Quest’ultimo intervento sarà esteso all’intera rete stradale dell’agglomerato per ovviare ai problemi di allagamento della sede stradale e garantire maggiore sicurezza alla circolazione. “L’iniziativa del Consorzio – ha precisato la Presidente Raffaela Pignetti -rientra in un progetto più complessivo da realizzarsi d’intesa con il Comune di Marcianise e Confindustria Caserta, frutto anche del clima di grande collaborazione instaurato con la nuova Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Velardi e con l’Associazione casertana degli imprenditori”. L’intesa sarà formalizzata con la sottoscrizione di un apposito protocollo che prevede l’attivazione di una serie di iniziative congiunte, volte alla riqualificazione e al rilancio dell’agglomerato industriale di Marcianise. “Questo nuovo corso- spiega la Presidente - è in linea con le indicazioni programmatiche che vengono dalla Regione Campania e in particolare, dal Presidente De Luca e dall’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Prof. Amedeo Lepore, che hanno indicato nella riqualificazione delle aree industriali uno degli obiettivi fondamentali sulla via del rilancio economico della nostra regione.”
Asi/2, precisazione su notizie di stampa: nessun atto sequestrato negli uffici
In relazione alle notizie apparse su alcuni siti di informazione in data 3 aprile 2017 e su giornali locali anche in data odierna, con le quali veniva riportato l’accesso presso gli Uffici del Consorzio Asi Caserta da parte del Corpo della Guardia di Finanza per acquisire documenti inerenti una presunta attività giudiziaria, si precisa che il fatto non si è mai verificato.