Visualizzazione post con etichetta rai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rai. Mostra tutti i post

domenica 25 febbraio 2024

RUBRICA A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: ACI ADERISCE A CAMPAGNA RAI-RADIO 2 'MI'ILLUMINO DI MENO'

 

ACI aderisce alla campagna di RAI Radio2 "M'illumino di meno"

16.02.2024

L’Automobile Club d’Italia e le sue strutture locali spegneranno luci ed insegne


Nella Giornata nazionale del Risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili, l’Automobile Club d’Italia aderisce alla campagna di sensibilizzazione “M’illumino di meno”, organizzata da RAI Radio 2, spegnendo le luci non necessarie e le insegne della sede centrali e delle strutture locali dalle ore 18:00 fino all’alba.

La sostenibilità ambientale è un obiettivo non soltanto per il settore dell’auto e della mobilità, ma più un generale per tutti i comparti economici e produttivi: un traguardo raggiungibile solo con l’impegno di tutti, anche nell’adozione di stili di vita eco-responsabili.

L’Automobile Club d’Italia promuove da sempre comportamenti consapevoli e rispettosi, su strada come in ogni ambiente civico. Come evidenziato nel Bilancio Sociale, l’Automobile Club d’Italia persegue la riduzione del proprio impatto ambientale su ogni versante di attività. Sul fronte amministrativo ha contratto al massimo il ...


Leggi qui tutto l'articolo



domenica 2 aprile 2017

THE AMERICAN POPE: CONFRONTO ALL'ANFITEATRO CAMPANO CON IL DIRETTORE DI RAI VATICANO, MILONE



SANTA MARIA CAPUA VETERE, 2 aprile 2017 (di Elisabetta Colangelo per Casertasette - Telexnews.it) - Rivoluzione. Una parola che racconta cambiamenti, trasformazioni ora violente ora gentili. Una parola che pare un ossimoro riferita ad una istituzione millenaria come la chiesa cattolica fatta di dogmi e principi ineludibili. Eppure. Eppure da quattro anni si usa questa parola riferita a Papa Francesco. Sin dalle prime ore, sin da quel disarmante e dirompente 'buonasera' con cui è apparso ai fedeli e alla comunità globale. Un Papa includente,non senza oppositori, aperto al dialogo interreligioso, alla comunione ai divorziati ma fermo e inflessibile contro pedofilia e corruzione, che ha fatto della semplicità la sua cifra distintiva. Un Papa sorridente, accogliente, vicino agli ultimi.
 I valori della chiesa di Papa Francesco sono stati al centro del dibattito, svoltosi il 31 marzo scorso, per il terzo appuntamento della seconda edizione de“La Memoria degli Elefanti”, il Festival della Letteratura nel segno del mito, ideato da“Arena Spartacus Amico Bio” all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere.
 Lo spunto per la discussione è il libro The american Pope. Costruire ponti per costruire la pace” (Libreria Editrice Vaticana) di Massimo Milone, direttore di Rai Vaticano insieme con Paolo Messa, direttore del Centro Studi Americani di Roma e Lara Jakes, managing editor del Foreign Policy Magazine di Washington.
 Il testo raccoglie i discorsi tenuti dal Pontefice nel corso delle visite a Cuba e negli Stati Uniti. Costruire ponti per costruire la pace è il sottotitolo del testo e lo spirito di questo pontificato. Novanta miglia di mare separano l’Habana da Miami.  Ancora oggi finiscono nella rete degli uomini di Castro tutti quelli che tentano la fuga. Quella distanza cosi breve e così profonda è metafora di tutte le distanza di tutti i muri culturali e fisici che si costruiscono ogni giorno e che Papa Francesco chiede di abbattere. Rivoluzione. In un mondo che si nutre delle paure e le alimenta tra terrorismo e populismo, il Papa apre al dialogo verso ogni confessione religiosa ma anche verso chi una convinzione religiosa non ce l' ha affatto.
A discutere di questi temi, insieme all'autore, un ricco il parterre di ospiti.
Tra gli altri, il Vescovo emerito di Caserta, Raffaele Nogaro, lo studioso di ebraismo, Ottavio Di Grazia, il teologo Pasquale Giustiniani, il giornalista vaticanista Raffaele Luise, il costituzionalista Andrea Patroni Griffi, , il presidente dell’Istituto di Cooperazione e Sviluppo Italia-Cuba, Alessandro Senatore, il pastore della Chiesa Evangelica di Caserta, Giovanni Traettino, e Diana Pezza Borrelli in rappresentanza del Movimento dei Focolari.
Il dibattito è ampio e articolato e abbraccia tutti i temi in campo, dalla bioetica, al dialogo interreligioso. Su tutti citiamo l'illuminante e suggestivo intervento di Monsignor Nogaro che incanta la platea. Egli descrive un Papa segno di contraddizione della Chiesa, liberatore del Vangelo che con lui ritorna alla sua dimensione più autentica: a prevalere non è più la dottrina dogmatica, ma il lieto annuncio della scientia salutis: Cristo ...

