebre Spartaco (Spartacus). Dopo la cattura e la morte dello schiavo, tutti i ribelli vennero a loro volta catturati e crocifissi lungo la strada, fino a Pompei.
Col tempo alterne vicende hanno interessato questa strada, mezzo di comunicazione, tres d'union di culture, costumi, popoli, che conobbe anni di abbandono fino al Rinascimento.
Oggi molte iniziative, che incontrano sempre grande successo di pubblico, nascono per valorizzare questo fondamentale pezzo di storia, basti pensare alla mostra fotografica, ospitata prima a Roma e poi a S. Maria Capua Vetere, “l’Appia ritrovata” che ha ripercorso la fantastica avventura di Paolo Rumiz, Riccardo Carnovalini, Alessandro Scillitani e Irene Zambon.
All’appuntamento con l’Appia Day non poteva dunque mancare il territorio casertano che aderisce all’iniziativa con un ricchissimo programma di eventi che coinvolgono il comune di S. Maria Capua Vetere ( capofila), ma anche Capua, San Prisco, Curti e San Tammaro.
Grazie alla collaborazione di importanti realtà culturali istituzionali quali la Soprintendenza Archeologica Belle Arti paesaggio di Caserta e Benevento, il Polo Museale della Campania, l’Università Luigi Vanvitelli, Legambiente Campania, nonché di importanti realtà locali quali l’Automobile Club di Caserta, presieduto dall’avvocato Antonello Salzano e ...
venerdì 17 marzo 2017
GIUSTIZIA E PROFESSIONI: VIGNOLA RICONFERMATO PRESIDENTE CAMERA PENALE DI S.MARIA C.V.


Il seggio elettorale era composto dalle penaliste Carolina Mannato, Enza Vatiero e Fiorentina Orefice che hanno proceduto ieri pomeriggio allo spoglio dei voti nella sede della Camera Penale. Il direttivo, si riunirà nei prossimi giorni per decidere le cariche interne. Romolo Vignola, è avvocato dal 1988 e Cassazionista da oltre 15 anni. Figlio d’arte (il padre, penalista, è stato anche sindaco e vicesindaco e consigliere comunale a Caserta, docente universitario), è specializzato in diritto di procedura penale presso la Federico II.
Numerosi i processi in cui è stato impegnato (soprattutto quelli contro la Pubblica amministrazione) ed è stato lo storico difensore di Alberto Ogaristi, l’operaio assolto dopo un clamoroso errore giudiziario. La Camera Penale, che vantava negli anni passati oltre trecento iscritti, a seguito del ridisegno della geografia giudiziaria, ha visto un ulteriore diminuzione degli iscritti con il passaggio di una ventina di penalisti che hanno trasferito la loro iscrizione da Santa Maria Capua Vetere a Napoli Nord.
L’avvocato Vignola –scrive oggi Il Mattino - nel ringraziare tutti coloro che hanno voluto sostenerlo nella riconferma alla presidenza dell’organismo forense, ha sottolineato come l’avvocatura, senta forte l'appartenenza alla struttura giudiziaria sammaritana che deve essere difesa e tutelata. La Camera Penale, in linea con quanto svolto dalla presidenza nel primo biennio, proseguirà con le sue attività formative ed altre iniziative che saranno rese note nelle prossime settimane mantenendo alta l’attenzione sulle criticità, segnalando e intervenendo su eventuali problematiche che possano danneggiare o comprimere il diritto alla difesa.

Articolo integrale proveniente da Casertasette.com
Etichette:
2017,
aula,
camera,
docente,
elezioni,
giustizia,
penale,
prestigio,
processo,
professioni,
santamariacapuavetere,
toghe,
tribunale,
vignola
lunedì 6 marzo 2017
S. MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) E ASL: INIZIATIVA DONNE. L'8 MARZO IN PIAZZA C'E', 'PENZAMM 'A SALUTE'
L’8 marzo è tutto questo e in questo senso ha ancora un valore, ben al di là delle mimose e delle serate tra donne.
Quest’anno l’Amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere, guidata dal sindaco Antonio Mirra, in collaborazione con l’Asl Caserta, ha declinato questa ricorrenza in un altro modo ancora. Una coccola riservata alle donne, che è un invito a tutta la popolazione, verso una crescita culturale collettiva che porta in primo piano i temi della salute delle donne oggi e di tutta la popolazione poi.
Attenzione. Prevenzione. Salute. Parole chiave, unica vera arma contro l’insorgere di malattie tristemente sempre più diffuse, ma fortunatamente sempre più guaribili, grazie, appunto, alla diagnosi precoce.
