Visualizzazione post con etichetta incentivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incentivi. Mostra tutti i post

mercoledì 14 giugno 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: INCENTIVI AUTO, PRESIDENTE STICCHI DAMIANI: 'SODDISFAZIONE PER LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO URSO'

 


Roma, 13 giugno - Il Presidente dell’ACI, Ing. Angelo Sticchi Damiani, ha commentato con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro Adolfo Urso in merito agli incentivi per la sostituzione dell’auto.

“Esprimo piena soddisfazione per quanto dichiarato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha colto il vero punto per accelerare la transizione ecologica in Italia. Il nostro parco auto è tra i più vetusti d’Europa per l’altissimo numero di veicoli da Euro 0 a Euro 3, i più inquinanti e i meno sicuri, ma gli italiani non sono, oggi, nelle condizioni economiche per saltare, in un sol colpo, direttamente sui veicoli totalmente elettrici.

Purtroppo, nonostante i costanti investimenti dei costruttori e sulle infrastrutture, l’auto elettrica fatica ancora a rispondere alle necessità di tutte le famiglie italiane, che con un’unica vettura devono affrontare differenti bisogni di mobilità, urbani come di lavoro o, semplicemente, per le vacanze.

Inoltre, il suo prezzo di accesso permane ancora elevato rispetto ai veicoli endotermici con basse emissioni. Concordo pienamente con il Ministro, quindi, che la nostra priorità debba essere rottamare, nel minor tempo possibile, quel 25% di automobili che rappresenta la stragrande maggioranza delle emissioni da mobilità privata.

Convertire gli incentivi per le auto elettriche in incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni, ad esempio quelle nella fascia 61-135g CO2/km, è la strada corretta. Non da ultimo, aggiungo che rottamare tali mezzi, ormai molto usurati, significa anche elevare notevolmente la sicurezza, sia per i passeggeri sia per gli altri utenti della strada a iniziare dai pedoni e dai ciclisti, anche grazie alle tecnologie ADAS e a carrozzerie sempre più progressive negli impatti”.


Leggi qui la notizia



sabato 8 dicembre 2018

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: INCENTIVI E INCLUSIONE SOCIALE


Roma, dicembre 2018 - Con riferimento all’emendamento alla Legge Finanziaria cosiddetto “bonus-malus”, approvato in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati e riguardante l’acquisto di nuove autovetture, ACI registra la rinnovata attenzione verso una mobilità sempre più sostenibile ma, al contempo, richiama al principio dell’inclusione di tutti nei processi di trasformazione e alla concretezza per un reale e rapido abbattimento dell’impatto da traffico. Il giudizio di ACI, pertanto, è molto positivo per la parte “bonus” ossia per gli incentivi a chi è già nelle condizioni di poter ricorrere all’alimentazione elettrica, ma segnala quanto ancor più prioritaria sia la riduzione e lo svecchiamento del parco circolante italiano...

domenica 6 novembre 2016

ECONOMIA E AMBIENTE: ASI CASERTA LANCIA PROGETTO 'ADOTTA AREA VERDE'. INCENTIVI PER AZIENDE




Caserta, 5 Novembre 2016 (Casertasette / Telexnews) - Nuova importante iniziativa dell'Asi di Caserta presieduta da Raffaela Pignetti. Le aziende del Consorzi, infatti, potranno adottare degli spazi verdi nell'ambito di una procedura di un apposito regolamento. Il Comitato Direttivo, infatti, nella consapevolezza che la corretta tenuta delle aree verdi consortili costituisce un elemento determinante ai fini del decoro e della vivibilità degli agglomerati industriali, ha licenziato un apposito regolamento con il quale si autorizzano le aziende che ne facciano richiesta all’adozione degli spazi verdi assumendo l’onere della sua sistemazione e manutenzione. Il regolamento prevede anche un sistema di incentivazione (dettaglio rilevante) per le imprese che decideranno di aderire all’iniziativa sottoscrivendo lo schema di convenzione con ilConsorzio Asi. Tutta la documentazione è consultabile e scaricabile 

qui


Leggi l'articolo completo proveniente da Casertasette.com