Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibo. Mostra tutti i post

lunedì 13 maggio 2019

CIBO E DINTORNI - ALLA LOCANDA DE FORIS DI TEANO (CASERTA) TRIONFANO LE ECCELLENZE SIDICINE

Teano (Caserta), 11 maggio 2019 -Teano, l’antica Teanum sidicinum, è un importante borgo dell’alto casertano che si sviluppa alle pendici del massiccio vulcanico di Roccamonfina. Ricco il patrimonio archeologico, storico e culturale che ha come fiore all’occhiello il Teatro romano, il più antico d’Italia, che risale alla fine del II secolo a.C.; non da meno è il patrimonio agroalimentare che beneficia di terreni particolarmente fertili. Proprio queste numerose eccellenze come il cece di Teano, conosciuto anche come “cece piccolo riccio”, varietà antica a rischio di estinzione che dal 2018 è tutelata come Presidio Slow Food, il fagiolo “a pizzella” e la rinomata nocciola mortarella sono alla base della proposta gastronomica dello chef Pietro Balletta, patron della Locanda de foris. Se i ceci di Teano vanno a sposarsi con la pasta mischiata e i fagioli a pizzella con il baccalà mantecato, le nocciole vanno a completare le tagliatelle con salsa di finocchio. Anche tra le carni la preferenza viene data a quelle di bufalo e di suino nero di razza casertana, non a caso conosciuto anche col nome di “pelatello teanese”. 




Balletta, “sidicino doc” ritornato nella sua Teano dopo tante esperienze nelle cucine di diverse zone d’Italia e non solo, fa della territorialità e della stagionalità dei prodotti il suo punto di forza. Il piccolo e accogliente locale, ricavato in un ex monastero di monache di clausura, sorge nel cuore del centro storico di Teano a pochi metri dalla cosiddetta “portella”, l’unico accesso solo pedonale alla città medioevale.

Nel menu dello chef Balletta spazio ai ceci, ai fagioli e alle nocciole del territorio, un menu tipico Leggi qui per il testo integrale dell'articolo




lunedì 21 novembre 2016

DALLA MOZZARELLA AL PANETTONE: CASERTA ECCELLENTE DA COLORITO, I CIBI DA PROVARE ALMENO UNA VOLTA

Caserta, 21 Novembre 2016 (Casertasette / Telexnews.it) - Due giorni da non perdere alla scoperta del buono della nostra terra sabato 26 e domenica 27 novembre al Colorito, il centro che propone e trasforma in gustosi piatti le tipicità campane che si sviluppa all’interno del Famila Superstore sul viale Carlo III. “Caserta Eccellente, i cibi da provare almeno una volta nella vita”, questo il titolo della manifestazione, aperta al pubblico con l’intento di coniugare “sapori e saperi”, organizzata da Colorito con il patrocinio della Camera di Commercio di Caserta che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’agroalimentare d’eccellenza capace di porre al centro delle proprie azioni l’uomo e la natura. 

Il territorio casertano, una provincia ricca di fascino e con alcune potenzialità ancora inesplorate, raccontato attraverso le sue diverse e prelibate produzioni di qualità. In vetrina, nello spazio di Colorito dedicato ai grandi eventi, saranno esposti, degustati e commercializzati prodotti a marchio Dop ed Igp, prodotti tradizionali e Presìdi Slow Food, troveremo la mozzarella di bufala campana, la melannurca, i tartufi del Matese, il miele di apicoltura, il conciato romano, il lupino gigante di Vairano Patenora, gli oli extra vergine di oliva, i formaggi bovini e i pecorini, ancora, le cipolle alifane, le olive caiazzane, i legumi, i succhi di frutta e le confetture biologiche, i salumi di suino di Razza Casertana e la pasticceria artigianale. Nel pomeriggio di sabato 26 novembre, dalle ore 16 due ...

Leggi l'articolo integrale proveniente da Casertasette.com

domenica 30 ottobre 2016

CASERTA, CIBO E SVAGO: SUCCESSO DI 'COLORITO' PER EVENTO CULTURA ENOGASTRONOMICA

Caserta, Ottobre 2016 (Casertasette / Telexnews) - E' stato un successo l'evento enogastronimico in più appuntamenti organizzato da Colorito chiuso lo scorso 13 ottobre con “Tutto Fritto”. A chiudere il primo ciclo di incontri dedicati alla cultura enogastronomica di Colorito è infatti stato il “Tutto Fritto”, ovvero la storia e degustazione dello street food napoletano. Al centro agroalimentare casertano, format innovativo del Gruppo Megamark che sorge all’interno del Famila superstore sul viale Carlo III ...

sabato 15 ottobre 2016

FAO, IL 16 OTTOBRE LA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE: FOCUS SU CIBO E CLIMA



Roma, 15 ottobre 2016 (Elisabetta Colangelo per Casertasette / Telexnews.it ) - Il 16 ottobre - per ricordare la data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, comunemente conosciuta come FAO - si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale dell’alimentazione. Ogni anno la giornata è dedicata ad un argomento diverso, con temi che ruotano soprattutto intorno all’agricoltura, forza trainante dell’economia di molti paesi in via di sviluppo. Nel 2016, il titolo della giornata sarà Il clima sta cambiando. Il cibo e l'agricoltura anche. La sicurezza alimentare è uno ...




