Visualizzazione post con etichetta penale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta penale. Mostra tutti i post

venerdì 17 marzo 2017

GIUSTIZIA E PROFESSIONI: VIGNOLA RICONFERMATO PRESIDENTE CAMERA PENALE DI S.MARIA C.V.


Santa Maria Capua Vetere, 17 marzo 2017 (Casertasette / Telexnews.it) -Centotrentuno toghe della storica Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere hanno riconfermato presidente dell’organismo forense, l’avvocato Romolo Vignola, 51 anni, penalista originario di Caserta, presidente uscente dell’organismo forense. Eletti per il direttivo, gli avvocati Tommaso Giaquinto (100 prefererenze), Olimpia Rubino (98), Rossella Calabritto (85) Francesco Petrillo (83, riconfermato nel direttivo) Paolo Di Furia (81) e Raffaele Carfora (77). Al direttivo erano candidati anche il penalista Marco Alois (componente uscente del direttivo) e i colleghi Sergio Iovane, Giuseppe De Lucia e Giuseppe Mastroianni. 





Eletti, come probiviri, gli avvocati Enrico Accinni, Alessandro Diana (già presidente dell’ordine forense) e Federico Simoncelli. Sedici, complessivamente, le schede conteggiate, tra nulle e bianche. Il riconfermato presidente Romolo Vignola, che ha ottenuto il largo consenso degli aventi diritti al voto (139 i votanti), ha ricevuto esattamente le stesse preferenze della sua prima elezione a presidente, avvenuta due anni fa a dimostrazione di un immutato sostegno della classe forense. 






Il seggio elettorale era composto dalle penaliste Carolina Mannato, Enza Vatiero e Fiorentina Orefice che hanno proceduto ieri pomeriggio allo spoglio dei voti nella sede della Camera Penale. Il direttivo, si riunirà nei prossimi giorni per decidere le cariche interne. Romolo Vignola, è avvocato dal 1988 e Cassazionista da oltre 15 anni. Figlio d’arte (il padre, penalista, è stato anche sindaco e vicesindaco e consigliere comunale a Caserta, docente universitario), è specializzato in diritto di procedura penale presso la Federico II. 


Numerosi i processi in cui è stato impegnato (soprattutto quelli contro la Pubblica amministrazione) ed è stato lo storico difensore di Alberto Ogaristi, l’operaio assolto dopo un clamoroso errore giudiziario. La Camera Penale, che vantava negli anni passati oltre trecento iscritti, a seguito del ridisegno della geografia giudiziaria, ha visto un ulteriore diminuzione degli iscritti con il passaggio di una ventina di penalisti che hanno trasferito la loro iscrizione da Santa Maria Capua Vetere a Napoli Nord. 



L’avvocato Vignola –scrive oggi Il Mattino - nel ringraziare tutti coloro che hanno voluto sostenerlo nella riconferma alla presidenza dell’organismo forense, ha sottolineato come l’avvocatura, senta forte l'appartenenza alla struttura giudiziaria sammaritana che deve essere difesa e tutelata. La Camera Penale, in linea con quanto svolto dalla presidenza nel primo biennio, proseguirà con le sue attività formative ed altre iniziative che saranno rese note nelle prossime settimane mantenendo alta l’attenzione sulle criticità, segnalando e intervenendo su eventuali problematiche che possano danneggiare o comprimere il diritto alla difesa.






Articolo integrale proveniente da Casertasette.com



sabato 28 gennaio 2017

ANNO GIUDIZIARIO: CARICO PER TRIBUNALI SORVEGLIANZA DI S.MARIA C.V. E NAPOLI NORD

Santa Maria Capua Vetere / Aversa (Caserta) – 28 Gennaio 2017 (Casertasette – Telexnews.it) – Attenzione alta sui reati ambientali, collusioni con i colletti bianchi e radiografia dei numeri nel circondario della Corte di Appello di Napoli dove confluiscono anche i dati giudiziari dei tribunali di Santa Maria Capua Vetere e quello di Napoli Nord, ubicato ad Aversa. Un primo screening dello stato della giustizia lo ha dato ieri, il presidente della Corte di Appello di Napoli, Giuseppe De Carolis, nel corso di una conferenza stampa che ha anticipato la solenne inaugurazione dell’anno giudiziario che si celebra questa mattina nella splendida cornice di Castelcapuano. Tra i dati che sono emersi con maggior evidenza, l’ingolfamento del Tribunale . . .