dal quotidiano Casertasette.com - Cronaca, attualità, news e notizie da Caserta, dal Casertano e nazionali - http://lnx.casertasette.com
Visualizzazione post con etichetta titaly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta titaly. Mostra tutti i post
mercoledì 25 settembre 2019
VINO - SETTEMBRE TEMPO DI VENDEMMIA. PER 'TITALY.IT' DATI PRODUZIONE SODDISFACENTI PER ITALIA, GRAZIE ANCHE ALLA CAMPANIA
lunedì 19 agosto 2019
UN TUFFO NEL MARE DELLE ECCELLENZE: CON TITALY BRINDISI DI FERRAGOSTO CON LA RICCA SELEZIONE DELLA TRADIZIONE ESTIVA
Nel mese di agosto e in particolare per il Ferragosto 2019, Titaly (www.titaly.it) invita a un brindisi con alcuni pilastri delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole campane, celebrando i vitigni autoctoni del territorio. Dal limoncello di Amalfi prodotto con il limone sfusato IGP, al Limoncello di Sorrento Igp; dalle Alici di Cetara alle Alici di Menaica Presìdio Slow Food fino alle bollicine: Asprinio, Falanghina Beneventata, Feudi di San Gregorio. Una selezione per la tradizionale giornata di Ferragosto – ma anche per tutta l’estate - allestita nella vetrina di Titaly. La tradizione del mare e delle colline tutta da scoprire sul portale che oramai vanta tantissimi lettori e clienti fidelizzati. Titaly, per questo Ferragosto, offre una ventata di brezza estiva con i tanti prodotti tutti da scoprire. Dal profumo intenso del Limone Sfusato di Amalfi con la polpa tenera e succosa, ma soprattutto un colore giallo pieno come quello del sole che bacia la sua terra, alle Alici di Menaica, pescate con l’amore ed il rispetto per l’ambiente, alla base della tecnica di pesca che utilizza una rete a larghe maglie che raccoglie solo gli esemplari adulti, lasciando passare i più piccoli e garantendo così il mantenimento della specie. Per non parlare delle alici di Cetara, note per la «colatura» e poi tanti vini e bollicine per un tradizionale brindisi di Ferragosto. Titaly, che ha una clientela anche in alcuni paesi d’Europa, è una start-up campana che ha sede in provincia di Caserta, diretta a far conoscere e, perché no, assaggiare le tipicità e le eccellenze di tutta Italia oltre o tanti altri prodotti ed alimenti sani e gustosi della Dieta Mediterranea. «Titaly», seleziona e sceglie per gli utenti, i migliori prodotti agro alimentari ed enogastronomici di tutta Italia permettendo ai produttori, in molti casi, di esporre in rete le loro eccellenze con una vetrina alternativa al classico canale di vendita. La piattaforma si pone come partner ideale per tutte le aziende che vogliono aprire il proprio canale di vendita online affidando in parte, in «outsourcing» le attività ad esso connesse, con il vantaggio di avere un unico interlocutore. Le aziende che hanno scelto «Titaly» operano soprattutto nel settore agroalimentare ed enogastronomico. Ad ognuno di questi clienti si garantisce l’identità del proprio brand.
mercoledì 10 luglio 2019
SCOPPIA L’ESTATE: ECCO ‘L’APERITIVO CAMPANO TITALY’ ECCELLENZE «FOOD TO GO» SELEZIONATE DALLA PIATTAFORMA PER PALATI SOPRAFFINI
Campania, Luglio 2019 - Scoppia
l’estate ed anche la voglia di aperitivo: pronti in pochi minuti, comodi e
veloci. Ma anche attenti alla salute, ipocalorici, vegan e soprattutto di
qualità come l’ «Aperitivo Campano» che si può ordinare direttamente a casa
grazie a «Titaly» (www.titaly.it) la piattaforma web che raggiunge
gli utenti del gusto sempre alla ricerca di eccellenze agroalimentari ed
enogastronomiche, oppure prelibatezze non sempre reperibili con
facilità. Da pochi giorni sul portale di «Titaly», infatti, è possibile
assaggiare una composizione d’eccellenza: Casatiello Artigianale
Napoletano, Taralli extra mandorlati sugna e pepe, vino bianco Asprinio
frizzante e olive Caiazzane. E’ questo l’«Aperitivo Campano» creato da «Titaly»:
pronto, versatile, perchè adatto a qualsiasi occasione, dal consumo fuori casa,
alla pausa pranzo in ufficio, a pranzi e cene domestiche. L’«Aperitivo Campano
Titaly» ha tutte le caratteristiche dei prodotti alimentari che stanno dando
vita al fenomeno del «food to go», che risponde alla crescente domanda dei
consumatori e che testimonia l’evoluzione dei bisogni e l’affermarsi di nuove
tendenze che accomunano l’Italia agli altri Paesi europei.
