Visualizzazione post con etichetta verdi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdi. Mostra tutti i post

lunedì 12 febbraio 2024

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: LE AUTO PIU' VERDI SECONDO GREEN NCAP

 


Le auto più "verdi" secondo Green NCAP

01.02.2024

Sei le auto analizzate da Green NCAP nella prima serie di test del 2024, la categoria è quella delle familiari: elettriche pure IONIQ 6, BMW i4, BYD Dolphin, MG 4, smart #3, e ibrida alimentata a benzina BMW Serie 2 Active Tourer.

Cinque stelle verdi per Hyundai IONIQ 6, prodotta in Corea del Sud, ha ottenuto un punteggio medio totale del 98%. Nonostante il peso di 2.000 kg, i suoi eccellenti valori di efficienza possono essere attribuiti alla forma aerodinamica, all’ottimo gruppo propulsore e ad un sistema di riscaldamento efficace.

Concorrente della IONIQ 6 nella categoria ‘Large Family Car’, la BMW i4 elettrica a trazione posteriore ha raggiunto un punteggio medio del 96% e una valutazione di cinque stelle verdi. Ottimi i consumi così come il comfort termico.

Green NCAP ha valutato anche un'altra BMW, la versione ibrida a benzina della Serie 2 Active Tourer, monovolume nella categoria ‘Small Family’. L'auto ha ottenuto un risultato di tre stelle e un punteggio medio del 51%, il sistema di scarico riduce al minimo le sostanze inquinanti, mentre il gruppo propulsore contribuisce a ridurre le emissioni di CO2.


Leggi l'articolo integrale


mercoledì 4 gennaio 2023

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: ECCO LE AUTO PIU' VERDI SECONDO GREEN NCAP (DICEMBRE 2022)

 




Roma, 16 dicembre 2022 - I risultati dell’ottava serie di test 2022 con valutazione aggiornata e migliorata: 3 STELLE: Ford Puma a bioetanolo 2,5 STELLE: Ford Puma a benzina e Focus Mild Hybrid, Mercedes – Benz Classe T a benzina 2 STELLE: Kia Sportage Mild Hybrid 1,5 STELLE: Land Rover Range Rover diesel Green NCAP sottolinea l'impatto positivo del bioetanolo - come combustibile alternativo - sulle emissioni di gas serra. Green NCAP, nell’ultima valutazione del 2022, ha analizzato sei vetture: Kia Sportage 1.6 T-GDI dotata di un sistema Mild-Hybrid a 48V; Mercedes-Benz Classe T T180; Land Rover Range Rover D350; Ford Focus 1.0 EcoBoost Mild Hybrid e Ford Puma 1.0 EcoBoost Flexifuel, con due diverse ...


Leggi qui l'articolo integrale


lunedì 28 novembre 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: GREEN NCAP, AUTO PIU' VERDI DELLA SETTIMANA - HYUNDAY, DS, TOYOTA


LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP” I risultati della settima serie di test 2022: 5 STELLE: HYUNDAI IONIQ 5 58 kWh electric 3 STELLE: TOYOTA Yaris Cross 1.5 Hybrid 1,5 STELLE: DS 4 PureTech 225 FWD automatic

Roma, 24 novembre 2022 - Nella settima serie dei test Green NCAP sono state esaminate tre autovetture con differenti alimentazioni: benzina, completamente elettrica ed ibrida. DS 4 PureTech 225 FWD automatic ha raggiunto il punteggio di una stella e mezzo. Hyundai IONIQ 5 58 kWh electric RWD automatic con il punteggio di 5 stelle. Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid FWD CVT punteggio di 3 stelle. Per i risultati completi visitare il sito www.greenncap.com. Green NCAP è presente anche online e sui social media: Twitter, Facebook, Instagram e YouTube...




Visualizza l'articolo integrale






lunedì 7 novembre 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP”. 5 STELLA A NIO, T7, RENAULT, TESLA

 






LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP”
I risultati della sesta serie di test 2022 con
valutazione aggiornata e migliorata

5 STELLE:

NIO eT7 480 kW AWD automatic,

RENAULT Megane E-Tech EV60 160 kW FWD automatic

TESLA 208 kW electric RWD automatic

Roma. 7 novembre 2022 -Massimo punteggio, 5 stelle, per i 3 veicoli elettrici valutati in questa sesta serie di test Green NCAP: NIO ET7 480 kW electric AWD automatic, RENAULT Megane E-Tech EV60 160 kW electric FWD automatic e TESLA 208 kW electric RWD automatic. NIO eT7. L'auto - dotata di due motori elettrici, uno per asse, e trazione integrale - ha una potenza di 480 kW e una batteria da 100 kWh (offerta anche la variante da 75 kWh). Nonostante la massa elevata, la vettura cinese dimostra un'alta efficienza complessiva. L'assenza di emissioni inquinanti di gas di scarico, l'elevata efficienza energetica e le emissioni di gas serra relativamente basse, conferiscono al NIO eT7 un indice ponderato di 9,6 su 10 e, quindi, 5 stelle. Renault Megane E-Tech...


