Visualizzazione post con etichetta bontà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bontà. Mostra tutti i post

mercoledì 10 luglio 2019

SCOPPIA L’ESTATE: ECCO ‘L’APERITIVO CAMPANO TITALY’ ECCELLENZE «FOOD TO GO» SELEZIONATE DALLA PIATTAFORMA PER PALATI SOPRAFFINI



Campania, Luglio 2019 -  Scoppia l’estate ed anche la voglia di aperitivo: pronti in pochi minuti, comodi e veloci. Ma anche attenti alla salute, ipocalorici, vegan e soprattutto di qualità come l’ «Aperitivo Campano» che si può ordinare direttamente a casa grazie a «Titaly» (www.titaly.it)  la piattaforma web che raggiunge gli utenti del gusto sempre alla ricerca di eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, oppure prelibatezze non sempre  reperibili con facilità. Da pochi giorni sul portale di «Titaly», infatti, è possibile assaggiare una composizione d’eccellenza: Casatiello Artigianale Napoletano, Taralli extra mandorlati sugna e pepe, vino bianco Asprinio frizzante e olive Caiazzane. E’ questo l’«Aperitivo Campano» creato da «Titaly»: pronto, versatile, perchè adatto a qualsiasi occasione, dal consumo fuori casa, alla pausa pranzo in ufficio, a pranzi e cene domestiche. L’«Aperitivo Campano Titaly» ha tutte le caratteristiche dei prodotti alimentari che stanno dando vita al fenomeno del «food to go», che risponde alla crescente domanda dei consumatori e che testimonia l’evoluzione dei bisogni e l’affermarsi di nuove tendenze che accomunano l’Italia agli altri Paesi europei.


 Il «food to go» si è adattato anche ai nuovi fenomeni di consumo, come il veg o le intolleranze ed ha ampliato gli orizzonti gastronomici degli italiani, con un’offerta sempre più ampia e innovativa. Prodotti di eccellenza, quelli dell’«Aperitivo Campano Titaly» che, fino ad alcuni anni fa, erano introvabili nei punti vendita della distribuzione moderna ma che oggi è possibile ottenere con un semplice click. Titaly, che ha una clientela anche in alcuni paesi d’Europa, è una start-up campana che ha sede in provincia di Caserta, diretta a far conoscere e, perché no, assaggiare le tipicità e le eccellenze di tutta Italia oltre o tanti altri prodotti ed alimenti sani e gustosi della Dieta Mediterranea. «Titaly», seleziona e sceglie per gli utenti, i migliori prodotti agroalimentari ed enogastronomici di tutta Italia permettendo ai produttori, in molti casi, di esporre in rete le loro eccellenze con una vetrina alternativa al classico canale di vendita. La piattaforma si pone come partner ideale per tutte le aziende che vogliono aprire il proprio canale di vendita online affidando in parte, in «outsourcing» le attività ad esso connesse, con il vantaggio di avere un unico interlocutore. Le aziende che hanno scelto «Titaly» operano soprattutto nel settore agroalimentare ed enogastronomico. Ad ognuno di questi clienti si garantisce l’identità del proprio brand.




lunedì 21 novembre 2016

DALLA MOZZARELLA AL PANETTONE: CASERTA ECCELLENTE DA COLORITO, I CIBI DA PROVARE ALMENO UNA VOLTA

Caserta, 21 Novembre 2016 (Casertasette / Telexnews.it) - Due giorni da non perdere alla scoperta del buono della nostra terra sabato 26 e domenica 27 novembre al Colorito, il centro che propone e trasforma in gustosi piatti le tipicità campane che si sviluppa all’interno del Famila Superstore sul viale Carlo III. “Caserta Eccellente, i cibi da provare almeno una volta nella vita”, questo il titolo della manifestazione, aperta al pubblico con l’intento di coniugare “sapori e saperi”, organizzata da Colorito con il patrocinio della Camera di Commercio di Caserta che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’agroalimentare d’eccellenza capace di porre al centro delle proprie azioni l’uomo e la natura. 

Il territorio casertano, una provincia ricca di fascino e con alcune potenzialità ancora inesplorate, raccontato attraverso le sue diverse e prelibate produzioni di qualità. In vetrina, nello spazio di Colorito dedicato ai grandi eventi, saranno esposti, degustati e commercializzati prodotti a marchio Dop ed Igp, prodotti tradizionali e Presìdi Slow Food, troveremo la mozzarella di bufala campana, la melannurca, i tartufi del Matese, il miele di apicoltura, il conciato romano, il lupino gigante di Vairano Patenora, gli oli extra vergine di oliva, i formaggi bovini e i pecorini, ancora, le cipolle alifane, le olive caiazzane, i legumi, i succhi di frutta e le confetture biologiche, i salumi di suino di Razza Casertana e la pasticceria artigianale. Nel pomeriggio di sabato 26 novembre, dalle ore 16 due ...

Leggi l'articolo integrale proveniente da Casertasette.com