Visualizzazione post con etichetta regione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regione. Mostra tutti i post

lunedì 30 ottobre 2017

INCENDIO ILSIDE A BELLONA: IL SINDACO DENUNCIATO ALLA CORTE DEI CONTI PER UN ROGO DEL 2013





Bellona (Caserta), 30 Ottobre 2017 (Casertasette – Telexnews.it) – Spunta una denuncia alla Procura della Corte dei Conti a carico del sindaco di Bellona Filippo Abbate dietro la vicenda dell’Ilside, per alcuni lavori di bonifica risalenti ad un incendio scoppiato nel sito nell 2013. Per l’incendio più recente della scorsa estate, invece, il liquidatore della società che ha anche avuto la revoca del fallimento, ha già presentato un piano di bonifica – riferito anche in commissione antimafia alla Prefettura di Napoli - senza intaccare il denaro pubblico come i fiumi di finanziamenti che potrebbero essere chiesti ancora una volta dall’amministrazione comunale. Il caso Ilside, pompato da poltici e comitati fino all’altro giorno, sembra non interessare più dopo l’ultima audizione tenutasi alla Prefettura di Napoli. Ma è interessante apprendere proprio dal liquidatore della società «al contenuto della denuncia inoltrata dal curatore dr. Vincenzo Cucco alla Procura della Corte dei Conti e alle vane promesse del sindaco (esplicitate pubblicamente negli incontri tenutosi nella sede della Provincia di Caserta) di revocare la precedente ordinanza emessa in danno della Ilside ed affidarla alla stessa nell’ipotesi la Ilside le avesse esibito un nuovo contratto di locazione con la Ecoterra. LaIlside, pur di ottenere detta revoca e intraprendere in proprio la bonifica dell’impianto e la ripresa della attività, si è sobbarcata l’ingente onere... 



Leggi l'articolo completo qui

venerdì 7 luglio 2017

BENI CULTURALI, LA REGIONE CAMPANIA RISPARMIA SU PIETRALCINA E REGALA MEZZO MILIONE ALLA REGGIA DI CASERTA

Beni Culturali. Mezzo milione di Euro in più alla Reggia di Caserta dal Programma Operativo Complementare (POC) 2014/2020. Con il risparmio su Pietralcina (Benevento). L'avviso sul Burc negli stessi giorni in cui Felicori si lamentava della promozione da parte della Regione


Caserta, 7 luglio 2017 (di Michele Martucci per Casertasette - Telexnews.it) - Con la delibera della giunta regionale n. 333 del 14/06/2017, pubblicata sul BURC n. 53, la Regione Campania impiega le economie della vecchia programmazione per il rafforzamento dell’intervento “Lirica e dintorni alla Reggia di Caserta”. Il provvedimento dell’esecutivo di via S. Lucia ha completato l’iter di una procedura avviata con la DGR n. 59 del 15 febbraio 2016 con cui la Giunta Regionale aveva approvato la proposta del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 ...

martedì 18 aprile 2017

ACQUACOLTURA E PESCA. PROSPETTIVE DALLA PROGRAMMAZIONE P.O. 2014-2020 QUALITÀ DEL MARE E PESCA. DISPONIBILI FONDI UE PER IL RILANCIO DEL SETTORE


Caserta / Napoli - Litorale Domizio, 18 aprile 2017 (di Michele Martucci per Casertasette – Telexnews.it) - Dalle ripartizioni dei fondi dei fondi SIE, fondi Strutturali e di Investimento Europei, si evince che circa 537 milioni di euro, ripartiti su 4 obiettivi tematici, sono destinati alla pesca. I fondi SIE possono essere utilizzati per migliorare le condizioni di accesso al credito delle imprese, per l'aggiornamento delle competenze dei lavoratori, per progetti infrastrutturali, e in generale per costruire quella serie di condizioni necessarie a fare del contesto europeo un ambiente favorevole all'innovazione e agli investimenti. Il Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari ...

giovedì 6 aprile 2017

ASI CASERTA / AREA INDUSTRIE MARCIANISE: OK A LAVORI MANUTENZIONE, VERDE E ILLUMINAZIONE

Caserta, 6 Aprile 2017 (Casertasette - Telexnews.it) - Lavori in corso nell’agglomerato industriale di Marcianise. Il Consorzio Asi ha infatti avviato una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per quanto concerne la viabilità, la manutenzione del verde e del sistema di illuminazione. I lavori hanno riguardato il viale principale di accesso all’agglomerato, con la ripavimentazione e la sistemazione del verde delle rotatorie con la posa di un impianto direzionale nonché il ripristino degli impianti di illuminazione, oggetto a più riprese di atti di vandalismo. In particolare, le vecchie armature sono state sostituite con quelle di nuova generazione con impianti a led, che garantiscono maggiore efficienza e un minore consumo energetico. Nell’area interna, si è proceduto alla ripavimentazione dei tratti stradali di via Falck, Via Pirelli, Via Meucci, Via Maggiò e Via Pininfarina, con il rifacimento del manto d’asfalto e la pulizia delle caditoie. 