Leggi qui tutto l'articolo


RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP” (SKODA, NISSAN, HYUNDAY)




LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP”

I risultati della terza serie di test 2022 con valutazione
aggiornata e migliorata:

3 STELLE: Skoda Fabia 1/0 MPI a benzina

2,5 STELLE: Nissan Qashqai 1.3 DIG-TMT ibrida

2 STELLE: Hyundai Tucson HEV 1.6 T-GDI ibrida

Roma, 27 ottobre 2022 - La Hyundai TUCSON HEV 1.6 T-GDI ibrida ottiene soltanto 2 stelle. Un punteggio inferiore alla media della categoria a causa dello scarso controllo del particolato, dell'elevata produzione di ammoniaca inquinante non regolamentato e delle eccessive emissioni di CO nei percorsi autostradali.
La Nissan Qashqai 1.3 DIG-T 158 MT Mild Hybrid raggiunge il punteggio
di 2,5 stelle. Come altri SUV mostra un aumento del consumo di carburante
durante la guida in autostrada e a velocità più elevate. Strettamente correlati alla
domanda di carburante sono anche le emissioni di gas ad effetto serra.

mercoledì 12 ottobre 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: ECCO LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP (Cupra, Fiat e Seat)


I risultati della quarta serie di test 2022:
5 STELLE: CUPRA Born electric
3 STELLE: FIAT 500 mild hybrid
2,5 STELLE: SEAT Ibiza 1.0 TSI

Roma, 6 ottobre 2022 - Nel quarto test del 2022, tra le tre vetture analizzate, solo la Cupra Born 170kw e-Boost electric RWD automatic ha raggiunto il massimo punteggio: 5 stelle, seguono la Fiat 500 mild hybrid con 3 stelle e la Seat Ibiza 1.0 TSI 81kw petrol FWD automatic con 2,5 stelle.

La Cupra Born è un veicolo puramente elettrico, sportivo e dinamico, nonostante la massa relativamente elevata. L'auto viene fornita con una batteria da 58 kWh, sufficiente per la maggior parte dei casi di utilizzo, in condizioni normali la massima percorrenza dovrebbe essere di circa 360 km. Sebbene l'efficienza energetica sia, generalmente, elevata, il percorso autostradale e la guida in condizioni invernali riducono notevolmente l'autonomia. Con un indice complessivo di 9,6/10, la Cupra viene premiata con 5 stelle.

La Fiat 500 1.0 mild hybrid è una vettura compatta con motore a benzina 3 cilindri aspirato. Utilizza una batteria ibrida piuttosto piccola con una capacità di soli 11 Ah (a 12 V). Il consumo si attesta intorno ai 5,2l/100km. Il veicolo potrebbe utilizzare un post-trattamento dei gas di scarico più robusto ed efficiente, in particolare per l'ammoniaca (NH3) e il CO. Un filtro antiparticolato della benzina aiuterebbe a migliorare il risultato. Il punteggio totale di 5,2 su 10 rappresenta una performance media e consente un potenziale di miglioramento a partire dalle 3 stelle conquistate in questo test...

venerdì 8 luglio 2022

RUBRICA ACI A CURA DEL DIRETTORE MARINO PERRETTA: LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP” CON VALUTAZIONE AGGIORNATA E MIGLIORATA

 


LE AUTO PIÙ “VERDI” SECONDO “GREEN NCAP”



I risultati della prima serie di test 2022 con valutazione aggiornata e migliorata:

5 STELLE: Audi Q4 e-tron elettrica

2,5 STELLE: Hyundai Bayon ibrida, Renault Kangoo TCe 130 e VW Caddy 1.5 l TSI

2 STELLE: Peugeot 308 1.2 I PureTech

1 STELLA: Genesis GV70 a benzina



Roma, 1 luglio 2022 - Nel primo test del 2022, tra le sei vetture analizzate, solo l'Audi Q4 e-tron ha raggiunto il massimo punteggio, 5 stelle, e, come previsto nel nuovo protocollo, si è qualificata per dei test di valutazione aggiuntivi. Sono stati ottenuti buoni punteggi in tutte e tre le categorie di valutazione (emissioni nocive, efficienza energetica ed emissioni di gas serra). Si tratta di un modello completamente elettrico con zero emissioni allo scarico e un propulsore ad alta efficienza. Qualche criticità soltanto nei test in ambiente freddo e in autostrada...



Leggi qui l'articolo completo