sabato 24 settembre 2016

TEMPO LIBERO, CIBO E SOUND: AL VIA I VENERDI CON MUSICA LIVE DA COLORITO CASERTA

Caserta, dal 30 settembre al 21 ottobre il venerdì di Colorito è buon cibo con musica live Il 30 settembre Diego Moreno in “Tango Scugnizzo”, il 7 ottobre Ciro Capone in Trio canta “Pino Daniele”, il 14 ottobre “Nada for Nada” in Pop & Soul Music e il21 ottobre Gianni Guarracino&Leo D’Angelo “Raccontano gli Amici”
Caserta, 24 Settembre 2016 (Casertasette - Telexnews) - Dopo una breve pausa, tornano i venerdì di musica live al Colorito, il polo del Gruppo Megamark che raccoglie in un’unica struttura che si sviluppa all’interno del Famila superstore situato sul viale Carlo III, una panuozzeria, una pizzeria, una braceria, una caffetteria, un corner birre e bevande artigianali ed uno scaffale di eccellenze della filiera agroalimentare campana. Il calendario...

giovedì 4 agosto 2016

ESTATE 2016 - FERRAGOSTO 'COLORITO' A CASERTA CON I COMICI DI MADE IN SUD



Caserta, 1° Agosto 2016 (Casertasette / Telexnews.) - A cena con l’allegria e la comicità per quattro serate consecutive al Colorito, il nuovo centro agroalimentare del gusto e della salute del Gruppo Megamark, che ha aperto la propria sede realizzata all’interno del Famila Superstore in viale Carlo III a Caserta lo scorso 8 luglio. Ad esibirsi dal 12 al 15 agosto in spettacoli gratuiti e all’aperto, organizzati dal Gruppo pugliese, saranno i comici cabarettisti conosciuti dal grande pubblico della nota e divertentissima trasmissione televisiva Made in Sud di Rai Due. Ogni sera sarà dedicata ad un artista. Un connubio tra divertimento e cibo, quello sano e di qualità proposto dagli artigiani di Colorito: il panuozzo gourmet di Tommaso Di Palma e Raffaele Cardillo, un prodotto diverso dal classico panuozzo a lunga lievitazione realizzato con farine pregiate e farciture cucinate, le carni alla brace della macelleria “Perol” di Alberto Rossetti e Massimiliano Peretti che opera nel settore a 360°, dall’allevamento alla tavola; ancora, la friggitoria e la pizza del giovane e talentuoso pizzaiolo napoletano, Valerio Vuolo, figlio di uno dei più famosi maestri pizzaioli partenopei con il sacro fuoco dell’Arte che gli scorre nelle vene. Ai piatti si potranno abbinare le bibite artigianali, le birre artigianali del birrificio vesuviano Maneba o i vini campani selezionati da Colorito. Sul palco di Colorito direttamente da Made in Sud si esibiranno:
  • venerdì 12 agosto, Antonio D’Ursi, è un regista, coreografo, cantante e ideatore napoletano, conosciuto con il nome d’arte di Tony Figo, che interpreta un carabiniere ballerino all’ultima moda con la camicia aperta, i pantaloni stretti e il ciuffo alla Elvis Presley che esegue sketch e balla.
  • Sabato 13 agosto, Edoardo Guadagno, attore impegnato e comico d’eccezione, è un artista poliedrico, conosciuto ora al pubblico televisivo come Mario Bros. Si diploma al teatro di Totò nel 2002 e comincia da subito a lavorare in tournee con Gino Rivieccio per la regia di Gaetano Liguori.
  • Domenica 14 agosto i due comici e cabarettisti Luigi Esposito e Rosario Morra, in arte Gigi & Ross, conduttori del programma televisivo targato Rai Due. Il duo, coppia fissa da quindici anni, sono allievi dell’accademia di arte drammatica di Napoli.
  • Lunedì 15 agosto, Ivan & Cristiano, all’anagrafe Ivan Fedele e Cristiano Di Maio. Sono un duo di cabaret e di teatro amici sin dalle scuole elementari. Nel 2007 entrano a far parte del cast del Tam Tunnel Comedy Club. Questo li farà accedere alla trasmissione Made in Sud dai suoi esordi, nel 2008. La loro brillante comicità gioca sul principio degli opposti che si attraggono.
Un’occasione per lasciarsi trasportare dalle risate e vivere qualche ora di puro divertimento con i protagonisti  più acclamati del momento del cabaret televisivo. Il menu di ogni evento sarà libero e dato il limitato numero di posti, si consiglia la prenotazione del tavolo telefonando al numero 0823. 1844420. Gli spettacoli che inizieranno verso le 21:30 si terranno nello spazio all’aperto di Colorito. 

(Segue)
L'articolo completo proveniente dal quotidiano Casertasette.com