Visualizzazione post con etichetta club. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta club. Mostra tutti i post

domenica 9 giugno 2019

RUBRICA ACI DIRETTORE MARINO PERRETTA: A MAGGIO MENO PASSAGGI E RADIAZIONI, VA DIESEL 2 MANO




Roma, 6 giugno 2019 - ACI: IN FRENATA A MAGGIO PASSAGGI DI PROPRIETÀ E RADIAZIONI

MA IL DIESEL DI SECONDA MANO CONTINUA LA SUA CORSA
  
La stagnazione del mercato dell’auto inizia a manifestare i suoi effetti anche nel settore dell’usato. A maggio, dopo mesi di crescita quasi ininterrotta, i passaggi di proprietà delle auto depurati dalle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno chiuso il bilancio in territorio negativo, con un decremento del 2,3% rispetto allo stesso mese del 2018. Un dato ancor più negativo in termini di media giornaliera (-6,8%), considerato che il mese di maggio ha avuto una giornata lavorativa in più.Per ogni 100 vetture nuove ne sono state vendute 131 usate nel mese di maggio e 154 nei primi cinque mesi dell’anno.   Contrariamente a quanto accade per il mercato del nuovo, anche a maggio il mercato delle auto di seconda mano ha registrato una crescita dei passaggi di proprietà delle vetture diesel, con una variazione mensile dell’1,4% che incrementa di quasi due punti percentuali la loro quota sul totale (dal 49,5% di maggio 2018 al 51,4% di maggio 2019). A maggio la tendenza a cedere vetture diesel usate è ulteriormente documentata dall’aumento delle minivolture di auto a gasolio (+1,4%) a fronte dell’ennesimo calo dei minipassaggi di quelle a benzina (-8,1%).   Decremento a due cifre per i passaggi di proprietà delle moto, che...


RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA:AUMENTANO I VEICOLI SULLE STRADE, +1,3% IN UN ANNO



ACI: AUMENTANO I VEICOLI SULLE STRADE, +1,3% IN UN ANNO

Per 39 milioni di auto gli italiani spendono 154 miliardi di euro.

Il prelievo fiscale sulla mobilità stradale sale a 66,8 miliardi euro

Roma, 6 giugno 2019Aumentano i veicoli sulle strade italiane: come evidenziato nell’Annuario Statistico ACI ed inAutoritratto 2018, online su www.aci.it, il parco veicolare è cresciuto di 670.000 unità nel 2018, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2017, per un totale di 51,6 milioni di mezzi. Le auto sono passate da 38,5 a 39 milioni e le moto da 6,7 a 6,8 milioni.   Allargando l’analisi all’ultimo decennio, il totale segna +7,6% grazie all’exploit dimoto (+10,8%) e auto (+7,3%), mentre i veicoli industriali registrano +5,9% e gli autobus +1,3%. Tra le quattro ruote, aumentano di nove volte i veicoli elettrici e raddoppiano quelli a gpl o metano. Oggi le auto ecologiche rappresentano il 9,3% del totale circolante.   Aumentano anche i veicoli nelle città di oltre 250.000 abitanti, ma la loro incidenza sul totale nazionale diminuisce: nel 2000 giravano nei centri urbani 172 vetture ogni 1.000 in Italia, mentre oggi il numero è calato a 136.   Su base nazionale si contano 645 auto ogni 1.000 abitanti, ma in Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Umbria il rapporto supera le 720 vetture per mille residenti...