Visualizzazione post con etichetta felicori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felicori. Mostra tutti i post

lunedì 12 febbraio 2018

REGGIA DI CASERTA: NUOVO LOOK NELLA SALA ROMANELLI GRAZIE AL SETIFICIO LEUCIANO


La Reggia di Caserta rifà il look degli interni. A cominciare dai complementi di arredo ed, in particolare, dai tendaggi di alcune sale. Si comincia da Sala Romanelli, attigua alla Cappella Palatina e, naturalmente, nella circostanza non può non parlarsi delle Sete di San Leucio. Anzi, per la prima volta, dopo decenni, le preziose sete utilizzate per rinnovare i tendaggi provengono nuovamente dall’Antica Colonia Serica fondata, come si sa, nel 1789 dal re Ferdinando IV di Borbone, figlio di Carlo, che invece la Reggia volle e cominciò ad edificare poco più di un trentennio prima. Le sete di tendaggi e tappezzeria, insomma, sono state prodotte sui telai dell’azienda – che non a caso si chiama Setificio Leuciano – ...


venerdì 7 luglio 2017

BENI CULTURALI, LA REGIONE CAMPANIA RISPARMIA SU PIETRALCINA E REGALA MEZZO MILIONE ALLA REGGIA DI CASERTA

Beni Culturali. Mezzo milione di Euro in più alla Reggia di Caserta dal Programma Operativo Complementare (POC) 2014/2020. Con il risparmio su Pietralcina (Benevento). L'avviso sul Burc negli stessi giorni in cui Felicori si lamentava della promozione da parte della Regione


Caserta, 7 luglio 2017 (di Michele Martucci per Casertasette - Telexnews.it) - Con la delibera della giunta regionale n. 333 del 14/06/2017, pubblicata sul BURC n. 53, la Regione Campania impiega le economie della vecchia programmazione per il rafforzamento dell’intervento “Lirica e dintorni alla Reggia di Caserta”. Il provvedimento dell’esecutivo di via S. Lucia ha completato l’iter di una procedura avviata con la DGR n. 59 del 15 febbraio 2016 con cui la Giunta Regionale aveva approvato la proposta del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 ...

domenica 18 giugno 2017

DOMENICHE BESTIALI: PARCO DELLA REGGIA DI CASERTA SENZ'ACQUA E BAGNI CHIUSI


Caserta, 18 giugno 2017 (Casertasette - Telexnews.it) - Ci sono domeniche in cui dalla Reggia di Caserta sparano numeri a palla sugli ingressi, esaltando il nuovo percorso manageriale e delle domeniche in cui c'è tanto silenzio. In compenso parlano i visitatori alla ricerca di un bagno. Una domenica bestiale, perchè il Parco della Reggia è rimasto ... senza acqua. Motivo: il motore ...


...Continua a leggere la notizia completa su Casertasette.com

venerdì 26 maggio 2017

RENZI DOPO BUFERA SU MUSEI: DOVEVAMO CAMBIARE I TAR. DIMENTICA CHE HA SALVATO FELICORI

Roma, 26 maggio 2017 - "Non abbiamo sbagliato perché abbiamo provato a cambiare i musei: abbiamo sbagliato perché non abbiamo provato a cambiare i Tar". In un post su Facebook, Matteo Renzi reagisce così alla sentenza che ha annullato le nomine dei direttori di cinque musei. "Il fatto che il Tar del Lazio annulli la nostra decisione - ha sottolinea l'ex premier - merita il rispetto istituzionale che si deve alla giustizia amministrativa ma conferma - una volta di più - che non possiamo più essere una repubblica fondata sul cavillo e sul ricorso". Renzi però dimentica che proprio i Tar che lui vuole cambiare, hanno 'salvato' il manager Mauro Felicori contro il quale aveva presentato ricorso una candidata che aveva contestato la mancanza di titoli del direttore bolognese. Il Tar dopo svariati mesi e una lunghissima motivazione ha dato ragione a Felicori ma la dottoressa Affanni, con lo studio Ripa di Meana, proporrà ricorso al Consiglio di Stato, proprio come ha annunciato Franceschini (sponsor insieme a Renzi di Felicori) nei confronti della decisione su direttori stranieri e non...



sabato 4 febbraio 2017

SUCCESSO PREMIO ACI ALLA REGGIA DI CASERTA: STICCHI DAMIANI E SALZANO COPPIA PRESIDENTI VINCENTI

Caserta, 4 febbraio 2017 (Casertasette – Telexnews.it) - Uno ingegnere, l’altro avvocato: Angelo Sticchi Damiani e Antonello Salzano – (nella foto) presidenti, rispettivamente, dell’Automobile Club Italia e Automobile Club Caserta si sono dimostrati una straordinaria coppia vincente. 

Lo ha dimostrato il successo del riuscito evento – giù definito da qualcuno «evento dell’anno» – tenutosi il 3 febbraio nella splendida e magica cornice della Reggia di Casertache ha celebrato i campioni dell’automobilismo 2016. 

Padroni di casa, entusiasti per la presenza di centinaia di persone e addetti ai lavori, il sindaco di Caserta, avvocato Carlo Marino e Mauro Felicori, manager del Palazzo Reale vanvitelliano. 

Un elevato impatto visivo per una manifestazione che ha coniugato lo sport e i beni culturali, come hanno sottolineato gli stessi Felicori e Sticchi Damiani. Quest’ultimo ha ricordato . . . 

venerdì 29 luglio 2016

RECALE, CASERTA: IL SOTTOSEGRETARIO AI BENI CULTURALI INTERVIENE AL CONVEGNO SU 'LA REGGIA E DINTORNI'

Recale (Caserta), 27 luglio 2016 (Casertasette / Telexnews) - «Le eccellenze enogastronomiche rappresentano, insieme a quelle paesaggistiche e storico-artistiche, il migliore biglietto da visita del nostro Paese. Un patrimonio millenario che tutto il mondo apprezza e ci invidia e che costituisce il nostro unico vero vantaggio competitivo nel mercato turistico internazionale. Per questo come Mibact stiamo lavorando, insieme ai tanti soggetti pubblici e privati interessati, per rendere cibo e patrimonio artistico un connubio virtuoso, ampliando così il concetto di bene culturale così come tra l 'altro riconosciuto a più riprese anche dall 'Unesco». E ' quanto affermato dal sottosegretario ai Beni culturali e al Turismo, Antimo Cesaro, intervenuto al convegno «La Reggia… e dintorni - Reti e sinergie tra i siti di interesse storico artistico della provincia di Caserta» organizzato lo scorso 27 luglio dall 'Associazione di Promozione Sociale «Nuova Recale» nell 'ambito della Festa della tradizionale della Pannocchia che ogni anno celebra il mais dolce Bantam, coltura tipica delle aziende agricole locali ed elemento fondamentale della tradizione culinaria campana. (SEGUE)