Visualizzazione post con etichetta rifiuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rifiuti. Mostra tutti i post

lunedì 30 ottobre 2017

INCENDIO ILSIDE A BELLONA: IL SINDACO DENUNCIATO ALLA CORTE DEI CONTI PER UN ROGO DEL 2013





Bellona (Caserta), 30 Ottobre 2017 (Casertasette – Telexnews.it) – Spunta una denuncia alla Procura della Corte dei Conti a carico del sindaco di Bellona Filippo Abbate dietro la vicenda dell’Ilside, per alcuni lavori di bonifica risalenti ad un incendio scoppiato nel sito nell 2013. Per l’incendio più recente della scorsa estate, invece, il liquidatore della società che ha anche avuto la revoca del fallimento, ha già presentato un piano di bonifica – riferito anche in commissione antimafia alla Prefettura di Napoli - senza intaccare il denaro pubblico come i fiumi di finanziamenti che potrebbero essere chiesti ancora una volta dall’amministrazione comunale. Il caso Ilside, pompato da poltici e comitati fino all’altro giorno, sembra non interessare più dopo l’ultima audizione tenutasi alla Prefettura di Napoli. Ma è interessante apprendere proprio dal liquidatore della società «al contenuto della denuncia inoltrata dal curatore dr. Vincenzo Cucco alla Procura della Corte dei Conti e alle vane promesse del sindaco (esplicitate pubblicamente negli incontri tenutosi nella sede della Provincia di Caserta) di revocare la precedente ordinanza emessa in danno della Ilside ed affidarla alla stessa nell’ipotesi la Ilside le avesse esibito un nuovo contratto di locazione con la Ecoterra. LaIlside, pur di ottenere detta revoca e intraprendere in proprio la bonifica dell’impianto e la ripresa della attività, si è sobbarcata l’ingente onere... 



Leggi l'articolo completo qui

lunedì 2 gennaio 2017

IL 2017 A SANTA MARIA CAPUA VETERE INIZIA CON I RIFIUTI IN STRADA. FLOP SU CAMBIO CONFERIMENTI

Santa Maria Capua Vetere 2 gennaio 2017 (Casertasette / Telexnews.it) - Risveglio choc con sacchetti di rifiuti in strada a Santa Maria Capua Vetere, oggi a seguito di un 'difetto di comunicazione' con l'utenza sul cambio dei giorni di conferimento dei rifiuti. Risultato: una raccolta eseguita solo in parte e molti sacchetti lasciati in strada (perfino sul Corso principale). 


martedì 18 ottobre 2016

A SANTA MARIA C.V. (CASERTA) CONSIGLIO COMUNALE APERTO SU INQUINAMENTO, ARRIVANO I DATI ALLARMANTI SU AREA STIR

Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 17 ottobre 2016 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews.it) – Nel giorno della maxi operazione condotta dai carabinieri di Napoli e Caserta nell 'ambito di specifiche indagini finalizzate alla tutela dell 'ambiente nella Terra dei fuochi, il Consiglio comunale di Santa Maria Capua Vetere ha affrontato - con una seduta aperta e un’ affluenza delle grandi occasioni, con la sala consiliare gremita – un tema importante come quello della salute. All’ordine del giorno «l’incremento del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti solidi urbani sul territorio comunale e conseguente emergenza ambientale connessa anche all’incendio degli stessi». I dati della Campania sono allarmanti, e la provincia di Caserta è in piena Terra dei fuochi. Le statistiche parlano chiaro, nella nostra provincia ci si ammala, ci si ammala più che altrove, pur senza voler fare allarmismo. Si scrive tumore, si legge criminalità organizzata, inciviltà, roghi tossici. La violenza sistematica perpetrata per anni ai danni un’area meravigliosa da gente senza scrupoli ha avvelenato l’aria, l’acqua, la terra...

Leggi l'articolo integrale proveniente da Casertasette.com