Quest’ultimo intervento sarà esteso all’intera rete stradale dell’agglomerato per ovviare ai problemi di allagamento della sede stradale e garantire maggiore sicurezza alla circolazione. “L’iniziativa del Consorzio – ha precisato la Presidente Raffaela Pignetti -rientra in un progetto più complessivo da realizzarsi d’intesa con il Comune di Marcianise e Confindustria Caserta, frutto anche del clima di grande collaborazione instaurato con la nuova Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Velardi e con l’Associazione casertana degli imprenditori”. L’intesa sarà formalizzata con la sottoscrizione di un apposito protocollo che prevede l’attivazione di una serie di iniziative congiunte, volte alla riqualificazione e al rilancio dell’agglomerato industriale di Marcianise. “Questo nuovo corso- spiega la Presidente - è in linea con le indicazioni programmatiche che vengono dalla Regione Campania e in particolare, dal Presidente De Luca e dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Prof. Amedeo Lepore, che hanno indicato nella riqualificazione delle aree industriali uno degli obiettivi fondamentali sulla via del rilancio economico della nostra regione.”


Asi/2, precisazione su notizie di stampa: nessun atto sequestrato negli uffici


In relazione alle notizie apparse su alcuni siti di informazione in data 3 aprile 2017 e su giornali locali anche in data odierna, con le quali veniva riportato l’accesso presso gli Uffici del Consorzio Asi Caserta da parte del Corpo della Guardia di Finanza per acquisire documenti inerenti una presunta attività giudiziaria, si precisa che il fatto non si è mai verificato.


martedì 4 aprile 2017

GIORNATA MONDIALE SU CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO: SUCCESSO DELL'EVENTO AL P.R.I.F. DI CURTI (CASERTA)



Curti (Caserta), 1° aprile 2017 (Casertasette / Telexnews.it) - E’ stata battezzata “Dipinto di Blu” (vedi fotogallery) a manifestazione organizzata dal Centro Prif – l’Istituto Riabilitativo di Curti — venerdì 31 anticipando nel pomeriggio il tema della giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo del 2 aprile. Presso l’Istituto Don Buro, struttura sanitaria di via Sanzio, sono stati trasmessi video-documentari sulla conoscenza della patologia dello spettro autistico e distribuiti libretti informativi al pubblico. 


Tutte le famiglie e i partecipanti sono stati invitati a indossare qualcosa di blu nel corso dell’evento aperto a tutti dal titolo “Mi coloro le mani di blu, giro giro tondo”, con selfie a cavallo e sorpresa finale. Una manifestazione per sensibilizzare e richiamare l’attenzione in uno con l’informazione sul disturbo che colpisce tantissimi nel mondo.























domenica 26 marzo 2017

AVERSA: AULE BUNKER TRIBUNALE NAPOLI NORD. LA COEDIL PRESENTA RICORSO CONTRO LA GEDI

Aversa (Caserta), 25 marzo 2017 (Casertasette – Telexnews.it) – E’ fissata per il 5 aprile davanti al giudici della prima sezione del Tribunale amministrativo regionale (presidente Salvatore Veneziano), l’udienza di merito che vede contrapposta la società Coedil Sud di Napoli società che opera da decenni nel settore specialistico del restauro di edifici monumentali e in quello della costruzione ex novo di palazzi, allestimenti museali e restauri); il ministero della Giustizia e il gruppo Gedi Srl Roma e Gedi Altamura, queste ultime, citate dalla Coedil per l’annullamento di una determina di Ministero della Giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria - Provveditorato regionale della Campania Napoli, ha aggiudicato in via definitiva alla società Gedi la gara per affidare in appalto la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione del complesso Ex Cavallerizza per la realizzazione di 5 aule bunker presso il Tribunale di Napoli Nord in Aversa. La società ricorrente aveva chiesto l’annullamento della graduatoria; dell'aggiudicazione provvisoria della gara disposta dalla commissione di gara a favore della società Gedi s.r.l; della determinazione della Stazione appaltante di non escludere la società Gedi all'esito del sub procedimento di verifica dei requisiti economico - finanziari e tecnico - amministrativi dichiarati all'atto della partecipazione alla gara; di ogni altro atto preordinato, connesso e consequenziale. Il 22 febbraio scorso il Tar aveva respinto la sospensiva fissando l'udienza di merito. Ma i tempi per la soluzione sembrano incerti.

