Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

sabato 30 novembre 2019

EVENTI: LA MUSICA INCONTRA IL VINO. A CAMPOSANO, EVENTO AIS COMUNI VESUVIANI



Camposano (Napoli), 30 novembre 2019 (Casertasette.com - Telexnews.it) - Il Vino dona sensazioni, profumi, emozioni.... la musica, il canto le intensificano. L'Associazione Castel Tiziano, in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier Delegazione Comuni Vesuviani, presentano "MUSICA & VINO" racconto musicale di "poeti" che hanno saputo descrivere i sentimenti in migliaia di sfumature attrav
erso brani che ci emozioneranno e ci avvicineranno con più intensità ai calici. Sabato 30 Novembre 2019 presso Domus Vacchiano, Tiffany Club in Camposano (Napoli). Le canzoni classiche napoletane saranno interpretate dal Tenore Corrado Sena, che con la sua voce, la sua sensibilità, renderà magnifica l'esibizione.
Approfondimenti e degustazioni a cura del Delegato AIS Comuni Vesuviani Ernesto Lamatta.

Vini in degustazione:
Gioí Spumante Brut Rosè 2016
San Salvatore 1988

Nero a Metà Campania IGT Bianco 2017
Mastroberardino Winery & Vineyards

Viola Aglianico del Vulture DOC 2015
Tenuta Le Querce

Don Paolo Aglianico Pompeiano IGT 2014
Sorrentino Vesuvio

Liquore al Caffè Alma de Lux - Artigiani del gusto

Menù ai Tavoli:
Tortino di alici e Bauletto spada e rape
Quiche di zucchine
Fusilli lucani con Mollica e Cruschi
Parmigiana di Melanzane
Panettone artigianale tradizionale

Domus Vacchiano, Tiffany Club
Via Provinciale per Cicciano, 47/a
Camposano NA

Ticket €25,00 Evento privato a numero chiuso 
Info e prenotazioni tel. 3332526278 / 3388926140 #associazioneitalianasommelier #aiscampania #sommeliercomunivesuviani


giovedì 11 gennaio 2018

NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO: IL 12 GENNAIO AL NEVIO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE RICCO PROGRAMMA DI EVENTI

Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 10 Gennaio 2018 – (di Elisabetta Colangelo per Casertasette – Telexnews.it) - Solo lingue morte? Studi obsoleti e inadeguati ai tempi moderni? Niente di più sbagliato. Il liceo classico è più vivo che mai. A dimostrarlo, per il quarto anno consecutivo, la Notte Nazionale del Liceo Classico. Venerdì 12 gennaio 2018, sei ore di apertura straordinaria, dalle 18:00 alle 24:00, di tutti i licei classici italiani, durante le quali i giovani studenti si esibiranno, come di consueto, in svariate performance, caratterizzanti del loro indirizzo di studi. Letture pubbliche, degustazioni, concerti, rappresentazioni teatrali. Gli studenti di 400 licei classici da tutta Italia – un numero in costante crescita nel corso delle diverse edizioni dell’iniziativa – si cimenteranno mettendo in campo abilità, talenti e competenze per evidenziare, ancora una volta, il valore del Liceo Classico all’interno del panorama formativo nazionale, presidio della cultura umanistica in grado di forgiare menti capaci di saper sfruttare le proprie conoscenze in ogni campo. Non poteva mancare all’appello il Liceo Classico Nevio di Santa Maria Capua Vetere che, guidato dalla Dirigente Scolastica Rosaria Bernabei...


