Visualizzazione post con etichetta guarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guarino. Mostra tutti i post

mercoledì 14 marzo 2018

SANTA MARIA CAPUA VETERE, DELITTO IMPRENDITORE GUARINO: MA QUALE OMONIMIA, IL SECONDO L'ALBANESE PRESO E' IL CUGINO DEL PRIMO SOSPETTATO




Nella foto a sinistra la vittima, l'imprenditore Pasquale
Guarino con Argit Turshilla e nella foto a destra Argit
e il cugino Roland arrestato
lo scorso ottobre e poi scarcerato dal Riesame
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 13 marzo 2018 (Casertasette – Telexnews.it) - Argit Turshilla, il secondo albanese preso dai carabinieri in quanto accusato per la drammatica tentata rapina all'imprenditore Pasquale Guarino sfociata con il suo delitto, è il cugino del primo sospettato Roland Turshilla, nessuna omonimia dunque, come diffuso erroneamente da qualche altra fonte di informazione. L'albanese aveva frequentato come il cugino l'azienda di Guarino e, secondo gli inquirenti, avrebbe agito materialmente. E' ritenuto infatti esecutore materiale del delitto. Sulle pagine de Il Mattino di oggi, lo sfogo della vedova Lucia Guarino. «Chi ha sbagliato deve pagare. Ho sempre creduto nella giustizia e, anche se c’è stata la delusione per la scarcerazione dell’altro indagato dopo 18 giorni di carcere, con questa notizia del secondo arresto ho avuto conferma che c’è un forte impegno della magistratura, dei carabinieri e di tutti quelli che stanno lavorando da tempo a questo caso». Commenta così (sulle pagine de Il Mattino) Lucia . . .


Leggi qui l'articolo integrale proveniente da Casertasette.com

giovedì 19 gennaio 2017

S.MARIA C.V.: IL 20 GENNAIO SI INAUGURA IL MUSEO SCIENTIFICO DEL LICEO CLASSICO NEVIO.

Santa Maria Capua Vetere, 19 Gennaio 2017 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews.it ) - Sarà inaugurato il prossimo 20 gennaio (ore 17,00), presso i locali del liceo classico di Santa Maria Capua Vetere, in Piazza Bovio, il Museo Scientifico Nevio preceduto da una cerimonia che si aprirà presso il Teatro Garibaldi per proseguire con il taglio del nastro e la visita al Museo. Alla cerimonia inaugurale interverranno autorevoli rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali: l'introduzione al «NeMuSS» sarà a cura dei dottori Pannone (già studente Nevio, esperto mineralogia e petrografia) e Pino Di Lorenzo (curatore del Museo) che modererà i lavori. Seguiranno gli interventi della preside Rosaria Bernabei, del sindaco Antonio Mirra, della deputata Camilla Sgambato e dell’onorevole Antimo Cesaro. 
Invitati anche diversi esperti del settore come Luigia Grillo (direttore Archivio di Stato di Caserta), Mauro Felicori (manager della Reggia di Caserta), Anita Florio (direttrice settore Musei della Regione Campania), Nadia Barrella (docente di Museologia della Sun, Università della Campania "L. Vanvitelli”), Francesco Di Vaio (Associazione Scuole Storiche Napoletane), Antonio Rea (responsabile del Museo "Michelangelo", Its Buonarroti di Caserta), Alfredo Fontanella (Sistema Museale di Terra di Lavoro)....








giovedì 20 ottobre 2016

SCUOLA E CULTURA: #IOLEGGOPERCHE' - GLI EVENTI ALL' AMALDI-NEVIO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA)

Santa Maria Capua Vetere, 20 ottobre 2016 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews) - Al via dal 22 al 30 ottobre la campagna #Ioleggoperchè”. L’iniziativa, promossa dall’ AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e Confindustria, vede il coinvolgimento delle scuole che in tutta Italia hanno aderito al progetto. A Santa Maria Capua Vetere l’ISISS. “Amaldi Nevio”, diretto dalla professoressa Rosaria Bernabei, partecipa all’iniziativa con una settimana densa di manifestazioni a sostegno della lettura.   Gli italiani e la lettura. Un connubio non sempre scontato, anzi. Secondo i dati ISTAT per il 2015, ben il 9% della popolazione non ha in casa nemmeno un libro. Per fortuna si assiste, dal 2016, ad un’inversione di tendenza rispetto al passato con un incremento medio del numero dei lettori, ma la lettura continua ad essere molto meno diffusa nel Mezzogiorno. Nel Sud ...

Leggi l'articolo integrale proveniente dal quotidiano Casertasette.com