Visualizzazione post con etichetta motori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta motori. Mostra tutti i post

venerdì 15 gennaio 2021

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: TURISMO - SICUREZZA - EDUCAZIONE STRADALE PROTOCOLLO D’INTESA CITTÀ DEI MOTORI (ANCI), ACI E ACI STORICO PROMOZIONE E RILANCIO TURISMO MOTORISTICO MOBILITÀ SICURA E SOSTENIBILE


Roma, 14 gennaio 2020 - Promuovere e rilanciare un turismo motoristico sempre più ricco, informato e consapevole delle straordinarie ricchezze del Belpaese, coniugandolo a una mobilità sempre più sicura, responsabile e sostenibile. È questo, in estrema sintesi, il senso del protocollo firmato - questa mattina, in video collegamento tra il Comune di Maranello e la sede nazionale dell’Automobile Club d’Italia a Roma - da Luigi Zironi, sindaco di Maranello e Presidente dell’Associazione Città dei Motori dell’ANCI (30 Comuni di 12 Regioni, con territori a forte vocazione motoristica, per produzione, sport o cultura), Giuseppina Fusco, Vicepresidente dell’ACI, e Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI e di ACI Storico. Il protocollo – triennale – prevede un impegno comune sia nello sviluppo del turismo automobilistico e nella promozione delle risorse turistiche....




Leggi la notizia integrale proveniente dal quotidiano Casertasette.comveniente dal quotidiano Casertasette.com

domenica 21 aprile 2019

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: CALA USATO, SI A MOTO E RADIAZIONI


Roma, 3 aprile 2019 (a cura del direttore dell'Automobile Club Italia di Caserta, Marino Perretta

ACI: PERDE SPRINT A MARZO LA CORSA DELL’AUTO USATA IN CRESCITA MOTO DI SECONDA MANO E RADIAZIONI   

Rallenta a marzo, dopo 12 mesi consecutivi di crescita, il trend dei passaggi di proprietà delle autovetture, che al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno messo a bilancio una variazione mensile negativa del 3,0%. Va segnalato, tuttavia, che quest’anno il mese di marzo ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto all’analogo mese del 2018, il che si traduce in un incremento dei passaggi netti dell’1,6% in termini di media giornaliera. Discorso analogo per le minivolture: -2,0% la variazione mensile a marzo e +2,6% la  media giornaliera. Per ogni 100 ....

Leggi l'articolo completo proveniente dal quotidiano Casertasette.com