Il «food to go» si è
adattato anche ai nuovi fenomeni di consumo, come il veg o le intolleranze ed
ha ampliato gli orizzonti gastronomici degli italiani, con un’offerta sempre
più ampia e innovativa. Prodotti di eccellenza, quelli dell’«Aperitivo Campano
Titaly» che, fino ad alcuni anni fa, erano introvabili nei punti vendita della
distribuzione moderna ma che oggi è possibile ottenere con un semplice
click. Titaly, che ha una clientela anche in alcuni paesi d’Europa, è
una start-up campana che ha sede in provincia di Caserta, diretta a far
conoscere e, perché no, assaggiare le tipicità e le eccellenze di tutta Italia
oltre o tanti altri prodotti ed alimenti sani e gustosi della Dieta
Mediterranea. «Titaly», seleziona e sceglie per gli utenti, i migliori prodotti
agroalimentari ed enogastronomici di tutta Italia permettendo ai
produttori, in molti casi, di esporre in rete le loro eccellenze con una
vetrina alternativa al classico canale di vendita. La piattaforma si pone
come partner ideale per tutte le aziende che vogliono aprire il proprio canale
di vendita online affidando in parte, in «outsourcing» le attività ad esso
connesse, con il vantaggio di avere un unico interlocutore. Le aziende che
hanno scelto «Titaly» operano soprattutto nel settore agroalimentare ed
enogastronomico. Ad ognuno di questi clienti si garantisce l’identità del
proprio brand.
Etichette:
aperitivo,
aperolitivo,
bontà,
campania,
casatiello,
eataly,
eccellenze,
estivo,
olive,
piattaforma,
prelibatezze,
spumante,
taralli,
titaly
domenica 23 giugno 2019
CONCIATO ROMANO - IL FORMAGGIO PIU’ ANTICO D’ITALIA SCEGLIE LA PIATTAFORMA TITALY. SOLO PRODOTTI DI ECCELLENZA
Caserta, 23 giugno 2019 - Il ‘Conciato Romano’, formaggio più antico d’Italia, sbarca nel digital marketing e sceglie la piattaforma Titaly (www.titaly.it) per raggiungere gli utenti del gusto sempre alla ricerca di eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, non sempre reperibili con facilità. E oggi grazie anche a Manuel Lombardi che, con la produzione nell’azienda casearia di famiglia, ha consentito al Conciato di diventare un presìdio Slow Food.
'Dopo alcuni primi contatti avuti con i referenti di Titaly – spiega Lombardi – ho capito che poteva nascere una collaborazione con questa piattaforma. Ho notato la loro cura per i prodotti di eccellenza e di nicchia e così, vista anche la nostra produzione che è limitata a un certo numero di pezzi all’anno, abbiamo trovato un punto di incontro per mettere in vetrina il Conciato su Titaly.it.' I responsabili della giovane piattaforma, infatti, sono sempre a caccia di prelibatezze e di unicità gastronomiche da proporre al loro pubblico che si sta espanendo in rete. 'Il Conciato che produco lo si può trovare anche presso attività fisiche di persone appassionate al prodotto – aggiunge Manuel Lombardi – ma con Titaly stiamo provando una nuova esperienza, in modo da raggiungere utenti che avevano difficoltà a reperirlo o che non l'avevano mai provato'.Titaly, che ha una clientela anche in alcuni paesi d’Europa, è una start-up campana...
Etichette:
amazon,
compra,
conciato,
digitale,
eccellenze,
lombardi,
marketing,
marketplace,
online,
piattaforma,
prodotti,
romano,
titaly,
vendite
mercoledì 15 maggio 2019
CAMPANIA, ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE A PORTATA DI CLICK: ECCO TITALY
Caserta, maggio 2019 (Telexnews.it) - Parte dal Casertano, in particolare da Santa Maria Capua Vetere e si dirama in tutta Italia ed in Europa l’iniziativa tutta al femminile lanciata da una giovane start-up campana, diretta a far conoscere e, perché no, ad assaggiare le tipicità e le eccellenze di tutta Italia, oltre che tanti altri prodotti ed alimenti sani e gustosi della Dieta Mediterranea. Si chiama «Titaly», infatti, il portale (www.titaly.it) presente sul web (ma presto sarà anche un’ applicazione per smartphone) che seleziona e sceglie per gli utenti, i migliori prodotti agroalimentari ed enogastronomici di tutta Italia permettendo, in molti casi, ai produttori, di esporre in rete le loro eccellenze con una vetrina alternativa al classico canale di vendita. L’idea è venuta qualche tempo fa ad un gruppo di amici tra cui la giovane Francesca Cappelli, 21 anni, di Santa Maria Capua Vetere, una co-fondatrice dell’attività, a metà fra logistica e marketing. L’obiettivo è lodevole: promuovere e valorizzare i prodotti simbolo della cultura gastronomica del Sud Italia, ma non solo, ampiamente pubblicizzati anche sul sito di e-commerce. «L’idea – spiega Francesca – è nata quando mi sono accorta che molti amici, parenti o conoscenti restavano sbalorditi della bontà di alcuni prodotti della zona che gli portavo durante delle visite di cortesia o altre occasioni, tanto da chiedermi espressamente di comprarglieli e spedirglieli. Da qui – prosegue la giovane imprenditrice – ho intravisto una possibilità di trasformare ciò in attività». «Titaly», per esempio, si occupa della promozione dei prodotti tipici di eccellenza della Campania di qualità medio-alta, produttori che dimostrano l’artigianalità del prodotto ma anche della promozione di altre tipicità regionali italiane. Chi arriva su questa piattaforma...
Iscriviti a:
Post (Atom)