Caserta, 21 febbraio 2018 – (Casertasette – Telexnews.it) - Asili nido gratis nel programma di Civica Popolare. Raffaela Pignetti, candidata alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale della provincia di Caserta, spiega: “La presenza di un unico asilo nido comunale nella città capoluogo conferma la necessità e l'urgenza non più rinviabile di aumentare gli investimenti per aiutare le famiglie. Se in una città, con oltre 4mila bambini in età da zero a sei anni, esiste una sola struttura pubblica per la prima infanzia con 20 alunni vuol dire che c'è molto da fare per recuperare una grave carenza che incide direttamente sulla vita dei cittadini – prosegue -. Serve l'impegno di tutte le istituzioni...
dal quotidiano Casertasette.com - Cronaca, attualità, news e notizie da Caserta, dal Casertano e nazionali - http://lnx.casertasette.com
Visualizzazione post con etichetta pignetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pignetti. Mostra tutti i post
sabato 24 febbraio 2018
giovedì 6 aprile 2017
ASI CASERTA / AREA INDUSTRIE MARCIANISE: OK A LAVORI MANUTENZIONE, VERDE E ILLUMINAZIONE
Quest’ultimo intervento sarà esteso all’intera rete stradale dell’agglomerato per ovviare ai problemi di allagamento della sede stradale e garantire maggiore sicurezza alla circolazione. “L’iniziativa del Consorzio – ha precisato la Presidente Raffaela Pignetti -rientra in un progetto più complessivo da realizzarsi d’intesa con il Comune di Marcianise e Confindustria Caserta, frutto anche del clima di grande collaborazione instaurato con la nuova Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Velardi e con l’Associazione casertana degli imprenditori”. L’intesa sarà formalizzata con la sottoscrizione di un apposito protocollo che prevede l’attivazione di una serie di iniziative congiunte, volte alla riqualificazione e al rilancio dell’agglomerato industriale di Marcianise. “Questo nuovo corso- spiega la Presidente - è in linea con le indicazioni programmatiche che vengono dalla Regione Campania e in particolare, dal Presidente De Luca e dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Prof. Amedeo Lepore, che hanno indicato nella riqualificazione delle aree industriali uno degli obiettivi fondamentali sulla via del rilancio economico della nostra regione.”
Asi/2, precisazione su notizie di stampa: nessun atto sequestrato negli uffici
In relazione alle notizie apparse su alcuni siti di informazione in data 3 aprile 2017 e su giornali locali anche in data odierna, con le quali veniva riportato l’accesso presso gli Uffici del Consorzio Asi Caserta da parte del Corpo della Guardia di Finanza per acquisire documenti inerenti una presunta attività giudiziaria, si precisa che il fatto non si è mai verificato.
domenica 6 novembre 2016
ECONOMIA E AMBIENTE: ASI CASERTA LANCIA PROGETTO 'ADOTTA AREA VERDE'. INCENTIVI PER AZIENDE

Caserta, 5 Novembre 2016 (Casertasette / Telexnews) - Nuova importante iniziativa dell'Asi di Caserta presieduta da Raffaela Pignetti. Le aziende del Consorzi, infatti, potranno adottare degli spazi verdi nell'ambito di una procedura di un apposito regolamento. Il Comitato Direttivo, infatti, nella consapevolezza che la corretta tenuta delle aree verdi consortili costituisce un elemento determinante ai fini del decoro e della vivibilità degli agglomerati industriali, ha licenziato un apposito regolamento con il quale si autorizzano le aziende che ne facciano richiesta all’adozione degli spazi verdi assumendo l’onere della sua sistemazione e manutenzione. Il regolamento prevede anche un sistema di incentivazione (dettaglio rilevante) per le imprese che decideranno di aderire all’iniziativa sottoscrivendo lo schema di convenzione con ilConsorzio Asi. Tutta la documentazione è consultabile e scaricabile
qui
Leggi l'articolo completo proveniente da Casertasette.com
sabato 10 settembre 2016
DOPO IL TAR L'ASI DI CASERTA VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO CONTRO ECO-TRANSIDER / STEEL WOMAN
Caserta, 9 Settembre 2016 (Casertasette / Telexnews) - Ancora una sentenza favorevole al Consorzio Asi Caserta nel contenzioso con Eco Transider e Consorzio Steel Woman. Il Consiglio di Stato ha, infatti, rigettato il ricorso contro l’ordinanza cautelare del Tar che aveva bocciato la richiesta di annullamento della delibera con la quale il Comitato Direttivo del Consorzio Asi Caserta ha revocato l’assegnazione di suolo al Consorzio Steel Woman per una superficie di circa 31mila mq, avvenuta nel 2008. L’Ordinanza del Tar Campania aveva stabilito la infondatezza della richiesta di annullamento presentata dallo Steel Woman...
Continua a leggere qui, articolo proveniente da Casertasette.com
Iscriviti a:
Post (Atom)