venerdì 3 marzo 2017

PROGETTO SCUOLA VIVA: L'ASSESSORA REGIONALE ALL'ISTRUZIONE FORTINI, OGGI A CASERTA

Caserta, 3 marzo 2017 (Casertasette - Telexnews.it) - L’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, parteciperà questa mattina all’incontro su «Scuola Viva» che coinvolge, in provincia di Caserta, 21 istituti scolastici destinatari – insieme ad altre scuola della Campania – di alcuni finanziamenti per poter svolgere negli orari pomeridiani attività culturali, sociali, artistiche e sportive e così coinvolgere tantissimi ragazzi, soprattutto in realtà particolarmente complesse dal punto di vista sociale. Questa mattina, nel corso dell’evento denominato «La scuola che verrà» sono previste testimonianze ed esperienze significative dei lavori in atto nelle scuole casertane (ogni istituto esporrà il suo progetto) e si proseguirà con le relazioni sulle nuove tecnologie inserite nell’ambito della ‘scuola digitale’ e delle certificazioni informatiche previste dal Miur. Conclusioni affidate, da programma, alla direttrice scolastica regionale, Luisa Franzese. Prevista la consegna di attestati di partecipazione. L’appuntamento è dalle ore 9 presso lo Spazio Teatro Civico di Caserta.

venerdì 29 luglio 2016

RECALE, CASERTA: IL SOTTOSEGRETARIO AI BENI CULTURALI INTERVIENE AL CONVEGNO SU 'LA REGGIA E DINTORNI'

Recale (Caserta), 27 luglio 2016 (Casertasette / Telexnews) - «Le eccellenze enogastronomiche rappresentano, insieme a quelle paesaggistiche e storico-artistiche, il migliore biglietto da visita del nostro Paese. Un patrimonio millenario che tutto il mondo apprezza e ci invidia e che costituisce il nostro unico vero vantaggio competitivo nel mercato turistico internazionale. Per questo come Mibact stiamo lavorando, insieme ai tanti soggetti pubblici e privati interessati, per rendere cibo e patrimonio artistico un connubio virtuoso, ampliando così il concetto di bene culturale così come tra l 'altro riconosciuto a più riprese anche dall 'Unesco». E ' quanto affermato dal sottosegretario ai Beni culturali e al Turismo, Antimo Cesaro, intervenuto al convegno «La Reggia… e dintorni - Reti e sinergie tra i siti di interesse storico artistico della provincia di Caserta» organizzato lo scorso 27 luglio dall 'Associazione di Promozione Sociale «Nuova Recale» nell 'ambito della Festa della tradizionale della Pannocchia che ogni anno celebra il mais dolce Bantam, coltura tipica delle aziende agricole locali ed elemento fondamentale della tradizione culinaria campana. (SEGUE)


sabato 2 luglio 2016

MANETTE LAMPO A MARCIANISE: GIA' LIBERO IN MENO DI 24 ORE NEO CONSIGLIERE SOSPESO DA PD

Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 1° Luglio 2016 (Casertasette) - E’ già libero il consigliere comunale Pd di Marcianise, Raffaele Guerriero, arrestato giovedì scorso nell’ambito di un’inchiesta della Dda su una presunta estorsione ai danni della Dhi, società della quale lo stesso Guerriero è dipendente. Estorsione commessa, a dire dell’accusa, insieme ad un altro dipendente, Tommaso Del Gaudio per il quale è però caduta l’aggravante della camorra. A denunciare l’episodio gli imprenditori Alberto e Alessandro Di Nardi: il primo arrestato mesi fa con la sindaca di Maddaloni Rosa De Lucia e da quel momento diventato collaboratore e il padre, poi alla guida della Dhi (azienda che si occupa di raccolta di rifiuti) che avrebbe tolto alcuni benefit a Del Gaudio. Chiarita dunque...

Leggi l'articolo completo proveniente da Casertasette.com


martedì 9 giugno 2015

TENTATA CONCUSSIONE, EX CONSIGLIERE ROMANO DAVANTI AL GUP: UN IMPUTATO SCEGLIE RITO ABBREVIATO


                                                        Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 9 giugno 2015 (Casertasette) - L’inchiesta sulle tentate concussioni ipotizzate a carico dell’ex consigliere regionale Paolo Romano (reduce da una candidatura alle ultime regionali senza successo), nata da un’indagine della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, slitta al prossimo luglio per una serie di eccezioni sollevate dalla difesa dell’ex politico. Il gup Nicoletta Campanaro scioglierà la riserva alla prossima udienza mentre uno uno degli imputati, un ex giornalista...