Visualizzazione post con etichetta casanova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casanova. Mostra tutti i post

venerdì 17 luglio 2015

CENA SOTTO LE STELLE A DODICI MANI: IL 17 LUGLIO A GLI SCACCHI DI CASERTAVECCHIA EVENTO GOURMET

Caserta, luglio 2015 (Casertasette) - Venerdì 17 luglio alle ore 20,30 nel grazioso borgo medioevale di Casertavecchia il giardino del ristorante Gli Scacchi di Gino e Marilena Della Valle diventerà teatro di una cena sotto le stelle a dodici mani. A firmare i piatti della serata, intitolata “Un Giardino tra mare e terra” e organizzata in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, saranno, oltre alla cuoca “residente” Marilena Giuliano, anche altri cinque cuochi dell’Alleanza provenienti da tutte le province della Campania: Vincenzo Maresca de Il Cellaio di Don Gennaro, Erminia Cuomo dell’Hostaria di Bacco, Daniele Luongo della Locanda della Luna, Franca De Filippis de La Pergola e Nunzio Spagnuolo del Cieddì.






sabato 27 giugno 2015

PIZZA, CUCINA, BAR E COLAZIONE: NEL CENTRO DI CASERTA APRE 'TRE FARINE'. UN LOCALE TUTTO DA SCOPRIRE

Caserta, 27 Giugno 2015 (Casertasette) - Caserta da lunedì 29 giugno 2015 si arricchisce di un nuovo indirizzo dedicato agli amanti del buon cibo e del “vivere bene”. Tre Farine, locale ibrido tra ristorante, pizzeria e caffetteria apre nella centralissima via Cesare Battisti, alle porte della città e a pochi passi da Corso Trieste. Il progetto è frutto dell’idea dei fratelli Nicola e Ivan Ferraro, due giovani intraprendenti imprenditori con esperienze di successo nel settore. Il nome del locale nasce da un piatto: baccalà panato con farina di grano duro, tenero e americana con mandorle salate e chutney di ananas e mango in carta nel menù del ristorante opera di Francesco Natale, chef resident con un bel bagaglio di esperienze, tra cui ne spicca una di prestigio con lo chef stellato Francesco Apreda, che proporrà, dal pane ai dolci, una cucina creativa sempre legata alle basi tradizionali dove non mancherà l’influenza siciliana appresa negli anni da due grandi chef siculi. 

Al banco pizza lavorerà Massimiliano Sgherzi, pizzaiolo napoletano di lunga e consolidata esperienza al forno supportato da Enzo Rosiello. L’impasto è realizzato con “tre farine” e la scelta della pizza, rigorosamente di scuola partenopea, è tra classiche, territoriali e gourmet. Lo spazio elegante e pulito nelle linee curato dall’architetto Paolo Perilli, che ha creato un’architettura moderna rispettosa della preesistenza perché si tratta di un edificio dell’800, si sviluppa in due ampie e luminose sale sullo stello livello, comprende anche un’area all’aperto con giardino in cui è stata realizzata una tensostruttura ombreggiante per poter godere di un’oasi di tranquillità in pieno centro e, sempre qui, troviamo una zona dedicata al gioco dei bambini, leggermente defilata, per evitare che possa creare disturbo agli ospiti. 

I colori rimandano alla natura e riprendono quelli del logo e dei menù. I coperti sono 240 tra interno ed esterno. Novità è la colazione a buffet disponibile tutte le mattine e l’angolo lounge bar e caffetteria Illy, azienda triestina leader nel segmento dell’espresso di alta qualità che acquista il caffè verde dai produttori della più pregiata Arabica attraverso rapporti di partnership basati sullo sviluppo sostenibile. Molto curata la carta dei vini tra cui una novità fashion, Prosecco Casanova. Nell’orario serale la struttura dispone di un parcheggio riservato.

Tre Farine è in Via Cesare Battisti n. 46 - 81100 Caserta




NUOVO RISTORANTE A IKEA NAPOLI: INAUGURAZIONE CON LO CHEF DI PALAZZO PETRUCCI, LINO SCARALLO

Afragola/Napoli - Giugno 2015 - New Opening il 24 giugno scorso a Ikea Napoli. Nasce infatti sotto una buona "stella" il nuovo ristorante di IKEA Napoli.  E’ stato Lino Scarallo, chef stellato di Palazzo Petrucci di Napoli, ad inaugurare le cucine del rinnovato ristorante dello store di Afragola con una giornata di formazione dedicata alla brigata di cucina dell'IKEA. L'arte culinaria dello chef stellato Lino Scarallo si fonde con la cucina tipica offerta da  IKEA, piatti nutrienti ed essenziali realizzati con ottimi ingredienti, rivisitati da uno dei cuochi campani più eccellenti e ne nasce un connubio vincente tra Napoli e la Svezia. L’idea di aprire le porte a uno chef esperto come Scarallo non è che l’ultimo tassello di un percorso di restyling che sta interessando l’intera area ristorativa di IKEA Napoli.
Da domani , infatti, il ristorante aprirà ufficialmente al pubblico. L’evento è stato organizzato dallo staff IKEA (in primis Luigi Di Monda, Customer Relations Manager IKEA Napoli,Titti Ricciardella, HR Manager Ikea Napoli e Mario Troia, Commercial Restaurant Manager IKEA Napoli)   in collaborazione con le giornaliste Laura Gambacorta e Valeria Grasso

IKEA festeggia il nuovo ristorante ad Afragola completamente rinnovato con un nuovo layout, nuovi arredi e, soprattutto, nuove ricette e una nuova linea di servizio, con l’obiettivo di migliorare ancor più la qualità del cibo e il servizio ai clienti.

IKEA Food prevede l’offerta di menu gustosi e convenienti, e ricchi di alternative sane, preparate con materie prime di origine controllata e responsabili per salvaguardare il benessere delle persone, degli animali e del pianeta, in linea con la strategia aziendale “People and Planet Positive”. Il ristorante di Afragola è stato rinnovato per offrire una migliore esperienza del cibo in IKEA, contribuendo a creare un momento di svago in un ambiente accogliente dove tutti possano sentirsi come a casa.

Grazie alla collaborazione con Laura Gambacorta, i cuochi e lo staff di cucina del ristorante IKEA hanno partecipato oggi ad una giornata formativa con lo Chef stellato Lino Scarallo, elaborando piatti con i prodotti dell’assortimento IKEA Food. Lino Scarallo è da 8 anni alla guida delle cucine del ristorante Palazzo Petrucci di Napoli con cui nel 2008 ha conquistato la prestigiosa stella Michelin.

Grazie a un investimento totale di circa 1,2 milioni di euro IKEA Napoli ha completamente rinnovato il ristorante che dall’apertura, avvenuta 11 anni fa, ha servito oltre un milione di clienti.

In circa 1000 mq., sono stati allestiti tavoli con 450 posti a sedere con diverse zone dedicate alle esigenze dei diversi clienti: un’area relax più confortevole, una serie di servizi pensati per le famiglie con bambini, oltre ad uno spazio attrezzato con postazioni di ricarica per smartphone e notebook. L’area del bar è stata organizzata con divani e poltrone per una pausa dove consumare un caffè ed un dolcetto comodamente seduti.

Anche la linea di servizio è stata rinnovata con piastre per grigliare carne e pesce e nuove piastre Wok per cucinare al momento la pasta, così che i clienti possano gustare piatti preparati all’istante.