Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post

sabato 21 novembre 2020

FAREAMBIENTE, GIORNATA DELL’ALBERO PER LA DIFESA DELL’’AMBIENTE CASERTANO

 



Caserta, 21 Novembre 2020 -  Fare ambiente si attiva a Caserta in difesa di tutte le iniziative a difesa dell’ambiente cittadino Si è costituito il Laboratorio casertano di FAREAMBIENTE,il movimento ecologista europeo fondato dal Presidente Nazionale prof.re Vincenzo Pepe,scrittore, filosofo, docente universitario, protagonista in Europa di importanti interventi sulla green economy, l’ economia circolare, la sostenibilità e l’educazione ambientale, oltre alle lotte alle contraffazioni alimentari curate dalla vice nazionale prof,ssa Anna Zollo. Nel corso di questo anno, nonostante le difficoltà, Grazie al tesseramento degli iscritti ,coordinati dal Presidente regione Campania avv.to Francesco della Corte e dalla referente regionale e cittadina casertana, dott.ssa Angela Cuccaro,(dirigente scolastico, giornalista pubblicista, già promotrice sul territorio di iniziative culturali e ambientali “Dalle Radici al Futuro” lo scorso anno)sono state fatte analisi e studi importanti, per migliorare la nostra terra a partire dai nostri quartieri e spazi verdi. ...



Leggi l’articolo integrale proveniente dal quotidiano Casertasette.com




sabato 9 settembre 2017

A CAUTANO (BENEVENTO) LA GRANDE FESTA DELLA PATATA INTERRATA. KERMESSE TUTTO IL WEEK END


Cautano, Benevento, Campania, 7 settembre 2017 (Casertasette – Telexnews.it) - Week end da non perdere nel beneventano, per la festa della patata interrata a Cautano. In tutto il comprensorio del Taburno la patata coltivata è quella di montagna, caratteristico è il suo metodo di conservazione: l'interramento. Un antico rito che consiste nello scavo di buche nel terreno di media/alta montagna, in ognuna delle quali i tuberi, raccolti con la prima luna calante di settembre, si ripongono protetti da strati di foglie di felce e da terreno a copertura della fossa, lungo i cigli che consentono lo scorrimento dell'acqua nel sottosuolo. Il metodo, risalente probabilmente al periodo del Brigantaggio, è stato recuperato grazie alla volontà e all'impegno di Slow Food e di Giovanni Auriemma, responsabile della Comunità del Cibo Patata Interrata di Montagna del Taburno, nata nel 2010. Dall'8 al 10 settembre si discuterà anche di storia e agricoltura durante la festa organizzata dal Comune di Cautano, la Proloco Cepino - Prata Cautan...


sabato 12 novembre 2016

DA 'COLORITO' IL 12 NOVEMBRE C'E' LA FESTA DEL TORRONE: PRODUZIONE CON IL MASTRO DOLCIERE E ASSAGGI

Caserta, 10 Novembre 2016 (Casertasette / Telexnews) - Al Colorito, il polo casertano del Gruppo Megamark per la valorizzazione e la promozione delle tipicità agroalimentari territoriali che si sviluppa all’interno del Famila superstore sul viale Carlo III, dove troviamo una panuozzeria-ristorante, una pizzeria, un’agri-braceria e un corner caffetteria e bevande artigianali, sabato 12 novembre a partire dalle ore 11 si potrà assistere alla lavorazione dal vivo del torrone e degustare il famoso dolce artigianale caldo. Una manifestazione che nasce per dar valore al prodotto dolciario artigianale che diventa il sapore della festa, la copeta, e all’antica arte del torronaio, il copetaro. Ad eseguire ...