Visualizzazione post con etichetta agosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agosto. Mostra tutti i post

mercoledì 6 settembre 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: MERCATO USATO OK AD AGOSTO MA LE RADIAZIONI SONO ANCORA IN FRENATA

 


ACI: in crescita ad agosto il mercato dell'usato ma le radiazioni sono ancora una volta in frenata

06.09.2023

Mercato in crescita ad agosto per le autovetture di seconda mano. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno messo a bilancio un incremento del 5,7% rispetto ad agosto 2022. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 219 usate (ovvero più del doppio delle prime iscrizioni) nel mese di agosto e 181 nei primi otto mesi dell’anno.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, anche ad agosto sul mercato dell’usato sono le alimentazioni tradizionali (gasolio e benzina) a posizionarsi in vetta alla classifica. Le vetture ibride a benzina, che sul mercato del nuovo detengono il primo posto con una quota mensile del 33,5%, registrano tuttavia una crescita del 54,9%, conquistando una quota di mercato del 4,5%. Non decolla, al contrario, il mercato delle auto elettriche di seconda mano, fermo ad agosto su una quota dello 0,5% e addirittura in lieve calo nei primi otto mesi dell’anno. Nel comparto delle minivolture trova invece ancora una volta conferma il primato dei motori diesel (52,6% di quota ad agosto, comunque in calo rispetto all’analogo mese del 2022, quando era il 53,6%), mentre l’incidenza delle ibride a benzina sale al 6,1%, superata dalle alimentazioni a gpl saldamente attestate al 7,5%. Vetture che con tutta evidenza hanno ancora mercato sia da parte dei concessionari sia dei privati.

Lievissimo incremento a livello mensile per i passaggi di proprietà dei motocicli che, non considerate le minivolture, ad agosto hanno messo a segno un progresso dello 0,1% rispetto allo stesso mese del 2022.

Nei primi otto mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 i trasferimenti netti di proprietà hanno archiviato incrementi del 6,6% per le autovetture e del 4,6% per tutti i veicoli, a fronte di una contrazione del 2,4% per i motocicli.

I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.it .

Ennesima frenata nel mese di agosto per le radiazioni nel settore delle autovetture, con una conseguente ennesima crescita del parco circolante italiano. Le radiazioni delle quattro ruote hanno chiuso il bilancio mensile con un calo del 2,4% rispetto ad agosto 2022. Il tasso unitario di sostituzione è stato pari a 0,72 (ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 72), attestandosi complessivamente a 0,62 nei primi otto mesi dell’anno. In terreno negativo anche le radiazioni di motocicli, che evidenziano ad agosto un decremento mensile del 3,2%.

Da gennaio ad agosto 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022 le radiazioni hanno archiviato cali dell’8,3% per le autovetture e del 7,7% per tutti i veicoli, con un aumento dell’1% solo per i motocicli.


Leggi qui l'articolo completo

domenica 13 settembre 2020

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: BILANCIO POSITIVO PER USATO AD AGOSTO, CRESCITA PARCO AUTO CIRCOLANTE


ACI: BILANCIO POSITIVO ANCHE AD AGOSTO PER IL MERCATO DELL’USATO ANCORA IN CRESCITA IL PARCO AUTO CIRCOLANTE

 Roma, 3 settembre 2020 Si conferma nel mese di agosto il trend positivo del mercato dell’usato. L’effetto degli incentivi per l’acquisto di nuovi autoveicoli non ha frenato i passaggi di proprietà, che al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale ), nel settore delle quattro ruote, hanno chiuso il bilancio di agosto con una crescita del 4% rispetto allo stesso mese del 2019. Anche nel mese di agosto il mercato dell’auto di seconda mano ha ampiamente surclassato quel del nuovo, con 198 unità passate di proprietà per ogni 100 vetture nuove vendute (190 nei primi otto mesi dell’anno). Per quanto riguarda le prime iscrizioni, ancora in terreno negativo nonostante la forte ripresa favorita dagli incentivi in vigore dal 1° agosto, si segnalano nel mese di agosto le performance molto positive delle vetture ad alimentazione elettrica e ibrida (+224% le auto elettriche, +306% le ibride a benzina e +103% le ibride a gasolio), che raggiungono quote sempre più significative sul totale delle nuove auto vendute: quasi il 2% le elettriche, circa il 12 % le ibride a benzina e l’1,3% le ibride a gasolio. Discorso simile anche per il mercato dell’usato, laddove tuttavia si tratta ancora di numeri con incidenze sul totale inferiori o pari all’unità. Buoni risultati anche per il settore delle due ruote, che ad agosto ha consolidato i successi registrati a giugno e a luglio, con una variazione mensile positiva del 38,8% delle prime iscrizioni e del 19,9% dei passaggi netti di proprietà. Nel periodo gennaio-agosto 2020 ...