«Penzammo ‘a salute». Una “due giorni” di visite gratuite, screening e campagne informative tutto basato sulla prevenzione al femminile, in particolare con interventi mirati per lo screening ‘CA seno’, ‘CA cervice uterina’, ‘CA colon retto’ e vaccinazioni. Lo staff medico dell’Asl Caserta attenderà gli utenti in piazza Mazzini, dalle 9.00 alle 19.00 il 7 e l’8 marzo.
Per capire di più su queste patologie e sull’importanza della prevenzione abbiamo interpellato degli esperti, che ogni giorno, nella loro attività, si confrontano con questi temi: il Dott. Adriano Gravina, dirigente medico, senologo presso INT Pascale di Napoli, il Dott. Alessandro Ottaiano, dirigente medico, proctologo presso INT Pascale di Napoli e il dott. Francesco Lopez, ginecologo.
Dott. Adriano Gravina, da quando fare prevenzione per il tumore al seno?
La prevenzione comincia a partire dai 20 anni con l'autopalpazione eseguita con regolarità ogni ...
venerdì 17 febbraio 2017
PROCESSO A POLIZIOTTI: GIGI D'ALESSIO ATTESO COME TESTE IN TRIBUNALE A SANTA MARIA CAPUA VETERE
mercoledì 25 gennaio 2017
INTITOLATA ALL'AVVOCATO BERNASCONI LA XV EDIZIONE DEL SIMULACRO DI PROCESSO CIVILE DEL FORO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
Un momento della cerimonia nella foto di Raffaella Minucci |
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 20 Gennaio 2017 (Casertasette - Telexnews.it) - E’ stata dedicata alla figura di uno stimato e illustre avvocato del foro sammaritano, Massimo Bernasconi, la XV edizione del «Simulacro di processo civile» istituito nel 1990 dall’ordine forense di Santa Maria Capua Vetere sulla scia del premio ai giovani penalisti nato nel 1954. A vincere l’edizione di quest’anno è stato il praticante avvocato Pierluigi Mercorio che verrà premiato al Teatro Garibaldi il 24 gennaio in occasione della manifestazione dedicata ai Senatori dell’avvocatura, ovvero gli avvocati iscritti da 40 anni. Scopo del premio è quello di sviluppare l’interesse dei giovani al processo civile in armonia con i nuovi criteri che ispirano gli esami per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato. Oltre al vincitore avevano partecipato altre nove giovani leve del foro che riceveranno in dono una toga: Adolfo Caterino, Angela Fusco, Elena Fusco, Antonietta Iannettone, Carlo Iorio, Maddalena Orlando, Amalia Ramunno, Clemente Santonastaso e Nicola Tavoletta.
![]() |
Il vincitore Pierluigi Mercorio (foto Raffaella Minucci) |
Le performance dei giovani avvocati sono state giudicate dal collegio composto dai consiglieri dell’ordine forense presieduto dall’avvocato Carlo Grillo con il vice avvocato Franco Buco che ha relazionato sul tema del processo celebrato. In una plaquette dell’Ordine forense, curata dall’avvocato Alberto Zaza d’Aulisio, tra i componenti del collegio (nonché presidente della Commissione per la storia dell’avvocatura sammaritana il quale ha anche omaggiato i partecipanti di una pubblicazione a sua firma che raccoglie i profili dei grandi avvocati del foro di Terra di Lavoro), è stata ripercorsa la figura dell’indimenticato avvocato Bernasconi, scomparso nel 2002 all’età di 79 anni....
giovedì 19 gennaio 2017
S.MARIA C.V.: IL 20 GENNAIO SI INAUGURA IL MUSEO SCIENTIFICO DEL LICEO CLASSICO NEVIO.

mercoledì 11 gennaio 2017
LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO: A SANTA MARIA C.V. ADERISCE IL NEVIO
L'iniziativa , lanciata nel 2015 dal liceo classico «Gulli e Pennisi» di Acireale, è giunta alla terza edizione. Nel primo anno della sua realizzazione contava la partecipazione di 150 istituti, quest’anno, ad aprire le porte saranno ben 367 istituti: centinaia di studenti ed insegnanti, da nord a sud, si cimenteranno in spettacoli musicali, performance artistiche, letture, rappresentazioni teatrali, coinvolgendo i propri iscritti, ma anche le loro famiglie, la cittadinanza tutta.
