Visualizzazione post con etichetta caiola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caiola. Mostra tutti i post

martedì 6 giugno 2017

URBANISTICA: ITALIA NOSTRA PRESENTA 'ROMA DISFATTA' (UN PO' COME CASERTA CON IL SUO MACRICO)


Caserta, 6 giugno 2017 (Casertasette.com - Telexnews.it) - Roma è una città a pezzi, per rendersene conto basta uno sguardo distratto. A maggior ragione un’analisi più approfondita rivela un contesto urbano sfibrato e disgregato, un agglomerato cresciuto senza regole in cui gli abitanti, svuotando il centro, si spostano verso aree esterne prive di identità e di connessione. La possibilità di riscatto da una situazione ormai gravemente compromessa è ostacolata dal sostanziale abbandono, da almeno vent’anni, di un’efficace pianificazione mentre si assiste all’intreccio perverso di malaffare, cattiva amministrazione e interessi imprenditoriali, poco contrastato da una società civile «il cui disincanto ha superato la soglia di guardia».



E' la situazione della capitale, ma la stessa analisi si potrebbe fare per la città di Caserta. La presentazione del libro "Roma disfatta" di Vezio De Lucia, uno dei maggiori urbanisti italiani e di Francesco Erbani, giornalista di La Repubblica, costituisce un'occasione preziosa per trattare temi di estrema attualità. Italia Nostra Sez. “Antonella Franzese” di Caserta (rappresentata dal presidente Giancarlo Pignataro e dalla vicepresidente Maria Carmela Caiola) e l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Caserta (rappresentato dalla . . . 


Conitnua a leggere l'articolo integrale su Casertasette.com



giovedì 19 gennaio 2017

S.MARIA C.V.: IL 20 GENNAIO SI INAUGURA IL MUSEO SCIENTIFICO DEL LICEO CLASSICO NEVIO.

Santa Maria Capua Vetere, 19 Gennaio 2017 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews.it ) - Sarà inaugurato il prossimo 20 gennaio (ore 17,00), presso i locali del liceo classico di Santa Maria Capua Vetere, in Piazza Bovio, il Museo Scientifico Nevio preceduto da una cerimonia che si aprirà presso il Teatro Garibaldi per proseguire con il taglio del nastro e la visita al Museo. Alla cerimonia inaugurale interverranno autorevoli rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali: l'introduzione al «NeMuSS» sarà a cura dei dottori Pannone (già studente Nevio, esperto mineralogia e petrografia) e Pino Di Lorenzo (curatore del Museo) che modererà i lavori. Seguiranno gli interventi della preside Rosaria Bernabei, del sindaco Antonio Mirra, della deputata Camilla Sgambato e dell’onorevole Antimo Cesaro. 
Invitati anche diversi esperti del settore come Luigia Grillo (direttore Archivio di Stato di Caserta), Mauro Felicori (manager della Reggia di Caserta), Anita Florio (direttrice settore Musei della Regione Campania), Nadia Barrella (docente di Museologia della Sun, Università della Campania "L. Vanvitelli”), Francesco Di Vaio (Associazione Scuole Storiche Napoletane), Antonio Rea (responsabile del Museo "Michelangelo", Its Buonarroti di Caserta), Alfredo Fontanella (Sistema Museale di Terra di Lavoro)....