Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo. Mostra tutti i post

lunedì 28 novembre 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: ACCORDO QUADRO ACI-STATO MAGGIORE DELLA DIFESA IN TEMA DI TURISMO E SICUREZZA STRADALE

 

Roma, 17 novembre 2022 - L'Automobile Club d'Italia e lo Stato Maggiore della Difesa hanno sottoscritto un ‘Accordo quadro’ per avviare azioni congiunte e coordinate utili a rafforzare e migliorare sinergie e supporto nell’ambito dei settori di comune interesse e competenza. Iniziative volte, da una parte, a favorire il benessere del Personale militare e civile della Difesa, dall’altra ad assicurare la collaborazione nei confronti di un Ente pubblico non economico dal 1926, costantemente, al servizio della collettività. Elementi centrali dell’Accordo, che avrà una durata quadriennale, siglato a Roma dal presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone (pro- tempore), sono: l’attività denominata “Progetto Turismo” con la quale l’ACI, partendo dall’analisi della crisi dovuta all’emergenza sanitaria e...


Visualizza l'articolo intero






giovedì 17 novembre 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: AUTOMOBILE CLUB E ORP, INTESA PER IL TURISMO RELIGIOSO

 





Roma, 15 novembre 2022 - Protocollo d'intesa ACI-ORP per la promozione integrata del turismo religioso L'Automobile Club d'Italia e l’Opera Romana Pellegrinaggi hanno sottoscritto, oggi, un Protocollo d’Intesa volto alla sinergia per la promozione e la valorizzazione delle risorse turistiche e dei luoghi di devozione cristiana sul territorio italiano. Elementi centrali dell’accordo, che avrà una durata triennale, siglato dal presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani e dall’Amministratore Delegato di ORP, Don Remo Chiavarini, sono: favorire la promozione integrata dell’offerta relativa al turismo religioso attraverso la ricerca e la divulgazione di itinerari religiosi e pellegrinaggi di fede, su tutto il territorio nazionale, che sappiano conciliare le esigenze di pellegrini e turisti con quelle di una mobilità sicura, sostenibile e rispettosa dell’ambiente...


Leggi qui tutto il testo

domenica 8 gennaio 2017

NATALE SOTTO LE STELLE E DONI AI BAMBINI PER L'EPIFANIA: SUCCESSO EVENTO A SAN TAMMARO

San Tammaro (Caserta), 7 gennaio 2017 (Casertasette / Telexnews.it) - Ancora tante giornate fitte di appuntamenti a San Tammaro, in provincia di Caserta, dove la tradizione religiosa, la valorizzazione dei prodotti tipici, le attività sociali, la solidarietà, la ricchezza del patrimonio storico culturale hanno caratterizzato il Natale Sotto le Stelle - la cucina dei Borbone - proseguito con la consegna dei doni a tutti i bambini della città da parte dell’amministrazione comunale. L’evento, realizzato anche con il supporto delle associazioni locali, si è tenuto nel cineforum comunale De Curtis in un’atmosfera di festa e gioia ed ha visto la presenza di centinaia di bambini accompagnati da genitori. Uno dei tanti eventi, come gli stessi spettacoli teatrali programmati sullo stesso palcoscenico, che hanno arricchito il programma della manifestazione come spiega l’assessore agli eventi e al turismo Alessandra Racioppoli nella videointervista. Una manifestazione che ha raggiunto i suoi obiettivi come ha illustrato nella sua intervista, con altri dettagli, il sindaco di San Tammaro, Emiddio Cimmino.






tta comunicazione

sabato 23 maggio 2015

REGGIA DI CASERTA, NUOVO INCIDENTE: SI STACCANO VETRI DA FINESTRE E CADONO NEL CORTILE DOVE PASSEGGIANO TURISTI

Caserta, 23 maggio 2015 (Casertasette) - Nuovo incidente a Palazzo Reale di Caserta dove questa mattina sono caduti dei pezzi di vetro da una delle finestre che affacciano sui cortili mentre passeggiavano turisti. Un po' di paura, tanta curiosità, nessun ferito fortunatamente ma indifferenza totale visto che l'episodio non ha provocato interventi immediati del personale. La Reggia di Caserta, in questi mesi è al centro delle cronache per gli assalti di venditori abusivi, rom e vu cumprà che tanti blitz delle forze dell'ordine non riescono a debellare.