domenica 3 luglio 2016

VIP E MODA: ANCHE FATIMA TROTTA (MADE IN SUD) TRA I CLIENTI DI SPADA GROUP ALL'OUTLET LA REGGIA


Caserta, 3 luglio 2016 (Casertasette) - C'è anche la nota showgirl Fatima Trotta, conduttrice di punta della trasmissione di Rai2 Made in Sud (appena convolata a nozze sposa) tra i clienti abituali dei negozi di abbigliamento Spada (nella foto si trova nel punto vendita dell'Outlet La Reggia McArthurGlenn), la catena del gruppo imprenditoriale partenopeo con negozi a Napoli, Roma e Venezia. 
Una visita, quella di Fatima che lascia sempre una scia di buonumore e che non è passata inosservata anche ai diversi clienti dello showroom: qualche acquisto e poi il saluto con qualche foto ricordo con i professionali Massimo, Fabio, Vincenzo e Pio che curano le vendite a Marcianise. L’azienda Spada nasce nel 1986 dall’eleganza dello stile made in Italy. Una realtà forte che si è subito imposta nello scenario del menswear italiano e successivamente anche nel settore donna. Indossare il gusto dell’accuratezza diventa il motto dell’azienda che, grazie alla professionalità e all’attenzione allo stile, è riuscita ad affermarsi sul palcoscenico commerciale nazionale. La ricercatezza, l’ attenzione per i dettagli e la semplicità sono diventati i cardini di Spada. Qualità e ricercatezza che spingono il Colella Group a puntare sui dettagli e sui materiali di ottima fattura alla base di tutta la collezione Spada.



















lunedì 21 marzo 2016

FESTA DEL PAPA': DETENUTI DI ARIENZO E COMICI DI MADE IN SUD IN QUADRANGOLARE DI CALCIO A 5

Arienzo (Caserta), 20 marzo 2016 (Casertasette) -Un permesso premio per 4 detenuti del carcere di Arienzo concesso per partecipare, nel giorno della Festa del Papà, lo scorso 19 marzo - ad una quadrangolare di calcio insieme ad una rappresentanza dei comici della trasmissione Rai Made in Sud e ad altri detenuti campani ...

Leggi tutto l'articolo proveniente dal quotidano Casertasette.com

giovedì 10 dicembre 2015

CAMORRA, SEQUESTRATO IL JAMBO. ARRESTI A TRENTOLA, IRREPERIBILE SINDACO. COINVOLTO LO ZIO DELLA BALIVO

Trentola Ducenta (Caserta), 10 dicembre 2015 (Casertasette) - C'è il sindaco Michele Griffo di Trentola (irreperibile), imprenditori ed anche 'il cugino del padre della showgirl e presentatrice rai, Caterina Balivo (come ha sottolineato lo stesso giornalista della testata giornalistica regionale della Campania nel suo collegamento con Rainews e Buongiorno regione)


Leggi l'articolo intero