martedì 3 ottobre 2017

EVENTO CHIC SUL LAGO DI LUCRINO: OSTRICHE FRANCESI E BOLLICINE A L'AKADEMIA CUCINA & MORE



POZZUOLI (Napoli), 1° Ottobre 2017 (Casertasette – Telexnews.it) – Serata d’eccezione, tra ostriche di qualità e bollicine Franciacorta quella svoltasi ieri sul Lago di Lucrino, nella splendida location che è l’Akademia Cucina & More. Un aperitivo di classe alla scoperta delle ostriche francesi condotto con maestria da Vincenzo Supino, Oyster Ambassador di Oyster Oasis: il maestro ha proposto una selezione di quattro diverse ostriche, di cui tre allevate sulla Costa Atlantica francese, nelle acque tra i fiumi Giranda e Charente, e una in Irlanda: la Perle Rose Tarbouriech, coltivata in Languedoc-Roussillon usando il metodo a sospensione (in un modo assolutamente innovativo ed eco-compatibile utilizzando pannelli fotovoltaici), dalla conchiglia incredibilmente distinta e levigata, bianca con sfumature rosee, dal frutto abbondante e iodato con note dolci, vegetali e fruttate. La Marquise de Bonsonge (Poitou-Charente), otto mesi di affinamento, con forma concava e pienezza del frutto, tutto elevato verso un gusto deciso, fruttato, dalla persistenza equilibrata tra l’inizio iodato ed il finale zuccherino. Ronce Maison David Hervè (Poitou-Charente), un’ostrica molto particolare, armoniosa nel sapore, frutto croccante in una conchiglia forte, ricca di iodio e dal finale vegetale. E, infine, l’Ostra Regal irlandese (Bannow Bay), ritenuta dai grandi ostricoltori “la scelta del re”: carnosa, raffinata, consistente. Le ostriche hanno sapori complessi che variano in base al luogo di provenienza e le acque influenzano il loro profilo aromatico. Un evento organizzato da GcPress Comunicazione nella struttura di Adriano Gigante, passato dall’esperienza de La Ninfea, a dirigente del gruppo Fratelli La Bufala a Milano e poi con il progetto Mamma Oliva. Lo chef dell’Akademia ha lavorato all' Hotel Bulgari e il pasticciere proviene dalle fila del maestro Vissani...








...






domenica 8 gennaio 2017

NATALE SOTTO LE STELLE E DONI AI BAMBINI PER L'EPIFANIA: SUCCESSO EVENTO A SAN TAMMARO

San Tammaro (Caserta), 7 gennaio 2017 (Casertasette / Telexnews.it) - Ancora tante giornate fitte di appuntamenti a San Tammaro, in provincia di Caserta, dove la tradizione religiosa, la valorizzazione dei prodotti tipici, le attività sociali, la solidarietà, la ricchezza del patrimonio storico culturale hanno caratterizzato il Natale Sotto le Stelle - la cucina dei Borbone - proseguito con la consegna dei doni a tutti i bambini della città da parte dell’amministrazione comunale. L’evento, realizzato anche con il supporto delle associazioni locali, si è tenuto nel cineforum comunale De Curtis in un’atmosfera di festa e gioia ed ha visto la presenza di centinaia di bambini accompagnati da genitori. Uno dei tanti eventi, come gli stessi spettacoli teatrali programmati sullo stesso palcoscenico, che hanno arricchito il programma della manifestazione come spiega l’assessore agli eventi e al turismo Alessandra Racioppoli nella videointervista. Una manifestazione che ha raggiunto i suoi obiettivi come ha illustrato nella sua intervista, con altri dettagli, il sindaco di San Tammaro, Emiddio Cimmino.






tta comunicazione

mercoledì 28 dicembre 2016

VISITE GUIDATE CON CANTI GOSPEL ALL'ANFITEATRO CAMPANO DI SANTA MARIA C.V. (CASERTA)

Santa Maria Capua Vetere (Caserta), 28 Dicembre 2016 - (di Elisabetta Colangelo per Casertasette/Telexnews.it)- Coniugare arte e divertimento, musica e cultura. Il 30 dicembre l'appuntamento è a Santa Maria Capua Vetere.  A partire dalle ore 11, nel suggestivo scenario dell'Anfiteatro Campano saranno svolte visite guidate gratuite al monumento curate dall'Associazione culturale Capua Vetere, seguite dall'esibizione di canti gospel dell'Associazione Musicamichevolmente diretta dal maestro Gerardo CavalloLa magia di questo splendido luogo, orgoglio cittadino e meraviglioso monumento di storia antica, condurrà i visitatori verso il nuovo anno, lo sguardo al futuro con i piedi ben piantati nella tradizione e nella storia. Un inizio davvero promettente. Il viaggio alla scoperta del passato parte dalla biglietteria dell’ Anfiteatro Campano...