A partire dalle ore 18.00 le scuole daranno inizio contemporaneamente alla «notte bianca del Liceo Classico con la lettura dei versi 332-364 tratti...
martedì 20 dicembre 2016
AMBIENTE E RICICLO: A S.MARIA C.V. (CASERTA) IL PRESEPE CHE VORREI. INIZIATIVA LEO CLUB, FARE AMBIENTE E SCUOLE
S
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 20 Dicembre 2016 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews.it) - -------------------------------------------
Quando l’unione fa la forza. Due associazioni particolarmente attive nel sociale a Santa Maria Capua Vetere, il Leo Club, presieduto da Antonio Gargiulo e Fare Ambiente, guidato da Alfredo Emanuele Di Bello, hanno dato vita al progetto «Il presepe che vorrei». L’iniziativa nasce dall’idea, sposata da entrambe le associazioni, di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’ambiente, del riciclo, di una raccolta differenziata consapevole , del rifiuto come risorsa, di energia, di sviluppo, di ricchezza. Un’idea simile non può che partire da un cambiamento culturale profondo, da una rinnovata coscienza civile che può e deve trovare terreno fertile innanzitutto nelle nuove generazioni. Ecco dunque l’iniziativa: partire dalle scuole, educare i ragazzi, renderli parte attiva del progetto. Molte le scuole sammaritane che hanno risposto con entusiasmo all’appello: I.A.C. Raffaele Uccella, Istituto Comprensivo Carlo Gallozzi, ISISS Amaldi- Nevio, ISISS Righi- Nervi, ITC Leonardo Da Vinci. I ragazzi hanno raccolto materiale...
Leggi l'articolo integrale proveniente da Casertasette.com
mercoledì 7 dicembre 2016
CASTELVOLTURNO: MEDICO ACCUSATO MORTE MOGLIE E FIGLIA CHIEDE RITO ABBREVIATO. IL CASO A CHI L'HA VISTO STASERA
Leggi la notizia integrale su Casertasette.com
venerdì 2 dicembre 2016
ALLARME FRA AVVOCATI STABILITI: PRESIDENTE ORDINE FORENSE S.MARIA C.V. SMENTISCE CON VIDEO MESSAGGIO SU SOCIAL
SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta), 2 Dicembre 2016 (Casertasette.com / Telexnews.it) - «Ho avvertito
la necessità di comunicare a tutti voi con questo mezzo per me insolito e che
ritengo anche poco ortodosso perché ho ricevuto diverse telefonate di avvocati
cosiddetti stabiliti allarmati per una convocazione che hanno ricevuto per una
riunione fissata il 6 dicembre in un non meglio identificato club di Caserta
per delle comunicazioni urgenti».
Esordisce così nel video registrato alle 17.40 del pomeriggio nella sua stanza
del Consiglio dell’Ordine forense di Santa Maria Capua Vetere, il presidente avvocato Carlo Grillo...
Fonte: Casertasette.com
lunedì 21 novembre 2016
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA) :FOCUS AL SALONE DEGLI SPECCHI SUL FUTURO DELLA CITTA'
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 21 Novembre 2016 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews) - Rilanciare il futuro della città, l'occupazione, il turismo, le economie locali passa attraverso la consapevolezza del proprio passato, della cultura e della storia antica e recente.
Si è tenuto domenica 20 novembre, presso il Salone degli specchi, il convegno dal titolo «Santa Maria Capua Vetere: dal passato al futuro» promosso dalla club sammaritano Ssc Napoli, in collaborazione con il Comitato 1809, il Comune di S. Maria C.V., ACI e il CSEN moderato dall’avvocato Antonello Salzano, presidente dell’Automobile Club di Caserta.
L’incontro promosso da un’associazione sportiva vuole sottolineare l’importanza dello sport come fondamentale aggregatore della comunità, da cui si può partire nel recupero dell identità e dell’orgoglio cittadino.
Ad aprire l' incontro, l'intervento del sindaco Antonio Mirra che ha evidenziato l' importanza per la città di ...
martedì 8 novembre 2016
martedì 18 ottobre 2016
A SANTA MARIA C.V. (CASERTA) CONSIGLIO COMUNALE APERTO SU INQUINAMENTO, ARRIVANO I DATI ALLARMANTI SU AREA STIR
Leggi l'articolo integrale proveniente da Casertasette.com
giovedì 13 ottobre 2016
NO AI BARELLIERI-CANCELLIERI NEI TRIBUNALI: PROTESTA A SANTA MARIA CAPUA VETERE DEI DIPENDENTI GIUDIZIARI
Etichette:
barellieri,
cancellieri,
crocerossa,
giustizia,
milano,
orlando,
processo,
protesta,
santamariacapuavetere,
scuolamediainferiore
Iscriviti a:
Post (Atom)